Perché le foglie di ortensia ingialliscono e i bordi si seccano: cause e trattamento
Soddisfare:
- Come le foglie di ortensia possono ingiallire e seccare fuori stagione
- Cause di ingiallimento delle foglie in giardino e ortensie indoor
- Perché le foglie ingialliscono e si seccano in vari tipi di ortensie
- Cosa fare quando il fogliame diventa giallo: metodi di trattamento
- Altri possibili problemi fogliari
- Come prendersi cura dell'ortensia per evitare le foglie gialle
L'ortensia è uno degli arbusti da giardino più apprezzati, grazie alla sua corona rigogliosa con abbondanti infiorescenze. Ma per ottenere un risultato del genere, è necessario fare un grande sforzo. Spesso i giardinieri alle prime armi devono affrontare un problema quando le foglie di una pianta ingialliscono e si sbriciolano. In una situazione del genere, è importante determinare la causa il prima possibile e iniziare immediatamente il trattamento.
Come le foglie di ortensia possono ingiallire e seccare fuori stagione
Alla ricerca di una risposta alla domanda sul perché le foglie di ortensia diventano gialle, è necessario esaminare attentamente la pianta. Non dimenticare che le foglie possono ingiallire e seccare a causa del fatto che il cespuglio è già vecchio. Anche la cura impropria può essere la causa.
Le foglie ingialliscono completamente e cadono
Con questo sintomo, vale la pena prestare attenzione a diversi fattori:
- terreno impregnato d'acqua;
- bassa temperatura e aria fredda;
- mancanza di minerali durante la formazione delle gemme e durante la fioritura.
Le foglie ingialliscono e le vene sono verdi
La clorosi è uno dei motivi per cui l'ortensia cambia il colore delle sue foglie mentre le vene rimangono verdi. Questa malattia si verifica a causa dell'irrigazione con acqua dura, che contiene calce.
Solo i bordi della foglia diventano gialli
L'ortensia diventa gialla, cosa dovrei fare? Soprattutto se non l'intera foglia è diventata gialla, ma solo i bordi. Assicurati di nutrire la pianta con fertilizzanti azotati contenenti ferro.
Cause di ingiallimento delle foglie in giardino e ortensie indoor
L'ortensia può iniziare a ingiallire a causa di cure improprie:
- mancanza o sovrabbondanza di illuminazione;
- aree aperte con forti venti e correnti d'aria costanti;
- bassa acidità del suolo;
- acqua stagnante;
- mancanza di minerali;
- malattie fungine.
Mancanza di luce o illuminazione eccessiva
L'ortensia non ama le aree aperte e costantemente illuminate. Il sito di atterraggio di maggior successo sarà un'area in cui la luce solare cade nel pomeriggio e per non più di 6 ore. Altrimenti, l'arbusto può subire gravi scottature. Sulle foglie possono apparire macchie traslucide, dopo di che diventano gialle e secche.
Umidità stagnante
Le ortensie sono considerate piante che amano l'umidità, ma non cresceranno nelle zone umide. La parte della radice, a causa dell'umidità costante, inizia a marcire e nel tempo la pianta muore. Pertanto, al fine di proteggere il cespuglio da un eccesso di umidità, uno strato di drenaggio di pietre o mattoni rotti viene posato sul fondo della fossa prima della semina.
Terra arida
Le foglie di ortensie ingialliscono, cosa dovrei fare? Prima di tutto, ciò potrebbe essere dovuto alla mancanza di umidità e all'irrigazione organizzata in modo improprio. Se il terreno sotto la pianta si asciuga costantemente, le foglie diventeranno gialle e cadranno nel tempo. Nella fase iniziale, il giallo appare sulle punte e sui bordi del foglio, quindi iniziano ad arricciarsi. L'irrigazione dovrebbe essere fatta con acqua calda stabilizzata.
Basse temperature e correnti d'aria
L'ortensia prospera in un'area dove non c'è vento forte, ad esempio vicino a un muro o una recinzione. Le correnti d'aria hanno anche un effetto dannoso sulla pianta. Le foglie iniziano a ingiallire e seccare nel tempo. In combinazione con le basse temperature, l'effetto viene migliorato più volte, la pianta muore più velocemente.
Impoverimento del suolo
Perché l'ortensia ha foglie gialle? Una ragione comune per questo è la mancanza di oligoelementi nel terreno. A causa della mancanza di vitamine, il sistema immunitario della pianta è sotto grave attacco.
È necessario eseguire l'alimentazione regolare della pianta con fertilizzanti minerali complessi. La prima volta che devono essere aggiunti durante la semina.
Il terreno deve essere di adeguata acidità. Il terreno dovrebbe essere nutriente, composto da due parti di terra e humus, una parte di torba e sabbia. Non sarà superfluo aggiungere un secchio di letame marcito. Mescola tutti i componenti insieme. Riempi la piantina nella buca con questa miscela. Con l'arrivo della primavera, l'arbusto dovrebbe essere fertilizzato con l'urea.
Con l'arrivo dell'autunno l'arbusto non può essere nutrito con fertilizzanti contenenti azoto. Ciò farà crescere la vegetazione verde ei germogli si piegheranno.
Bassa acidità del suolo
Tutte le ortensie prosperano in terreni acidi. Pertanto, si consiglia di eseguire un test per determinare questo parametro prima dell'atterraggio. Le foglie possono ingiallire a causa della bassa acidità.
L'arbusto ha germogli sani e forti, fiorisce attivamente nel terreno con un livello di acidità di pH 5,5–6,5. Per acidificare il terreno, viene periodicamente annaffiato con una soluzione di acido acetico o citrico (30-45 ml per 10 litri di acqua). La pianta viene pacciamata con aghi caduti, viene posata con uno spessore di almeno 10 cm.
Malattie
La gamma di colori delle foglie può cambiare a causa dell'infezione clorotica. La malattia si manifesta come segue: il piatto fogliare diventa giallo con venature verde brillante. Per aiutare la pianta a sbarazzarsi di una tale malattia, è necessario preparare una soluzione composta da 30 ml di nitrato di potassio e 10 litri di acqua. Innaffia l'arbusto una volta alla settimana per 30 giorni.
Se le foglie della pianta iniziano a diventare nere, arricciarsi e sbriciolarsi nel tempo, significa che l'ortensia è stata infettata dal marciume grigio. Devi combattere questa malattia con una soluzione all'1% di liquido bordolese.
Danni al sistema di root
L'apparato radicale dell'ortensia è piuttosto debole. Può essere facilmente danneggiato durante la semina e il trapianto. Piccole ferite possono portare all'infezione del fiore, seccando il suo sistema fogliare. Pertanto, prima di piantare, si consiglia di trattare le radici della pianta con Zircon.
Perché le foglie ingialliscono e si seccano in vari tipi di ortensie
Ogni tipo di ortensia richiede determinate cure e condizioni di crescita speciali.
Paniculata
Il graduale ingiallimento delle foglie nell'ortensia paniculata o nella paniculata può essere dovuto a cure improprie. Questo tipo di arbusto prospera nel clima temperato russo. Il periodo di fioritura dura quasi tutto il periodo estivo, dall'inizio di giugno all'inizio di agosto.
A foglia larga
L'ortensia a foglia larga è adatta non solo per il giardino ma anche per la coltivazione domestica. La cura, le regole di irrigazione, la composizione del suolo sono quasi le stesse di quando si coltivano i gerani.Inizia a fiorire in primavera e piace con le sue infiorescenze quasi fino all'estate. Le foglie di questo tipo di ortensia ingialliscono il più delle volte a causa di infezioni fungine.
Come un albero
L'ortensia arborea è considerata il tipo di arbusto più senza pretese. Se la pianta ha un colore giallo sulle foglie, ciò potrebbe essere dovuto a cure improprie.
Cosa fare quando il fogliame diventa giallo: metodi di trattamento
Vento forte e correnti d'aria costanti hanno un effetto negativo sulla pianta. Pertanto, prima di tutto, è importante trovare il posto giusto per piantare. Se i piatti fogliari iniziano a diventare bianchi, la pianta non ha abbastanza luce. Un esame costante sarà in grado di proteggere la pianta da una serie di malattie, migliorare le condizioni esterne della pianta.
Come nutrire l'ortensia se le foglie diventano gialle
I giardinieri usano diversi farmaci testati nel tempo che possono non solo proteggere la pianta nelle prime fasi della malattia, ma anche salvarla dalla morte. Questi farmaci includono:
- 1% liquido bordolese;
- preparati di ferro;
- la fitosporina è universale;
- solfato di potassio;
- farmaci superfosfati.
Altri possibili problemi fogliari
La lamina fogliare può essere influenzata in diversi modi. Il colore può cambiare, la forma della foglia può essere deformata, non solo la parte superiore, ma anche le foglie inferiori possono seccarsi.
Il fogliame diventa bianco (si illumina)
La foglia di ortensia può schiarirsi o impallidire a causa di un'infezione da oidio. Se le aree danneggiate non vengono rimosse in tempo, la malattia si diffonderà rapidamente all'intera pianta. Qualsiasi fungicida può salvare il fiore.
I piatti fogliari diventano neri
Se sulle foglie compaiono macchie nere secche, significa che la pianta viene annaffiata con acqua inappropriata o la luce solare diretta cade su di essa. Modificando le condizioni, puoi riportare l'arbusto alla normalità.
Foglie arricciate
Le foglie di ortensia si arricciano a causa del fatto che è stata colpita da parassiti dannosi. In questo caso, è necessario condurre un esame approfondito e iniziare un trattamento di emergenza con insetticidi o acaricidi.
Come prendersi cura dell'ortensia per evitare le foglie gialle
Affinché l'ortensia non abbia problemi con le foglie, si consiglia di osservare una serie di condizioni:
- Innaffia solo con acqua calda e stabilizzata almeno 2 volte a settimana.
- Allenta il terreno dopo ogni irrigazione di piante sia da esterno che da interno.
- Nutri la pianta in modo tempestivo.
- Mantenere la temperatura e l'umidità interne richieste per le specie indoor.
Ottenere un arbusto bello e sano nel tuo giardino oa casa non è affatto difficile. L'importante è prendersi cura adeguatamente e tempestivamente della pianta e anche non trascurare le misure preventive per evitare varie malattie e infezioni. Se fai tutto il necessario, il risultato non tarderà ad arrivare.