Agnello bianco (ortica sorda) - descrizione del fiore
Soddisfare:
L'agnello appartiene alla famiglia degli agnelli. È considerata un'erbaccia che cresce nelle foreste, nei campi, vicino a fiumi e laghi. Diverse specie e varietà di colture sono state allevate dagli allevatori. Ulteriori informazioni sulla semina nel giardino di agnelli bianchi, metodi di riproduzione, problemi di crescita.
Che aspetto ha un giglio bianco?
Il nome latino per l'agnello bianco è Lamium Album. Esternamente, assomiglia all'ortica, ma le foglie non pungono. Per questa proprietà, l'agnello bianco è chiamato ortica sorda. Ha fusti alti 15-45 centimetri e lunghe radici striscianti.
I piatti fogliari sono cordati, morbidi, attaccati su lunghi piccioli. Negli internodi, a partire dalla metà del germoglio, si formano i gambi dei fiori. Le corolle sono a due labbra, dipinte di bianco.
Storia dell'apparenza
Il noto agnello bianco è noto fin dall'antichità. Fu menzionato nel I secolo d.C. da Plinio il Vecchio. L'antico scrittore romano ha parlato delle proprietà curative della cultura nel trattato "Storia naturale". Inoltre, puoi leggere della pianta in antichi libri di medicina.
Il fiore ha un'ampia area di distribuzione. Può essere trovato sia nella parte europea della Russia che in Cina, Mongolia e Giappone.
Proprietà curative
Nella medicina popolare vengono usati i fiori dell'agnello bianco, che hanno molte proprietà utili. La cultura è usata per:
- infiammazione delle vie urinarie e respiratorie;
- malattie del tratto gastrointestinale;
- malattie nervose e insonnia;
- eczema, diatesi, foruncoli, psoriasi;
- come agente astringente ed emostatico.
L'agnello per il trattamento viene utilizzato sotto forma di decotti, infusi. I fiori vengono tagliati, essiccati all'ombra, stesi in uno strato sottile. Nella forma finita, la materia prima dovrebbe sgretolarsi. I fiori secchi vengono conservati in un contenitore ben chiuso.
Cura delle piante
L'ortica sorda è una pianta senza pretese. È facile tenerlo in giardino. È un po 'più capricciosa dell'agnello di campagna, ma non fa richieste particolari a se stessa.
Selezione del posto
L'agnello preferisce crescere in ombra parziale. Può essere piantato sotto alberi e cespugli, vicino al muro di un edificio. Se coltivato in un terreno fertile, il raccolto si moltiplicherà in modo aggressivo.
Irrigazione e alimentazione
Un'abbondante annaffiatura è il requisito principale dell'agnello. Il terreno dovrebbe essere umido senza acqua stagnante. I germogli inizieranno a nudo senza annaffiare, le piante perderanno il loro effetto decorativo.
La cultura non ha bisogno di fertilizzazione. Basta piantare i cespugli in terreno fertile. Puoi nutrire le piante solo prima della fioritura con un vero verbasco.
Potatura e reimpianto
Dipende dal giardiniere come apparirà l'agnello. Per aumentare l'effetto decorativo, i germogli sbiaditi vengono tagliati. La procedura impedisce anche l'auto-semina e aumenta la cespugliosità.
Se la materia prima è necessaria per scopi medicinali, i fiori vengono tagliati per tutta la stagione. I cespugli possono essere ripiantati una volta ogni 5 anni.
Quando e come fiorisce
L'agnello bianco fiorisce ad aprile e fiorisce per tutta l'estate, quindi alcuni giardinieri lo usano per l'abbellimento del sito. Inoltre, viene coltivato per usi medicinali e cosmetici.
I fiori si formano nelle ascelle delle foglie. Il colore dei petali è bianco.Emettono un aroma delicato che attira le api. I fiori hanno corolle a due labbra, la loro lunghezza è di 20-25 millimetri. Sono raccolti in vortici. Dopo la fioritura, si forma una scatola contenente 4 noci. I semi vengono seminati da soli dopo la maturazione.
Come si moltiplica
L'agnello eurasiatico si riproduce facilmente per auto-semina. Le scatole si aprono in autunno, i semi cadono da esse, che germinano con l'inizio del calore. Un giardiniere può propagare una cultura in 4 modi: germinando semi, talee, dividendo un cespuglio, stratificando.
Germinazione dei semi
La procedura viene eseguita in primavera o in autunno. Il territorio viene ripulito dalla spazzatura, dissotterrato. Il terreno è livellato, i semi sono sparsi sulla superficie. In primavera si verifica una germinazione amichevole.
In modo che le piantagioni non siano ispessite, vengono diradate. Le piantine vengono annaffiate, le erbacce scoppiano intorno a loro. L'agnello cresce in modo aggressivo e nel tempo può soffocare le erbacce da solo. Quando si semina in primavera, la fioritura arriverà l'anno successivo.
Talee
La procedura di riproduzione con questo metodo viene eseguita come segue:
- le talee vengono tagliate in agosto;
- le sezioni sono cosparse di polvere per potenziare la crescita;
- i germogli sono piantati in una scatola con una miscela di torba di sabbia;
- annaffiato;
- coprire con un foglio.
In condizioni di serra, le talee attecchiscono più velocemente. Dopo la comparsa di radici e nuove foglie, il rifugio viene rimosso. Le giovani piante vengono piantate sul sito. I pozzetti vengono preparati 2 settimane prima della semina.
Dividendo il cespuglio
La procedura viene eseguita in primavera. Il cespuglio viene scavato da tutti i lati, estratto dal terreno con una pala o un forcone. L'agnello è diviso in parti, ognuna delle quali deve essere composta da più germogli e da un apparato radicale.
I Delenki sono piantati in buche precedentemente scavate. Dovrebbero essere leggermente più grandi della dimensione del coma terroso sulle radici delle piante.
Strati
Per la riproduzione mediante stratificazione, i solchi poco profondi vengono scavati vicino ai cespugli. I germogli sono piegati, disposti in solchi, appuntati. Gli strati sono annaffiati con acqua, coperti di terra.
Dopo un po ', nuovi cespugli inizieranno a crescere dai germogli. Sono separati dalla pianta madre, piantati in un luogo preparato.
Possibili problemi di crescita
Le ortiche sorde hanno una buona immunità. Può essere colpita da malattie e parassiti solo con gravi errori da parte del giardiniere o in condizioni climatiche sfavorevoli.
Malattie
L'agnello ama annaffiare abbondantemente. Ma se l'acqua rimane a lungo alla base dei germogli, può essere influenzata da malattie fungine. Pertanto, è necessario piantare i cespugli in terreno sciolto. Se sul sito è presente terreno pesante, vengono aggiunti sabbia e torba.
I cespugli colpiti dal fungo vengono rimossi. Il terreno viene trattato più volte con fungicidi. Solo allora possono essere piantati nuovi cespugli.
Parassiti
Nella stagione secca e calda, un acaro può colpire un agnello. Puoi capire che una pianta è colpita da un parassita da una sottile rete che impiglia i cespugli. Inoltre, l'insetto in scala, la mosca bianca, può prendere in simpatia le ortiche sorde.
Per combattere gli insetti nocivi vengono utilizzati insetticidi. Diradare i cespugli, rimuovere le erbacce intorno a loro impedirà la comparsa di disgrazie.
Altri problemi
Succede che i cespugli iniziano a ridursi, perdono il loro aspetto decorativo. Ciò significa che il terreno attorno alle piante è troppo compattato. L'aria non passa all'apparato radicale, l'agnello può iniziare a morire nel tempo. Al fine di prevenire la secchezza delle ortiche, dopo ogni irrigazione o pioggia, lo strato superiore del terreno viene accuratamente allentato.
L'agnello bianco è un'erba senza pretese.La cultura è poco impegnativa da curare, cresce rapidamente, fiorisce da aprile a ottobre. I cespugli sono utilizzati per l'abbellimento del territorio. La pianta è utilizzata anche nella medicina popolare.