Perché le foglie di una rosa della stanza diventano gialle a casa
Soddisfare:
Uno dei fiori più attraenti, ma anche piuttosto schizzinosi è una rosa domestica, le cui foglie ingialliscono e cadono per una serie di motivi. Prima di tutto, ciò è dovuto alla violazione delle regole per la cura di un brillante rappresentante della flora. Affinché la pianta rimanga attraente, è necessario prendersene cura costantemente, annaffiarla, concimarla e fornire aria fresca. Altrimenti, la rosa smetterà di svilupparsi e dovrai anche dimenticarti della fioritura. Una pianta indebolita diventa suscettibile a malattie virali e fungine che possono portare alla sua morte.
La rosa diventa gialla e le foglie cadono
La rosa da interno è una pianta capricciosa e stravagante che dovrà prestare molta attenzione. A casa, di solito vengono coltivate varietà di tè in miniatura e ibride. All'aperto, non sono così schizzinosi.
Se il fiore a casa è scomodo, reagirà immediatamente: le sue foglie diventeranno gialle, inizieranno ad arricciarsi e cadere. La salute di una rosa dipende da molti fattori, principalmente dalla posizione in casa, se la pianta ha abbastanza luce, se è influenzata da correnti d'aria. La qualità del suolo gioca un ruolo importante. Se il fiore non riceve una quantità sufficiente di minerali, ciò influirà sul suo aspetto.
La rosa cinese è considerata meno capricciosa, che, con la dovuta cura, si trasforma in un vero albero in pochi anni. Sopravvive sia in ambienti freschi che caldi, può esistere all'ombra. È anche chiamato ibisco o rosa cinese.
Una pianta sana fiorisce regolarmente, i suoi piatti fogliari sono verdi, senza danni e macchie. Sono uniformi, non deformati. L'aspetto della placca, inclusioni di varie tonalità dal bianco al nero, indica un'infezione della pianta. Malattie, parassiti privano la rosa di forza, minano il sistema immunitario. Smette di crescere, la fioritura, se succede, è di breve durata e brutta. L'ombra delle foglie cambia, svaniscono, ingialliscono, iniziano ad asciugarsi e cadono.
Fattori che impediscono lo sviluppo del fiore
La rosa da interno ha bisogno di umidità sufficiente. Nella stagione calda, se il fiore è nella stanza, deve essere spruzzato due volte al giorno. Se la pianta è fresca, ad esempio, su una loggia e prevalgono giorni di pioggia, è meglio rifiutare ulteriore umidità.
La rosa ha bisogno di nutrienti dai fertilizzanti. La mancanza o la sovrabbondanza di vari elementi influisce sulla salute della pianta.
Una rosa può ammalarsi dopo un trapianto errato:
- non puoi scegliere un vaso troppo grande. Il nuovo contenitore, rispetto al precedente, dovrebbe essere più grande di un paio di centimetri;
- si consiglia di ripiantare la pianta a fine inverno o inizio primavera. In questo momento, c'è un'alta probabilità che la rosa attecchisca senza problemi;
- è meglio usare un contenitore in ceramica.La terra in una tale pentola non si riscalderà al sole, il che significa che la rosa starà bene;
- dopo la procedura, è necessario posizionare il fiore in un luogo buio dove la temperatura non sarà superiore a 20 ° C. Dopo due giorni, puoi mettere il vaso a posto.
La pianta può affrontare varie malattie, solitamente le rose vengono attaccate dai funghi. Inoltre, i fiori vengono attaccati da parassiti che distruggono i nutrienti necessari per la crescita. Di conseguenza, l'aspetto si deteriora, la rosa smette di svilupparsi e potrebbe morire.
Mancanza di nutrienti nel terreno
Se si sceglie un terreno alcalino per la coltivazione, c'è il rischio che la pianta soffra di una mancanza di ferro. Allo stesso tempo, le foglie diventano piccole, ingialliscono, iniziano ad arricciarsi attorno ai bordi. La carenza di manganese può essere osservata anche nel terreno alcalino. In questo caso, appariranno strisce gialle sui piatti fogliari.
L'uso di terreno acido può provocare punti luminosi sulla pianta. Le foglie inizieranno presto a cadere. Ciò è dovuto alla mancanza di magnesio.
Malattie che causano l'ingiallimento di una rosa
Una delle malattie delle rose indoor più comuni è l'oidio. Foglie, steli e germogli vengono attaccati dai funghi. Innanzitutto, appare una leggera fioritura soffice, quindi inizia a scurirsi, si formano macchie marroni. Le foglie ingialliscono, si deformano, si arricciano. Se non reagisci immediatamente e tratti la pianta, morirà. Nel migliore dei casi, la sua crescita si fermerà, il fogliame cadrà, i fiori perderanno i loro petali. La rosa perderà il suo aspetto attraente.
Tutte le parti interessate della pianta dovranno essere rimosse, altrimenti non sarà possibile sconfiggere la malattia. Si diffonde rapidamente e si diffonde facilmente anche ai fiori vicini. Le spore vengono trasportate sulle mani dopo aver lavorato con la flora colpita, si muovono facilmente nell'aria.
Macchie nere possono apparire sulle foglie delle rose da interno. Hanno bordi frastagliati e sono chiaramente visibili. Allo stesso tempo, i piatti fogliari stessi diventano pallidi, ingialliscono, svaniscono. Nel tempo, le macchie crescono e si fondono, possono apparire sui germogli. La crescita delle piante rallenta, la fioritura non si verifica. Le foglie colpite cadono, si formano nuovi germogli che non hanno il tempo di acquisire forza e affrontano immediatamente la malattia. Un fungicida sistemico aiuterà a farcela. La sostanza penetra nella pianta, contribuisce al suo recupero.
Se si notano macchie giallo-rosse sulla rosa, è comparsa la ruggine. I motivi principali sono l'alta temperatura della casa e l'aria viziata quando la stanza è raramente ventilata.
Cura impropria
Una rosa capricciosa non può essere ignorata. È necessario monitorare l'illuminazione, la temperatura nella stanza, non violare il regime di irrigazione e non dimenticare di nutrire la pianta, altrimenti il fiore perderà la sua attrattiva, inizierà a ferire.
Mancanza di illuminazione
La rosa da interni non ama la luce solare diretta, si sente bene all'aria aperta. Pertanto, in estate è meglio posizionarlo sul balcone o portarlo fuori in giardino, ma ombreggiarlo leggermente, soprattutto se si trova sul lato sud. Se la pianta è costantemente esposta al sole, c'è il rischio che bruci le foglie e questo provocherà ustioni.
Terreno cattivo
Il terreno per una rosa, prima di tutto, dovrebbe essere sciolto, lasciare passare l'acqua e l'umidità. È impossibile che il liquido ristagni alle radici.Si consiglia di mescolare tappeto erboso, humus in proporzioni uguali e aggiungere un po 'di sabbia. Ci sono miscele già pronte vendute nei negozi.
m.
Disordine alimentare
Affinché il fiore sia sano, deve essere nutrito periodicamente:
- se la rosa manca di azoto, le foglie diventano pallide, su di esse compaiono strisce giallastre;
- la mancanza di potassio influisce anche sull'aspetto della pianta. Macchie gialle si formano sui piatti fogliari.
Se una rosa riceve meno fertilizzazione, la sua crescita rallenta, la sua attrattiva scompare. Di conseguenza, la fioritura non diventa così colorata, le foglie perdono luminosità, succosità, ingialliscono, seccano e appassiscono.
Temperatura ambiente
La salute della rosa è maggiormente influenzata non dalla temperatura nella stanza, ma dalle condizioni del terreno. Pertanto, si consiglia di assicurarsi che il vaso di fiori non si riscaldi. In estate, è meglio spostarlo sul balcone, ma non posizionarlo accanto a una finestra o finestra aperta. In inverno, la pianta si sente a suo agio a temperatura ambiente.
bozze
Le bozze rappresentano un pericolo per qualsiasi pianta da interno, non solo per una rosa. Ma l'aria fresca deve fluire al fiore. Per creare condizioni confortevoli per un rappresentante capriccioso della flora e allo stesso tempo non danneggiarlo, puoi creare un cilindro di carta spessa e avvolgere la pentola. Altrimenti, i coltivatori di fiori stanno aspettando foglie gialle, che la pianta inizierà presto a perdere.
Parassiti di fiori interni
L'esaurimento e l'appassimento delle foglie di una rosa da camera possono essere associati all'attività degli insetti:
- acaro del ragno. L'insetto beve la linfa della pianta, portando via i nutrienti. Per questo motivo, sulle foglie compaiono piccole macchie pallide. Crescono e si fondono. A poco a poco, l'intero piatto fogliare cambia colore e l'acaro si sposta ulteriormente, infettando le parti rimanenti della rosa. L'insetto tesse una ragnatela facilmente distinguibile ad occhio nudo;
- tripidi. Sulle foglie appare una fioritura grigiastra, il loro colore diventa verde chiaro, quasi giallo. Di conseguenza, la loro forma cambia, si deformano. La temperatura elevata e l'aria troppo secca contribuiscono alla diffusione dei parassiti;
- cicalina rosa. Piccoli insetti sono visibili sul lato inferiore delle foglie; sono bianchi o giallastri. La cicalina beve prima i succhi della pianta e poi inizia a nutrirsi della sua polpa. La loro presenza può essere sospettata dopo la scoperta di punti scoloriti sulle lastre di lamiera. I parassiti trasportano virus con i quali possono infettare una rosa. Di conseguenza, la crescita del fiore si ferma, le foglie ingialliscono e cadono.
È importante monitorare l'irrigazione, osservare il regime di temperatura, non dimenticare di nutrire le piante, quindi il rischio di danni da parassiti è significativamente ridotto.
Trattamento e prevenzione
Cosa fare se le foglie di una rosa domestica ingialliscono e cadono:
- per sbarazzarsi dei parassiti che privano le piante delle forze che assorbono i nutrienti, è necessario trattare le foglie e gli steli con fungicidi. Aiuteranno anche a curare l'oidio e la macchia nera. È preferibile utilizzare farmaci che hanno un effetto sistemico. Prima della procedura, è necessario eliminare le parti interessate della pianta per accelerare il recupero;
- bisogna fare attenzione che la rosa non sia sotto i raggi cocenti del sole e sia protetta dal vento freddo. L'aria secca nella stanza è dannosa per la pianta, quindi dovrai affrontare un'ulteriore umidificazione. In estate, si consiglia di spruzzare le foglie ogni giorno, soprattutto se la rosa rimane in casa e non si sposta sul balcone.Puoi posizionare bicchieri o ciotole d'acqua sul davanzale della finestra in modo che evapori gradualmente, umidificando l'aria;
- l'eccesso o la carenza di fertilizzanti viene regolata in base ai sintomi della malattia, alle caratteristiche del suolo. Va ricordato che qualsiasi alimentazione deve essere interrotta quando la rosa è indebolita. Questo vale per l'infezione da varie malattie fungine, le azioni distruttive dei parassiti. Una volta ripristinato il fiore, puoi tornare a utilizzare i fertilizzanti.
I fioristi, in particolare i principianti, non sempre capiscono immediatamente perché le foglie ingialliscono in una stanza rosa. Dimenticano che devono pensare non solo all'irrigazione e all'alimentazione tempestive, è importante mantenere un'elevata umidità e ventilare la stanza ogni giorno. L'ingiallimento e la caduta delle foglie si verificano in una pianta indebolita, le cui regole di cura non vengono seguite. La rosa è capricciosa, ma se le presti abbastanza attenzione e segui tutti i consigli, si diletterà con un'abbondante fioritura, che di solito inizia a giugno e dura fino a novembre.