Pianta l'agnello - tipi di fiori, semina e cura
Soddisfare:
La pianta Yasnotka è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia Yasnotkovye. È popolarmente chiamata "ortica opaca" a causa della somiglianza delle foglie in apparenza. Ma puoi toccarlo con calma: non brucerà. L'erba ha proprietà sia decorative che medicinali, per le quali le persone se ne sono innamorate, ei coltivatori di fiori hanno iniziato a coltivarla sui loro appezzamenti.
Che aspetto ha la pianta, a quale famiglia appartiene
Il fiore di agnello (lat. Lamium) appartiene alla famiglia degli agnelli, che forma un intero genere, che comprende 40 specie. La maggior parte di loro sono comuni in Europa, Russia, Asia e Africa. Alcune delle varietà sono considerate erbacce, è molto difficile controllarle. Tuttavia, ci sono specie di copertura del suolo di agnello che vengono utilizzate come piante ornamentali.
Proprietà curative
Nonostante il fatto che l'erba non sia inclusa nella farmacopea statale della Federazione Russa, sono in corso studi sulle sue proprietà medicinali e controindicazioni. I preparati della pianta sono efficaci come proprietà emostatica, antinfiammatoria e ipotensiva. Ciò è dovuto alla composizione chimica della pianta. Contiene tannini in grado di combattere orticaria, eczemi, infiammazioni cutanee. Il muco che fa parte della composizione ha un effetto espettorante ei flavonoidi rafforzano le pareti dei capillari e riducono la pressione.
Brevemente sulla storia dell'apparenza
La patria della pianta è considerata l'Europa, l'Asia e il Nord Africa. La maggior parte delle specie sono erbacce, ci sono anche varietà decorative utilizzate nella progettazione del paesaggio. Il nome latino Lamium è stato coniato dal filosofo Plinio.
L'origine del nome, secondo la sua interpretazione, è dovuta a diverse interpretazioni della parola:
- Dal greco Lamios si traduce come "bocca-gola", o "grande cavità".
- Lamia era il nome della regina di Libia, che nella storia è conosciuta come il mostro che ha mangiato i suoi figli. Una delle proprietà di un fiore è che mangia insetti impollinatori che vi si posano sopra.
Le foglie simili all'ortica non bruciano la pelle, ma tutte le parti della pianta hanno un odore molto sgradevole. Molto probabilmente, questa è una protezione dagli animali che possono invadere il fiore.
Descrizione delle varietà: caratteristiche e differenze comuni
Tutte le specie sono divise in diversi gruppi: annuali, biennali e perenni. I più comuni sono i seguenti.
Agnello viola
Altri nomi sono agnello rosa, agnello viola.
Breve descrizione: vive 1-2 anni, le foglie sono verdi, i fiori sono rosa, bianchi, viola. In campo aperto si riproduce dividendo il cespuglio. Fiorisce da metà primavera all'inizio dell'autunno.
Agnello maculato (maculato)
Il nome latino è Lamium Maculatum. I fiori sono rosa o viola chiaro.Sono abbastanza grandi 2-3 cm, fiorisce da inizio maggio a metà autunno. Le foglie sono piccole, verde scuro.
Questa specie è una pianta perenne con diverse varietà:
- Bekon Silver - Silver è caratterizzato da fiori viola o frassino abbinati a foglie argentate. Il suo altro nome è clearnet argenteo.
- Golden Anniversary - Gold Anniversari cresce fino a 20 cm, le sue foglie sono di un verde brillante con una striscia chiara al centro.
- Purple Dragon - Dragon ha un colore petalo viola-rosato.
- Nancy White - White Nancy si distingue per le foglie argentate e i fiori bianchi.
Piantare e prendersi cura di una qualsiasi delle varietà elencate non è difficile.
Agnello giallo
Un altro nome è zelenchukovaya (giallo, luteo). I fiori sono gialli, a spirale. La forma di vita è una pianta erbacea perenne. La varietà Pride di questa specie viene utilizzata per scopi decorativi.
Agnello variegato
È una pianta perenne, petali gialli, macchie gialle sulle foglie verdi in maniera caotica.
Agnello in feltro
Pianta perenne con foglie rugose, ovoidali, con dentellature lungo i bordi delle foglie, che le rende ancora più simili alle foglie di ortica.
L'aspetto dei fiori delle piante
I fiori sono bianchi, viola o rosa. L'eccezione sono le varietà decorative ibride color cenere. Sono raccolti in falsi spirali, situati nelle ascelle delle foglie che crescono dall'alto. I fiori sono labiati, fino a 4 cm di dimensione.
Dimensioni, forma, colore delle foglie
Le foglie sono ovoidali o simili all'ortica. La lunghezza massima è di cm 4. Il colore è il più delle volte verde con tutte le sue sfumature, negli ibridi ci sono sfumature argentee.
Durata
Alcune specie possono vivere solo 1 anno, altre hanno una durata di 1-2 anni e altre sono perenni, vivono fino a 10 anni in un posto.
I principali metodi di allevamento in campo aperto
In campo aperto, l'agnello può essere propagato dividendo un cespuglio o un rizoma, talee, stratificazione. Per la maggior parte delle specie, sono applicabili tutti e 3 i metodi. Ma alcuni fiori, ad esempio Purpurea Claris, si riproducono solo dividendo il cespuglio.
Regole generali per la cura all'aperto
Poiché la varietà maculata viene spesso coltivata all'aperto, piantarla e prendersene cura è semplice. Il resto della specie è ancora più facile da coltivare, poiché in natura questa pianta è il più senza pretese possibile.
Irrigazione e umidità
L'irrigazione è forse l'unico fattore a cui vale la pena prestare particolare attenzione. Dovrai annaffiare il fiore spesso e regolarmente, solo allora le sue proprietà decorative si manifesteranno il più possibile.
Scegliere il terreno giusto
L'ottimale sarà un substrato umido e sciolto, che contiene una quantità sufficiente di sostanze organiche e minerali. Il terreno non dovrebbe essere troppo nutriente, piuttosto più vicino al povero, altrimenti la copertura del suolo crescerà molto fortemente, il che complicherà lo sviluppo di altre piante erbacee.
Illuminazione del sito, scelta di un luogo per crescere
Il fiore non ha bisogno di molta luce, è abbastanza tollerante all'ombra. Pertanto, non è necessario monitorare un fattore come l'illuminazione. Si consiglia di scegliere un luogo per la semina in cui l'agnello si troverà nel livello inferiore, all'ombra parziale di qualsiasi albero (preferibilmente deciduo).
Fertilizzanti e alimentazione
La fertilizzazione del terreno spesso non è richiesta. L'unico momento in cui vale la pena applicare un fertilizzante complesso minerale è il periodo di germogliamento.
Problemi comuni a tutte le piante del genere Yasnotka
Nonostante la sua mancanza di pretese, l'agnello può ammalarsi se viene completamente abbandonato. Anche i parassiti che non vengono rilevati in tempo possono causare danni.
Malattie
Le malattie più comuni sono:
- Marciume radicale - in caso di trabocco e ristagno di acqua nel terreno. In questo caso, l'irrigazione viene ridotta e la sabbia deve essere aggiunta alla miscela di terreno. I cespugli colpiti dalla malattia vengono rimossi, il resto viene trattato con un fungicida.
- L'essiccazione delle foglie e l'esposizione degli steli si verifica a causa di un'irrigazione impropria e della mancanza di umidità. Hai solo bisogno di iniziare ad annaffiare regolarmente la pianta e il problema verrà risolto da solo.
Parassiti
Parassiti degli insetti che più spesso attaccano l'agnello:
- scudo;
- acaro del ragno;
- cocciniglia.
Puoi combatterli solo con insetticidi acquistati da un negozio di giardinaggio.
L'agnello è una pianta che si trova più spesso nelle foreste, nei campi, lungo le rive di torrenti e fiumi. Per la maggior parte delle persone, questo fiore è noto come erba, ma non conoscono i suoi tipi decorativi e le sue proprietà utili. Pertanto, prima di trascurare qualsiasi pianta, vale la pena saperne di più.