Perché le foglie di ortensia diventano rosse - cosa fare con la pianta

I coltivatori alle prime armi sono spesso interessati al motivo per cui le foglie di ortensie diventano rosse. Ci sono molte ragioni per questo fenomeno. I fattori provocatori più comuni sono attacchi di parassiti, malattie e disturbi dell'assistenza. Per affrontare il problema, è necessario agire tempestivamente.

Perché le foglie di ortensia diventano rosse

L'ortensia è una delle colture più resistenti, che praticamente non soffre di attacchi parassitari o sviluppo di malattie. Tuttavia, a volte sorgono problemi.

Il rossore del fogliame di ortensie è dovuto a disturbi nella cura

Per capire perché le foglie dell'ortensia sono diventate rosse, vale la pena analizzare la situazione in dettaglio. In questo caso, è necessario prestare attenzione alle caratteristiche di cura, parametri di temperatura, illuminazione, composizione del suolo.

Insufficiente acidità del terreno

Il motivo dell'arrossamento del fogliame nell'ortensia paniculata è spesso insufficiente nei parametri di acidità del suolo. L'indicatore ideale per questa coltura è 5 pH. Inoltre, molte varietà di piante si sviluppano normalmente in terreni leggermente acidi o neutri.

Importante! Per evitare problemi, è necessario aggiungere periodicamente prodotti organici e minerali. Si consiglia inoltre di coprire il terreno con uno strato di pacciamatura.

Danni al sistema di root

Le foglie di ortensie diventano rosse a causa dei danni alle radici. Questo potrebbe essere il risultato di un trapianto improprio della pianta. Questa situazione richiede un'assistenza immediata alla cultura. Grazie a ciò, sarà possibile ripristinare la sua salute.

Per stimolare la formazione di nuove radici, il cespuglio deve essere fertilizzato 3 volte al mese. Il rispetto del regime di inumidimento del suolo è di grande importanza.

Irrigazione eccessiva

Se i bordi delle placche fogliari di un fiore sono interessati, il motivo è molto probabilmente l'eccesso di umidità. In una tale situazione, è necessario regolare l'irrigazione del raccolto. Inoltre, le punte delle foglie possono diventare rosse a causa dell'eccesso di potassio nel terreno.

Irrigazione eccessiva può essere un fattore provocante nell'arrossamento delle foglie.

Radicare una piantina in estate

Non è consigliabile piantare ortensie all'inizio dell'estate. Sotto l'influenza del sole attivo, c'è il rischio di arrossamento delle foglie della cultura. I lavori di semina dovrebbero essere eseguiti in primavera. Puoi farlo anche in autunno. L'opzione migliore sarebbe il periodo prima dell'inizio del movimento dei succhi o prima dell'inizio del freddo.

Sunburn

L'ortensia resiste facilmente all'influenza di un clima rigido e non soffre molto delle alte temperature. Tuttavia, con il caldo, dovresti stare attento. Le foglie rosse dell'ortensia possono essere dovute all'esposizione diretta al sole.

Anche l'irrigazione del terreno durante il giorno può causare problemi. Questa procedura provoca ustioni. Se la coltura non resiste all'esposizione alla luce solare diretta, deve essere ombreggiata.

Malattie e parassiti

La clorosi è considerata la ragione del cambiamento nel colore delle foglie. Questa malattia è associata a disturbi metabolici. È associato a una mancanza di ferro ed è accompagnato da un cambiamento nel colore del fogliame. Se la cultura non viene aiutata in tempo, perderà le sue proprietà decorative. Per far fronte alla clorosi, vale la pena usare chelato di ferro o Agricol.

Importante! Per evitare problemi, vale la pena applicare la medicazione superiore con l'aggiunta di ferro.È meglio usare l'acqua piovana per l'irrigazione.

Le malattie fungine nell'ortensia a foglia larga sono piuttosto rare. Tuttavia, a volte sono loro che provocano l'arrossamento del fogliame. La boccola danneggiata deve essere trattata con ossicloruro di rame. Questa sostanza è un fungicida versatile.

I principali tipi di infezioni fungine includono quanto segue:

  • Marciume bianco. Inizialmente, la malattia colpisce le radici della pianta, provocandone la decomposizione. Nel tempo, la cultura si ricopre di macchie rosse. I fungicidi aiuteranno a far fronte alla patologia - in particolare, può essere utilizzata la fitosporina.
  • Septoria. Con lo sviluppo della malattia, il fogliame si ricopre di macchie marroni. In questo caso, i bordi delle foglie sono più scuri della parte centrale. Se non agisci in tempo, c'è il rischio di danneggiare gli steli e le talee. Quindi le macchie si combinano e le foglie cadono. È improbabile che un raccolto danneggiato sopravviva all'inverno. Vale la pena trattare la pianta con agenti contenenti rame.
  • Marciume grigio. La patologia è accompagnata da acquosità dei tessuti. In un periodo di siccità, muoiono e si sbriciolano. In un ambiente umido, le spore fungine si moltiplicano rapidamente. È abbastanza difficile curare la malattia. Skor, Fundazol ti aiuterà a farlo.
  • Ruggine. Se si verifica una violazione, le foglie sono ricoperte di un colore arrugginito. È dovuto alla grande quantità di azoto nel terreno. La spruzzatura aiuterà ad eliminare la malattia. Per fare questo, prendi 5 litri di acqua e 20 g di rame.
  • Macchia di calcio. Si verifica abbastanza spesso ed è accompagnato dalla comparsa di macchie sotto forma di anelli sul fogliame. Dopo un po ', le foglie sono deformate e arricciate. Con una forte sconfitta, le infiorescenze soffrono. Diventano piccoli o completamente assenti. Non sarà possibile sbarazzarsi della patologia.

A volte il rossore è causato da attacchi di parassiti. I problemi sono causati dalle lumache che consumano fogliame, steli e gemme. Sarà possibile distruggere meccanicamente i parassiti.

Gli acari di ragno diventano la ragione del cambiamento nel colore del fogliame. In questo caso, il fogliame è coperto di macchie gialle con un motivo in marmo. Se non aiuti immediatamente la cultura, le foglie si seccheranno e cadranno. La soluzione di sapone aiuterà a distruggere i parassiti.

Le malattie fungine o virali causano lo scolorimento del fogliame

A volte la pianta può essere colpita dagli afidi. Molto spesso, i parassiti infettano la parte inferiore delle foglie e portano alla diffusione di funghi. In situazioni difficili, quando si attaccano tali parassiti, vale la pena usare Fitoverm o Akarin.

Un altro parassita è il nematode del nodo della radice. Il parassita provoca danni al sistema radicale. Di conseguenza, in questa zona compaiono gonfiori e si sviluppano processi di decadimento. Può essere molto difficile identificare i parassiti, poiché le radici della pianta sono più spesso colpite.

Cosa fare se le foglie di una pannocchia o di altre specie di ortensie diventano rosse

Se il fogliame diventa rosso, devi agire subito. Prima di tutto, è necessario stabilire il fattore provocante dei problemi.

Se si formano macchie marroni sulle foglie, molto probabilmente la causa è un'infezione fungina. Deve essere trattato con fungicidi. A tale scopo sono adatti Fundazol, Hom, Oxyhom. Il fogliame dovrebbe essere lavorato 2 volte su entrambi i lati. Questo viene fatto a intervalli di 2 settimane. Per rafforzare il risultato, vengono utilizzati fertilizzanti. La pianta richiede solfato di magnesio.

Importante! La prevenzione è una buona idea per evitare le infezioni fungine. Per questo, i preparati fungicidi vengono utilizzati all'inizio della primavera e in autunno.

Il resto dei metodi di trattamento dipende dal fattore provocante. Con un eccesso di umidità, è necessario ridurre la quantità di irrigazione. Anche la protezione solare è importante. Vale anche la pena controllare l'acidità del terreno e aggiungere minerali e materia organica ogni stagione.

La causa dell'arrossamento del fogliame sono spesso i parassiti.

In inverno e in estate, è necessario pacciamare i letti. Questo aiuta a mantenere il regime di temperatura ottimale del suolo e prevenire l'evaporazione attiva di liquidi e sostanze nutritive.

Mangime per l'ortensia che ha foglie rosse

Quando il terreno è esaurito, è necessario applicare fertilizzanti. Un'acidità errata porta a un assorbimento ridotto di elementi utili. Per ripristinare i parametri corretti, vale la pena annaffiare l'ortensia con una soluzione di acido citrico. Per farlo per 10 litri d'acqua, vale la pena prendere 1 cucchiaino di prodotto. Se le radici sono danneggiate, il cespuglio non deve essere nutrito.

Se l'arrossamento del fogliame è dovuto a danni all'apparato radicale, gli stimolanti della crescita della coltura aiuteranno a far fronte al problema. Vengono portati 3 volte al mese. Tali fondi sono combinati con un'irrigazione sufficiente. È necessario applicare fertilizzanti dopo il completo ripristino delle radici.

Misure preventive per prevenire la comparsa di foglie rosse

Per prevenire l'arrossamento del fogliame, è necessario prendere misure in anticipo:

  • Pianta un raccolto in ombra parziale. Se l'ortensia viene coltivata in casa, è sufficiente rimuoverla da un davanzale fortemente illuminato.
  • Evita il terreno asciutto. La coltura necessita di una quantità sufficiente di umidità e di un'irrigazione di alta qualità. Nella stagione calda, vale la pena annaffiare la pianta con un intervallo di 2 giorni.
  • Scegli il substrato giusto. Dovrebbe avere una struttura leggera e un'elevata acidità.
  • Stabilisci un regime alimentare. Nella tarda primavera viene utilizzato l'azoto e in estate il potassio e il fosforo. In autunno vengono introdotti fertilizzanti al fosforo.
  • Elabora il cespuglio in modo tempestivo. A tale scopo, si consiglia di utilizzare solfato di rame.

Per evitare la comparsa di problemi, la pianta deve essere fornita con cure adeguate.

L'arrossamento del fogliame delle ortensie è dovuto a una varietà di fattori. Patologie e parassiti sono cause comuni di problemi. Inoltre, una violazione delle regole per la cura di una pianta - un regime di irrigazione o fertilizzazione errato - porta a danni alle foglie. In una tale situazione, la cura del raccolto dovrebbe essere regolata.

ospite
0 Commenti

Orchidee

Cactus

palme