Come acidificare il terreno per l'ortensia: metodi e proporzioni
Soddisfare:
- Che tipo di terreno piace all'ortensia: acido o alcalino
- Come puoi acidificare il terreno per ortensie da giardino e da casa: mezzi e proporzioni
- Come acidificare il terreno per l'ortensia: tecnologia
- Come mantenere l'equilibrio acido-base risultante
- Cosa significa aumentare la quantità di alcali indietro
L'ortensia, o ortensia, in condizioni naturali può essere trovata in Nord America, Giappone, Cina. Molto spesso è un arbusto simile ad un albero con grandi fiori. Le infiorescenze sono corimbo o paniculate. Gli alberi e le liane sono meno comuni. Il colore è prevalentemente bianco. A casa (e in giardino) le ortensie vengono coltivate anche in altre tonalità: blu, lilla, rosa, rosso. Questi colori sono ottenuti artificialmente a seguito di cambiamenti nel pH del terreno. L'articolo descrive come acidificare il terreno dell'ortensia, con cosa e in quali proporzioni.
Che tipo di terreno piace all'ortensia: acido o alcalino
Il fiore è schizzinoso sulla composizione del terreno. Ha bisogno di un terreno sciolto arioso per la crescita e lo sviluppo. Il livello di acidità è molto più importante. La pianta preferisce il terreno acido.
L'acidità e il colore delle ortensie
Il colore dei fiori dipende direttamente dall'acidità:
- pH <5 dà un colore blu (più popolare tra i fioristi);
- pH = 5,5, 6,5 (terreno neutro) - beige;
- pH> 6,5 (alcalino) - fiori rosa, viola.
Aumentando o diminuendo l'acidità, puoi ottenere il colore desiderato. Affinché i fiori acquisiscano il colore blu originale, è necessaria una buona assimilazione dell'alluminio, che è possibile solo in terreni acidi. Se manca, potrebbe esserci un colore blu. Per ottenere il rosa, è necessario disossidare leggermente il terreno aggiungendo lime, farina di dolomite. Alkali viene introdotto a partire da metà marzo. Tuttavia, non superare l'indicatore, poiché la probabilità di clorosi sarà alta.
Come puoi acidificare il terreno per ortensie da giardino e da casa: mezzi e proporzioni
Come acidificare il terreno per l'ortensia per sfumature interessanti? I rimedi organici semplici, che sono sempre di casa, così come i preparati minerali, vengono in soccorso.
Acido di limone
L'acido citrico è raccomandato per l'ortensia: proporzioni - 1,5 cucchiai. cucchiaio per 5 litri 1-2 volte in 30 giorni o succo di limone.
Aceto da tavola
Aceto alimentare (9%) in un rapporto di 100 ga 2 secchi d'acqua (circa 10 litri). Diluire accuratamente e versare il terreno vicino al tronco.
acido succinico
L'acido succinico è un vero fertilizzante per arbusti. Aiuta con le fasi iniziali delle malattie e ad abituarsi a un nuovo luogo di crescita in condizioni avverse. Per la profilassi, 2 g di acido devono essere diluiti in una piccola quantità di acqua a temperatura ambiente. Dopo aver sciolto i cristalli, aggiungere altri 2 l. La frequenza di irrigazione è una volta ogni 14 giorni.
aceto di mele
Ottimo acidificante. Prendi 50 ml di aceto per 12 litri di acqua. Occorrono circa 10 secchi per irrigare 1 m². L'intero cespuglio viene lavorato durante il flusso della linfa e fino alla fine della stagione di crescita. La pausa tra i trattamenti è di 2 settimane.
Acido ossalico
Viene utilizzato per una leggera acidificazione, nonché per mantenere un equilibrio ottimale di alcali e acidi. Per 100 ml di acido, prendi 10 litri di acqua pura. Annaffiato con una pausa di 14 giorni.
Ossidanti minerali
Tra i minerali per acidificare la terra, sono adatti l'alluminio e lo zolfo. Per l'irrigazione, l'irrigazione viene eseguita anche con solfato di alluminio in una quantità di 15 g per 1 litro d'acqua.
Lo zolfo colloidale viene applicato direttamente sul terreno a 15 cm di profondità. Si consiglia di applicare il minerale in autunno. In primavera, dopo che la neve si scioglie, la reazione chimica richiesta inizierà nel terreno e dopo sei mesi l'acidità scenderà di 2,5 pH.
Il solfato di ferro aiuta a ottenere risultati rapidi. Introdurre prima dell'inizio delle prime gelate (0,5 kg di sostanza per 10 m²). Durante il trimestre, l'acidità diminuirà di 1 divisione.
Per un leggero cambiamento nel pH della terra, vengono utilizzati solfato di potassio, nitrato di ammonio o solfato di ammonio.
Quindi, c'è una scelta decente che acidificare l'ortensia.
Organico
Per la fioritura e aumentare l'immunità, puoi nutrirti con prodotti a base di latte fermentato con lattobacilli nella composizione. Prendi il siero di latte (2 L) in un secchio d'acqua. Applicare dopo semplice irrigazione. Questa soluzione può essere utilizzata per irrorare il fogliame. Per ossidare il terreno, sono adatti corteccia, segatura, torba.
Come acidificare il terreno per l'ortensia: tecnologia
La medicazione superiore per aumentare l'acidità del terreno inizia ad essere applicata all'inizio della stagione di crescita, ogni 14 giorni. Di norma, vengono eseguiti dopo un'irrigazione regolare.
Misura il livello di acidità del terreno
Innanzitutto, viene misurato il livello di pH per sapere di quanto aumentare o diminuire il livello di acidità. Per fare ciò, usa la cartina di tornasole (sotto forma di una striscia reattiva).
Un metodo semplice ed efficace è l'uso del bicarbonato di sodio. È sparso sul terreno. Se l'acidità è troppo alta o bassa, i chicchi voleranno a pezzi. L'aceto aiuta anche a determinare l'equilibrio acido-base del terreno. Quando si innaffia su terreno alcalino, si forma schiuma sulla superficie.
Applicare correttamente l'agente ossidante
Per ottenere l'effetto dell'acidificazione, è necessario utilizzare correttamente un agente ossidante. Per questo, il pH viene determinato (con i metodi sopra descritti). Il terreno dovrebbe essere sciolto: è più facile acidificarlo.
Quando è necessaria una leggera variazione del pH, viene utilizzato organico. Ad esempio, torba, fogliame, aghi, segatura, ecc. Queste sostanze agiscono lentamente mentre si decompongono. Se necessario, per aumentare rapidamente l'acidità, vengono introdotti minerali e potenti sostanze chimiche (nitrato di ammonio, solfato di potassio).
Come mantenere l'equilibrio acido-base risultante
Il terreno è solitamente a pH neutro. E per questo motivo, l'irrigazione delle ortensie con acido citrico (proporzioni: 1,5 cucchiai per secchio d'acqua) sarà il metodo ottimale di acidificazione. Puoi annaffiarlo con altri mezzi, ma il limone è più morbido.
Un'eccezione quando non è necessario aggiungere un agente ossidante è il periodo di fioritura. Dopo un po ', sarà ancora necessaria l'ossidazione.
Cosa significa aumentare la quantità di alcali indietro
Come rendere acido il terreno per le ortensie? Effettuare l'acidificazione mediante annaffiature, mantenendo il pH ad un livello costante di 5,5. Potrebbe essere necessario il processo opposto: una diminuzione dell'acidità, nonostante il grande amore della pianta per il terreno acidificato.
Anche qui devi sapere quando fermarti. Quando l'indicatore raggiunge 6,5, appare una mancanza di nutrienti, che si riflette immediatamente nell'arbusto. Di conseguenza, la pianta può ammalarsi e morire.
Per correggere la situazione attuale e ridurre l'acidità, iniziano a concimare con prodotti contenenti carbonato di calcio nella composizione. Questi includono:
- farina di dolomite (contiene inoltre ioni magnesio, utile per le ortensie);
- calce spenta;
- un gessetto;
- cenere di fornace (agisce più velocemente di altri agenti a causa di composti alcalini di potassio).
Queste sostanze aiutano a liberare il terreno dai sali di alluminio, che aumentano l'acidità. Per rendere il terreno neutro, non usare mai il bicarbonato di sodio.
I preparati con calcio non portano a una reazione alcalina. Solo reagendo con l'alluminio si forma un sale solubile in acqua: il cloruro di calcio. L'alluminio, d'altra parte, precipita durante l'interazione. Ciò porta ad un aumento degli alcali e alla neutralizzazione degli acidi del suolo. Questo richiede un po 'di tempo.
La quantità approssimativa di sostanza per 1 m² è di 200 g ed è anche influenzata dal livello di acidità che deve essere ridotto.
L'ortensia è una bella pianta graziosa che può decorare sia un orto che lo spazio interno di una casa e di un appartamento. La sua particolarità sta nel cambiare il colore dei fiori, a seconda del livello di acidità del terreno. Aumentando l'acidità, puoi ottenere bellissime sfumature blu e riducendole: rosa, lilla. La decoratività della pianta la rende una delle preferite nella progettazione del paesaggio.