Perché le foglie di ortensia si arricciano e si avvolgono in una barca

L'ortensia è un fiore popolare, le cui varietà possono essere trovate sul davanzale della finestra in casa o nell'aiuola in giardino. La pianta è considerata senza pretese, sebbene imponga determinate condizioni sulla composizione del terreno e sull'irrigazione. Ma anche con la dovuta cura, possono sorgere problemi. Una chiara manifestazione di questi sono le foglie contorte dell'ortensia. In base alla natura della deformazione, è possibile determinare la causa e adottare misure per eliminare il problema.

Perché le foglie di ortensia si arricciano

È impossibile determinare inequivocabilmente perché le foglie dell'ortensia si arricciano, poiché potrebbero esserci diverse opzioni. La deformazione fogliare si verifica più spesso a causa di disturbi metabolici nella parte fuori terra o sotterranea della pianta. Alcuni altri motivi sono le malattie esatte della pianta.

Malattie dell'ortensia da giardino causate da disturbi metabolici

Spesso, se le foglie dell'ortensia si arricciano attorno ai bordi, allora ci sono problemi con il metabolismo all'interno degli steli e delle foglie. La malattia più comune di questo tipo è la clorosi.

Possibili malattie e parassiti dell'ortensia

Nota! Inoltre, le foglie non solo possono cambiare colore, ma anche arricciarsi. Quindi stiamo parlando di una mancanza o di un eccesso di questa o quella sostanza nel terreno e di un'irrigazione impropria.

Clorosi

La varietà paniculata è spesso soggetta a clorosi. Questa malattia si manifesta con il fatto che il piatto fogliare inizia a schiarirsi, ma il colore delle vene rimane. Come risultato della medicazione superiore, il ferro inizia ad accumularsi nel terreno, che non viene ulteriormente assorbito dalla boscaglia.

Clorosi delle foglie

Inoltre, il piatto è deformato, quindi diventa chiaro perché le foglie dell'ortensia sono piegate. Per evitare tali problemi, è necessario eseguire le seguenti operazioni:

  • spruzzare la parte aerea della pianta con preparati speciali, che includono il ferro;
  • innaffia il fiore solo con acqua stabilizzata a temperatura ambiente;
  • versare una soluzione di nitrato di potassio (40 g), solfato di rame (40 g) per 10 litri di acqua sotto la boscaglia.

Importante! Se questo non aiuta nella lotta contro la malattia, è necessario eseguire un trattamento più completo: innaffia il cespuglio ogni 7 giorni con nitrato di potassio. In mezzo, aggiungi una soluzione debole di solfato di rame.

Peronosporosi (peronospora)

Se il colore della parte fuori terra non cambia, ma il piatto è deformato, il motivo per cui le foglie dell'ortensia sono attorcigliate è la peronosporosi. Nella vita di tutti i giorni dei coltivatori di fiori, si chiama peronospora.

Cespuglio di penonosporosi

La peronosporosi è una malattia fungina che si verifica a causa del ristagno dell'aria. Una condizione aggiuntiva è un'elevata temperatura dell'aria - 18-20 ° C. Sulle piastre si formano macchie oleose, che poi diventano nere, il che porta alla deformazione della piastra.

Nota! Ogni nuovo punto si forma impercettibilmente, quindi è molto difficile determinare immediatamente la malattia.

Per eliminare il problema, è necessario preparare una soluzione di 10 litri di acqua, 150 g di sapone da bucato e 1 cucchiaio. cucchiai di solfato di rame. Spruzzare la parte fuori terra con la miscela.

Malattie fungine dell'ortensia

Qualsiasi varietà a foglia larga è particolarmente suscettibile alle malattie fungine. Pertanto, se le foglie dell'ortensia sono arricciate, il motivo potrebbe essere:

  • marciume grigio (Botrytis cinerea);
  • peronosporosi;
  • marciume bianco;
  • septoria;
  • ruggine.

In ogni caso, all'inizio, la foglia marrone inizia ad arricciarsi e gradualmente muore, danneggiando l'intera pianta. Se la foglia infetta non viene rimossa in tempo, il cespuglio potrebbe morire completamente a causa dell'infezione del sistema radicale.

Punto dell'anello virale dell'ortensia

La macchia dell'anello virale dell'ortensia (Mycosphaerella brassicicola) è il problema più comune affrontato dai coltivatori. Come si manifesta la malattia:

  • macchie grigie di necrosi appaiono sui piatti;
  • nel tempo, le aree interessate iniziano a deformarsi;
  • dopo un po 'di tempo, le foglie sono completamente avvolte.

Mycosphaerella brassicicola

Di conseguenza, il cespuglio non fiorisce, i boccioli si seccano immediatamente dopo la formazione o non compaiono affatto. Non è stato ancora sviluppato un trattamento per Mycosphaerella brassicicola, quindi, prima di acquistare o mettere a dimora una piantina, bisogna fare attenzione alla sua parte aerea.

Cancro ai fiori: come curare la malattia

Recentemente è apparsa una malattia come il cancro dell'ortensia. La malattia è stata portata dall'Europa insieme al materiale di piantagione colpito. Quegli esemplari che sono stati danneggiati meccanicamente e in contatto con piante problematiche possono essere infettati.

Il cancro si manifesta come segue:

  • macchie nere appaiono sulla parte superiore dei piatti;
  • in fondo si notano ulcere particolari;
  • nel tempo, le foglie rotolano e muoiono completamente.

Manifestazione del cancro nell'ortensia

Importante! Non esiste una cura per il cancro. Nel tempo, gli steli iniziano a seccarsi, trasferendo le cellule malate alla radice. Le uniche soluzioni sarebbero distruggere il rappresentante malato e disinfettare il terreno.

Come proteggere l'ortensia del tuo giardino da malattie e parassiti

Affinché il fiore sia protetto da parassiti e malattie, è necessario monitorare attentamente l'aspetto della pianta, eseguire potature sanitarie e ringiovanenti. Inoltre, è necessario trattare i cespugli con soluzioni e miscele speciali che spaventeranno malattie e parassiti.

Prevenzione delle malattie

Sia gli esemplari interni che quelli esterni possono soccombere a varie malattie. Per non ferire nuovamente il fiore, è meglio attuare misure preventive:

  • inizialmente vale la pena scegliere piantine sane e forti;
  • le varietà di alberi devono essere ulteriormente trattate con agenti per il controllo degli insetti sotto la corteccia;
  • per un'ortensia da giardino, devi inizialmente scegliere il sito di impianto corretto, dove dovrebbe essere presente una leggera ombra parziale;
  • sono necessari irrigazione e allentamento tempestivi del terreno;
  • fare una medicazione superiore costante utilizzando le giuste opzioni di fertilizzante;
  • per rendere il fiore invulnerabile alle malattie, la parte aerea va periodicamente trattata con appositi prodotti chimici.

Importante! Si consiglia di iniziare a prendere misure preventive quando la piantina è ancora giovane.

Qualsiasi tipo o varietà di ortensia può essere infettata da una malattia infettiva o fungina. Di conseguenza, le foglie sul cespuglio cambiano colore e nel tempo si asciugano, si arricciano e poi cadono. Per evitare ciò, è necessario prendere misure per il trattamento, effettuare la prevenzione.

ospite
0 Commenti

Orchidee

Cactus

palme