Perché le foglie di dieffenbachia diventano gialle - ragioni
Soddisfare:
Dieffenbachia è una pianta d'appartamento molto popolare con grandi foglie ornamentali. Tuttavia, a volte ci sono vari problemi quando si coltiva un fiore a casa.
Le foglie di Dieffenbachia ingialliscono: quali potrebbero essere le ragioni
Molto spesso, i coltivatori di fiori devono affrontare il problema dell'ingiallimento dei piatti fogliari. Ci possono essere molte ragioni per cui la dieffenbachia lascia secca:
- sbalzi di temperatura improvvisi;
- ipotermia o secchezza della boscaglia a causa dell'alta temperatura;
- bassa umidità nella stanza di coltivazione;
- malattia;
- la comparsa di parassiti;
- terreno impregnato d'acqua, a seguito del quale l'umidità in eccesso ristagna nel terreno;
- essiccamento del terreno a causa della mancanza di irrigazione;
- mancanza di trapianti, a causa della quale il vecchio vaso diventa angusto per il sistema radicale;
- mancanza di vestirsi.
Malattie
Le foglie di Dieffenbachia ingialliscono a causa di malattie fungine, la maggior parte delle quali sono infettive. Il fogliame può ingiallire a causa dei seguenti disturbi:
- macchia fogliare. I bordi dei piatti fogliari sono coperti da macchie giallo scuro. Se non trattata, l'intera foglia diventa gialla;
- antracnosi. Sulle foglie compaiono grandi macchie scure, che presto si seccano e muoiono;
- L'infezione da fusariosi colpisce il collo della radice. Non sono solo le foglie a soffrire, ma l'intero fiore nel suo insieme;
- Anche il marciume radicale inizia a infettare prima il colletto della radice. Una malattia molto pericolosa;
- l'abbronzatura si manifesta nella comparsa di macchie gialle rotonde, che a volte sono sotto forma di anelli o archi;
- il mosaico virale è la malattia più pericolosa per la dieffenbachia. Con esso, compaiono piccole macchie gialle e marroni sotto forma di motivi.
La macchia fogliare e l'antracnosi sono causate da alte temperature e bassa umidità all'interno. Si consiglia di aumentare l'umidità da soli, soprattutto in inverno. Puoi stendere uno straccio bagnato su un termosifone e spruzzare regolarmente la parte fuori terra del cespuglio con acqua non fredda. Se la malattia ha già colpito il fiore, devi trattarla con un fungicida.
Fusarium e marciume radicale sono malattie infettive, quindi è necessario trapiantare il fiore in un altro terreno disinfettato. Getta via la vecchia pentola e disinfetta accuratamente gli attrezzi da giardinaggio.
Una caratteristica del bronzo è che solo le foglie colpite dalla malattia ingialliscono e si seccano sul cespuglio. Devono essere rimossi e le sezioni trattate con carbone attivo o una soluzione di permanganato di potassio.
Ma il mosaico virale non può essere curato. L'unica cosa che deve essere fatta è sbarazzarsi rapidamente della pianta insieme al vaso, poiché la malattia è contagiosa. Il mosaico appare non solo con scarsa cura, i parassiti, in particolare tripidi e afidi, possono portarlo con sé.
Parassiti
Anche se la Dieffenbachia contiene oli essenziali che dovrebbero respingere gli insetti, è spesso attaccata dai parassiti. Si trovano sulle foglie, meno spesso sugli steli. Cominciano a mangiare le parti carnose, motivo per cui la crescita del fiore viene ritardata e le foglie iniziano a sbiadire e ingiallire.
La Dieffenbachia è più spesso colpita dai seguenti parassiti:
- gli afidi indeboliscono la pianta e trasferiscono le infezioni ad altre parti della boscaglia;
- un acaro succhia il succo dagli steli e dalle foglie, motivo per cui iniziano a morire, ingialliscono e cadono;
- i tripidi sono invisibili sulla superficie delle foglie verde scuro, ma provocano torsioni e ingiallimenti, seguiti da cadute;
- la scabola si trova nella parte inferiore delle foglie, se ne nutre provocandone l'ingiallimento.
Per combattere i parassiti della dieffenbachia, è necessario utilizzare preparati chimici speciali: insetticidi.
Umidità del suolo
Il motivo più comune per l'appannamento delle foglie e l'arresto della crescita del cespuglio nel suo insieme è il ristagno del terreno. La Dieffenbachia ha bisogno di molta umidità nel terreno per mantenere sane le sue grandi foglie. Pertanto, si pone spesso il problema del ristagno dell'acqua nella pentola. In un tale ambiente, inizia la putrefazione delle radici, appare la muffa. Anche i parassiti amano queste condizioni e iniziano a infettare la boscaglia.
Il terreno nel contenitore dovrebbe rimanere sempre umido, ma allo stesso tempo sciolto. Una buona permeabilità all'aria nel terreno aiuta a prevenire le cause profonde dei problemi durante la coltivazione della Dieffenbachia. Quando si atterra sul fondo del contenitore, si consiglia di coprire uno strato di materiale drenante di 3-5 cm: mattoni o trucioli di argilla espansa. Il substrato stesso viene preparato con l'aggiunta di sabbia fluviale. La superficie del terreno può essere coperta con pacciame per mantenere il terreno umido più a lungo e ridurre l'irrigazione.

Senza improvvisi sbalzi di temperatura, i piatti fogliari di dieffenbachia appariranno sani in qualsiasi momento dell'anno.
Temperatura dell'aria
Di norma, a causa degli sbalzi di temperatura nel cespuglio, le punte delle foglie iniziano a ingiallire e poi ad asciugarsi. Per la crescita sana della dieffenbachia, è importante non consentire un forte calo della temperatura.
Decadimento delle radici
La decomposizione delle radici inizia a causa dell'abbondante irrigazione. Ma la situazione peggiorerà ancora di più se la pianta viene coltivata in una stanza fresca. Se una piccola area del cespuglio è interessata, puoi semplicemente tagliare questo posto e cospargere con compresse di carbone attivo schiacciate. Tuttavia, quando la maggior parte delle radici è colpita e la malattia si è diffusa nella parte inferiore del tronco, è necessario tagliare la parte superiore sana e la radice. La procedura di radicazione viene eseguita come durante la propagazione delle piante per talea.
Altri possibili problemi
Se coltivata in casa, ci sono altri problemi di cui soffre la Dieffenbachia, le malattie non sono sempre la causa principale dell'ingiallimento del fogliame. Le condizioni sfavorevoli, in particolare l'aumento della secchezza dell'aria, sono uno di questi motivi. Spesso, correnti d'aria forti e fredde influenzano l'appannamento e la caduta delle foglie.

Una pianta ornamentale alta può decorare qualsiasi interno, l'importante è prendersene cura adeguatamente
In rari casi, l'essiccazione del fogliame può essere dovuta a danni meccanici alla radice o agli steli. Ad esempio, durante il trapianto o l'allentamento del terreno, il sistema radicale è stato danneggiato.
Il motivo più importante per cui la dieffenbachia coltivata in casa lascia il ricciolo è una cura impropria. Ma se le vecchie foglie ingialliscono e cadono, allora, ovviamente, non dovresti preoccuparti di questo. Questo è un processo normale per tutte le piante, non c'è nulla di cui preoccuparsi. Ma in ogni caso, devi essere sempre all'erta.