Mimosa: cos'è questo fiore, che aspetto ha
Soddisfare:
In Russia, la mimosa è stata a lungo uno dei simboli dell'8 marzo. I fiori giallo brillante, a forma di palline, stanno benissimo su uno sfondo innevato. Ma puoi comprare la mimosa non solo una volta all'anno. Se lo si desidera, la pianta è abbastanza facile da coltivare a casa. Per fare questo, dovresti sapere che aspetto ha la mimosa fatta in casa e familiarizzare con le misure principali per prendersi cura di un fiore.
Mimosa - albero o arbusto
I giardinieri inesperti spesso si chiedono: cos'è la mimosa - è un cespuglio, un albero o un'erba. Va notato qui che è originariamente apparso in Australia e appartiene a una varietà di arbusti sempreverdi. Di solito la mimosa cresce fino a 60-80 cm, ma può raggiungere fino a 1,5 metri. Quindi è sbagliato considerarlo un albero.
Questa pianta perenne è talvolta chiamata anche acacia d'argento. Ha un aspetto molto gradevole. Piccole foglie si trovano su piccoli rami del cespuglio e le infiorescenze formano pannocchie di fiori sotto forma di palline.
La pianta è impollinata dal vento o dagli insetti. Il periodo vegetativo è molto lungo - può durare fino a 4 mesi, dopodiché compaiono i baccelli, in cui si nascondono i frutti della mimosa.
Tipi comuni di mimosa
Esistono molte varietà di mimosa: da giardino, bianca, cinese, timida, ruvida, pigra, ovattata e altre. Per coloro che decidono di piantare un arbusto in giardino per la prima volta, è meglio prendere una delle varietà più comuni per questo.
Mimosa pudica - mimosa timida
La pianta ama crescere in luoghi umidi e boschetti. Molto spesso in natura, può essere trovato nelle Antille e in Brasile. Esternamente, è simile alla maggior parte degli arbusti e arbusti, i germogli crescono fino a 1 metro. Una caratteristica distintiva è la presenza di spine e pubescenza di fiori.
I boccioli fioriscono in gruppi densi nella parte superiore dei germogli. Possono essere rosa o viola. La stagione di crescita è in estate.
Mimosa scabrella - mimosa ruvida
Foto 2 Mimosa scabrella
I fiori di questa specie sono raccolti in grandi pannocchie bianche. La terra natale dell'arbusto sono le foreste pluviali del Sud America.
La descrizione botanica della varietà dice che è un vero gigante tra i suoi congeneri: cresce fino a 20 metri di altezza.
Mimosa pigra - mimosa pigra
Questo è un bellissimo arbusto ornamentale, le sue dimensioni raramente raggiungono i 50 cm.
Grazie al suo aspetto e alle dimensioni compatte, questa specie può essere coltivata come pianta d'appartamento. I piatti fogliari sono abbastanza sensibili al tatto.
Questa è una mimosa, i cui fiori piaceranno sicuramente con un'ombra bianca, si raccolgono in infiorescenze sferiche e sembrano semplicemente fantastici.
Regole di assistenza domiciliare
Prima di piantare una pianta d'appartamento a casa, dovresti sapere come cresce la mimosa decorativa e come prendertene cura adeguatamente.
Illuminazione e controllo della temperatura
Per una corretta crescita, l'arbusto deve essere dotato di una quantità sufficiente di luce. È meglio metterlo sul lato sud della casa e solo in condizioni di calore estremo per proteggerlo dall'esposizione diretta alla luce solare.
Il cespuglio cresce attivamente da metà primavera a metà autunno. In questo momento, ha bisogno di mantenere la temperatura nella stanza intorno a +25 ° С, e in inverno durante il periodo di riposo è sufficiente non inferiore a +18 ° С.
La mimosa è un fiore che teme il freddo e le correnti d'aria, quindi si consiglia di portarlo fuori dalla stanza durante l'aerazione.
Regole di irrigazione e umidità
Un residente ai tropici ha bisogno di molta acqua. È necessario innaffiare il fiore interno due volte al giorno, al mattino e alla sera. In inverno, la quantità di umidità può essere ridotta, ma il terreno non deve asciugarsi completamente. L'acqua deve essere utilizzata decantata, a temperatura ambiente, priva di impurità e cloro.
Per garantire condizioni di umidità sufficienti durante il periodo di fioritura, le foglie devono essere spruzzate con un flacone spray. In questo caso, è necessario assicurarsi che l'acqua non cada sui fiori. Un vassoio d'acqua può essere posizionato accanto alla pentola.
Massima qualità del condimento e del suolo
La mimosa è una pianta che richiede un terreno di media acidità o leggermente acido per la sua crescita attiva. Puoi acquistarlo in un negozio o farlo da solo mescolando i seguenti componenti in proporzioni uguali:
- sabbia di fiume;
- tappeto erboso;
- foglia di humus o torba.
Oltre al terreno, l'alimentazione regolare è una parte importante della corretta manutenzione. La fecondazione è necessaria durante la stagione di crescita dall'inizio della primavera alla fine dell'estate. Questo viene fatto a intervalli di 12-14 giorni.
Dimensioni del contenitore di fiori
Per piantare un giovane cespuglio, viene scelto un contenitore non troppo grande: sono sufficienti 15 cm di diametro. Quindi, con i trapianti, il volume del vaso aumenta ogni volta di diversi centimetri.
Potatura e reimpianto
Per preservare l'aspetto decorativo della pianta, è necessario potare le cime dei germogli principali. Questo dovrebbe essere fatto prima e dopo la fioritura. Tuttavia, questo dovrebbe essere fatto con attenzione. Se esageri, la mimosa può morire.
Il cespuglio dovrebbe essere rinvasato dopo l'inverno, quando diventa angusto nella pentola. Per questo, viene preso un contenitore più grande e viene utilizzato lo stesso terreno dell'ultima semina. Dopo aver completato la procedura, la pianta deve essere annaffiata abbondantemente.
Come fiorisce la mimosa
La maggior parte delle varietà di arbusti fiorisce da metà primavera a metà autunno. In inverno hanno un periodo dormiente. Quando i fiori appassiscono, è necessario ridurre il numero di annaffiature e condimenti.
Le mimose sono caratterizzate da fiori sotto forma di soffici palline che formano infiorescenze di vari colori. A seconda della varietà, possono essere bianchi, gialli, rosa o viola.
Metodi di riproduzione
La varietà indoor può essere propagata in due modi: talee o semi.
Il primo metodo è meno comune, poiché il tasso di sopravvivenza del materiale di piantagione è molto basso. Le talee sono usate raramente anche da giardinieri esperti. Se tuttavia si sceglie questo metodo, gli steli lignificati vengono trattati con stimolanti della crescita e posti in acqua o torba.
Più spesso in orticoltura viene utilizzata la propagazione dei semi. Per questo, la pianta viene prima impollinata. Quindi devi aspettare che compaiano i baccelli con i fagioli. Quando si asciugano, si mettono in frigorifero fino alla primavera.
Dopo il periodo invernale, i semi vengono piantati in torba o substrato nutritivo. Il contenitore è coperto da una pellicola trasparente e quando compaiono le prime foglie, le piantine vengono piantate in vasi separati.
Malattie e parassiti
I principali problemi della mimosa sono solitamente associati a cure improprie. Molto spesso questo è espresso dall'ingiallimento e dalle foglie cadenti.Se la stanza è fredda e non abbastanza luminosa, la pianta potrebbe non fiorire.
Tra i parassiti della mimosa, i più pericolosi sono gli afidi, gli acari e le mosche bianche. Un metodo efficace per affrontarli è trattare la boscaglia con insetticidi.
Quindi, con la dovuta cura, puoi coltivare una pianta luminosa a casa, che con i suoi fiori simboleggerà l'inizio della primavera.