Spathiphyllum Chopin - descrizione del fiore
Soddisfare:
La famiglia Aroid è famosa per la sua bellezza e originalità. Una caratteristica distintiva delle piante è un fiore a forma di orecchio, circondato da un velo. Lo Spathiphyllum Chopin è uno dei rappresentanti più brillanti della famiglia. Di seguito sono riportate le informazioni su come prendersi cura di un fiore a casa.
Spathiphyllum Chopin - cos'è questo fiore
Il luogo di nascita dello spathiphyllum sono le foreste pluviali della Colombia e dell'Asia orientale. Chopin è una pianta ibrida, il risultato del lavoro a lungo termine degli allevatori. Il fiore è stato portato in Russia nel XIX secolo. La pianta appartiene alla famiglia Aroid.
Descrizione
Lo spathiphyllum di Chopin raggiunge un'altezza di 35-40 cm, il fusto principale è assente. Le foglie sono allungate, lucide, di colore verde scuro. Le vene oblunghe sono chiaramente visibili su di loro. Dal centro del cespuglio cresce una freccia con una pannocchia, incorniciata da una coperta bianca.
Differenza da altre specie
A differenza di altre varietà di spathiphyllum, Chopin è meno capriccioso, più facile da curare. Si sviluppa bene anche con ombreggiature leggere. Una delle caratteristiche positive del raccolto è che un piacevole aroma si diffonde durante la fioritura.
Cura
Per mantenere l'aspetto decorativo dei cespugli a casa, lo Chopin spathiphyllum viene trattato come segue: annaffiato, nutrito, umidificato l'aria circostante.
Condizioni di illuminazione e temperatura
Il fiore preferisce crescere in un luogo ben illuminato, ma senza luce solare diretta sulle foglie. In un pomeriggio caldo, la pianta deve essere ombreggiata. Non dovrebbero esserci correnti d'aria nella stanza, altrimenti le lastre potrebbero diventare nere.
La temperatura dell'aria preferita per lo spathiphyllum in primavera e in estate è di 18-26 ° C. In estate, il fiore può essere portato all'aria aperta. In inverno, la temperatura nella stanza in cui si trova la pianta non deve scendere sotto i 16 ° C.
Regole di irrigazione e umidità
Lo spathiphyllum di Chopin richiede abbondanti annaffiature in primavera e in estate. Bisogna fare attenzione a mantenere il terreno umido, ma non impregnato d'acqua. Lo strato superiore dovrebbe avere il tempo di asciugarsi. L'acqua viene utilizzata calda, stabilizzata.
Il fiore deve essere spruzzato in estate, periodicamente organizzare una doccia. Per aumentare l'umidità, puoi versare argilla espansa o piccole pietre nel pallet e versare acqua in modo che non tocchi il fondo della pentola.
Ottima preparazione e qualità del suolo
Il substrato per lo spathiphyllum è selezionato sciolto, traspirante. Puoi prepararlo da solo dai seguenti componenti:
- terreno frondoso e zolle;
- torba;
- sabbia.
In assenza della possibilità di autoproduzione di miscele di terreno in un negozio di fiori, acquisiscono terreno per colture aride.
Dalla primavera a metà autunno, lo spathiphyllum viene annaffiato con una miscela di sostanze nutritive una volta ogni 2 settimane. Come fertilizzante viene utilizzata una composizione minerale con potassio e fosforo. Per prevenire ustioni del sistema radicale, la medicazione superiore viene eseguita dopo l'irrigazione con acqua naturale.
Dimensioni del contenitore di fiori
Per le piante piccole, viene acquistato un vaso con un diametro di 8-10 cm, i cespugli adulti vengono piantati in un contenitore largo 18-20 cm.
Ad ogni trapianto, viene selezionato un vaso di 2 cm più grande del precedente. Non dovrebbe essere troppo profondo. Alcuni coltivatori acquistano bellissimi vasi alti per lo spathiphyllum, ma allo stesso tempo vi versano un grande strato di drenaggio.
Potatura e reimpianto
Lo Spathiphyllum Chopin, come viene anche chiamato, non viene potato. Vengono tagliati solo i piatti fogliari che hanno perso il loro aspetto decorativo a causa di danni causati da varie malattie o che sono stati sottoposti a scottature.
Ogni primavera, lo spathiphyllum viene trapiantato in un vaso, di volume leggermente più grande del precedente. Quando la pianta raggiunge i 4 anni di età, la procedura può essere eseguita una volta ogni 2-3 anni.
Caratteristiche delle piante da fiore
Nella descrizione dello spathiphyllum Chopin è indicato che fiorisce da marzo a ottobre. Un fiore a forma di orecchio giallo è incorniciato da brattee bianche con punta verde. Durante la fioritura, emana un aroma delicato dalla pianta. Per mantenere un aspetto decorativo durante questo periodo, deve essere alimentato con una miscela di fosforo e potassio.
Metodi di riproduzione
Lo spathiphyllum può essere propagato da semi e talee. Per qualche ragione, i coltivatori di fiori usano raramente la prima opzione. Forse a causa del fatto che devi aspettare molto tempo per la maturazione dei cespugli.
Semi
Per propagare lo spathiphyllum a casa con i semi, eseguire i seguenti passaggi passo passo:
- Il terreno traspirante viene versato nella scatola.
- I semi sono disposti sulla superficie, ricoperti da un sottile strato di terreno.
- Il terreno viene spruzzato con acqua calda da un flacone spray.
- La scatola è rivestita con pellicola trasparente o vetro. Ogni giorno, il rifugio viene rimosso per la ventilazione.
Quando compaiono i primi scatti, il film viene rimosso. Quando 2-3 foglie compaiono sulle piantine, vengono trapiantate in contenitori in miniatura.
Per talea
La riproduzione per talea viene effettuata in primavera durante il trapianto di una pianta adulta. Durante l'anno, i bambini crescono intorno alla boscaglia, che vengono separati e piantati separatamente. La procedura viene eseguita come segue:
- Il drenaggio è disposto sul fondo delle pentole.
- Su ⅔ riempire di terra.
- Le piantine sono installate nel mezzo, coperte di terra.
- Compatta leggermente la terra, annaffiala.
- L'acqua in eccesso viene scartata.
Problemi crescenti
Lo spathiphyllum di Chopin ha una buona immunità, ma con cure improprie può perdere il suo effetto decorativo. I problemi principali della crescita di un fiore sono i seguenti:
- annerimento delle punte delle foglie. Può accadere per diversi motivi: presenza di correnti d'aria nella stanza, aria troppo secca, eccesso di minerali nel terreno. Quando vengono fornite le condizioni necessarie al fiore, il problema scompare;
- mancanza di fioritura. Forse lo spathiphyllum è piantato in un vaso sovradimensionato. Un altro motivo è che alla pianta non è stato concesso un periodo di dormienza in inverno. Il segreto di un'abbondante fioritura è che in inverno i cespugli devono essere spostati in una stanza più fresca, l'irrigazione deve essere ridotta e l'alimentazione deve essere interrotta;
- ingiallimento dei piatti fogliari. Si verifica a causa di aria troppo secca, mancanza di irrigazione, correnti d'aria, quando si utilizza acqua dura per l'irrigazione;
- le foglie diventano appiccicose. Ciò significa che su di loro è apparso un insetto: un insetto in scala. Puoi sbarazzarti del parassita pulendo le lastre con acqua saponosa;
- i piatti fogliari diventano neri. Una pianta con un eccesso di umidità può essere colpita da malattie fungine. Per sbarazzarsi delle malattie, i cespugli vengono trapiantati in terreno asciutto, l'irrigazione viene ridotta e spruzzati con fungicidi.
Lo Spathiphyllum Chopin è uno degli spettacolari rappresentanti della famiglia Aroid. Questa pianta è capricciosa, ama una maggiore attenzione. Ma dopo aver studiato le informazioni sui requisiti del cespuglio e aver applicato le conoscenze nella pratica, il fiorista avrà successo. Non avrà problemi a coltivare un bellissimo esotico.