Timida mimosa: che pianta, tutto di lei
Soddisfare:
La pianta d'appartamento esotica mimosa è permalosa o timida (lat. Mimosa pudica) reagisce in modo sensibile alle condizioni di manutenzione e cura. Questo è il motivo per cui è popolare principalmente tra i fioristi accaniti. Tuttavia, anche un amante dei fiori alle prime armi può coltivare una bellezza stravagante, soggetto alle raccomandazioni degli esperti.
Mimosa timida - cos'è questo fiore
Il fiore delicato portato in Europa dalle regioni tropicali dell'America Latina è un'erba perenne del genere Mimosa della famiglia delle leguminose. L'impossibilità di coltivare la mimosa timida in condizioni naturali alle medie latitudini ne ha fatto un fiore popolare per la casa o la serra.
In condizioni di mantenimento della casa, un timido fiorito cresce non più di 50-60 cm di altezza. In natura, questo arbusto nano cresce 2-2,5 volte più alto. Il tronco dritto con piccole spine lo fa sembrare un albero in miniatura. Tutte le parti della pianta sono ricoperte da una delicata attaccatura dei capelli.
Lunghe talee di rami sono decorate con gruppi di piccole foglie sensibili bipennate, per cui la pianta stessa è chiamata mimosa timida. Il fogliame sensibile reagisce alla luce, all'oscurità, al movimento delle correnti d'aria e al minimo tocco. Piccoli fiori sferici rosa-lilla alla fine si trasformano in baccelli, ognuno dei quali può contenere 8-10 semi.
A causa delle peculiarità della cura, la pianta è considerata capricciosa. Il mancato rispetto delle regole di manutenzione può portare alla morte della pianta nella stagione fredda. E poi, per compensare la perdita, i coltivatori devono coltivare una nuova pianta dai semi.
Crescere mimosa timida dai semi a casa
Nonostante il fatto che la mimosa, chiamata permalosa, sia una pianta perenne, a casa viene spesso coltivata come annuale. Ciò è dovuto al fatto che alcuni amanti dei fiori alle prime armi non possono fornire cure adeguate e condizioni di vita soddisfacenti.
Per la mimosa, timido e distruttivo può essere:
- condizioni di bassa temperatura;
- la presenza di correnti d'aria;
- mancanza di luce solare o illuminazione artificiale;
- umidità in eccesso nel terreno;
- bassa umidità dell'aria, calore.
Come prendersi cura di una persona permalosa a casa
Prendersi cura della mimosa timida a casa non richiederà molto sforzo se vengono soddisfatti i requisiti di temperatura e condizioni di luce. Inoltre, la pianta è sensibile all'irrigazione, alla spruzzatura e alla concimazione con fertilizzanti minerali.
Condizioni di illuminazione e temperatura
Affinché la pianta si senta a proprio agio, fiorisca a lungo e in abbondanza, ha bisogno di una buona illuminazione. È meglio posizionare un vaso di fiori sui davanzali della finestra sul lato sud della casa.
In inverno, in assenza di luce sufficiente, la mimosa timida avrà bisogno di un'illuminazione aggiuntiva. L'illuminazione artificiale dovrebbe fornire alla pianta almeno 10-12 ore di luce diurna.
Inoltre, la coltivazione di una pianta tropicale richiede una stretta aderenza al regime di temperatura. La temperatura dell'aria ideale per una normale stagione di crescita della piantina varia da 20-24 ° C.
Durante la stagione fredda, quando la pianta è inattiva, la temperatura ambiente ottimale dovrebbe essere compresa tra i 16-18 ° C. I cambiamenti o un forte calo della temperatura influiranno negativamente sulla salute del fiore da interno.
Il mancato rispetto della temperatura e delle condizioni di luce in inverno porta al fatto che in primavera un fiore esotico sembrerà poco attraente. Gli steli, indeboliti dalla mancanza di luce e calore, saranno troppo allungati e il loro colore diventerà verde chiaro.
Regole di irrigazione e umidità
Abituata all'umidità tropicale, la mimosa rosa in casa necessita di annaffiature abbondanti. Ciò è particolarmente vero per la stagione calda. Nella calura estiva, quando la temperatura dell'aria supera i 24-26 ° C, è necessario spruzzare periodicamente la piantina. La mancanza di umidità e la bassa umidità possono influire sulla bellezza della pianta: il suo fogliame diventerà giallo o inizierà a cadere intensamente.
In inverno, la pianta non necessita di annaffiature frequenti, poiché è dormiente. Un calo della temperatura dell'aria e l'eccesso di umidità nel terreno possono causare danni irreparabili. L'apparato radicale inizierà a marcire e la piantina alla fine scomparirà.
Ottima preparazione e qualità del suolo
Affinché una pianta timida acquisisca la necessaria decoratività, ha bisogno di un terreno fertile, che può essere acquistato in un negozio specializzato. È anche possibile preparare il terreno con le proprie mani. Per fare ciò, è sufficiente mescolare in proporzioni uguali:
- torba;
- corteccia d'albero tritata;
- sabbia di quarzo lavata;
- perlite.
Oltre al fatto che il fondo del vaso di fiori deve avere un foro, deve essere rivestito con un piccolo strato di carbone o argilla espansa. Ciò fornirà un buon drenaggio e proteggerà il sistema radicale dall'umidità in eccesso che causa marciume e malattie fungine.
Per mantenere il terreno in una condizione ideale per i non-touch, è necessario applicare sistematicamente fertilizzanti organici e minerali durante la stagione di crescita e la crescita attiva.La frequenza di alimentazione dovrebbe essere almeno 2 volte al mese utilizzando il dosaggio indicato sulla preparazione.
Il periodo ottimale per applicare la medicazione superiore va dall'inizio della primavera a metà autunno. Dopo che la pianta è fiorita ed è passata in uno stato dormiente, l'uso di fertilizzanti dovrebbe essere interrotto.
Dimensioni del contenitore di fiori
Per la normale vegetazione e lo sviluppo della chioma, la mimosa non ha bisogno di un grande vaso di fiori. Ciò è dovuto al fatto che la pianta ha un apparato radicale non troppo sviluppato. La semina in un contenitore più grande viene effettuata solo nel caso di piantare giovani piantine in un luogo permanente.
Potatura e reimpianto
Deviazioni dalle regole della tecnologia agricola e condizioni di detenzione insoddisfacenti possono portare al fatto che la femminuccia capricciosa perde rapidamente il suo aspetto decorativo:
- il fogliame diventerà verde chiaro;
- il tronco sarà fortemente esteso;
- le foglie ingialliscono o cadono;
- la pianta non fiorirà o smetterà di fiorire.
Per rimediare a questa situazione, gli amanti dei fiori applicano potature o pizzicature intense. In questo modo si forma una bellissima corona.
In casi eccezionali, quando la pianta ha svernato in modo soddisfacente, può essere trapiantata in un altro contenitore. Questo processo viene eseguito esclusivamente con il metodo di trasbordo per non danneggiare le radici. Per fare questo, il pezzo di terra nel vaso di fiori deve essere leggermente asciugato in modo che non si sfaldi durante il processo di trapianto.
Caratteristiche delle piante da fiore
Coltivare la mimosa indoor non è così difficile come ottenere una fioritura abbondante. La pianta reagisce in modo sensibile alle minime condizioni di manutenzione e cura. Pertanto, richiede attenzione e cura non solo durante la formazione dei boccioli dei fiori, ma durante tutto l'anno.
Un periodo di attività e riposo
La fase attiva di sviluppo e crescita della pianta è limitata all'intervallo tra la metà della primavera e il tardo autunno. Durante questo periodo, la schiva bellezza richiede abbondanti annaffiature, irrorazioni e concimazioni sistematiche.
Durante il periodo di dormienza, la pianta dovrebbe essere annaffiata solo quando il terreno superiore nel vaso si asciuga. La ridotta umidità ambientale può essere compensata con una tazza d'acqua posta accanto al vaso di fiori. Qualsiasi tipo di abbigliamento superiore in inverno è categoricamente escluso.
Tipi e forma dei fiori
I botanici hanno studiato e descritto più di 600 specie di mimose. I più comuni nella parte europea del continente sono 3 tipi:
- mimosa timida. I suoi fiori rosa-lilla sono raccolti in una specie di palla e sono composti da quattro parti;
- ruvida (lat. mimosa Scabrella). I fiori sono raccolti in lussureggianti pannocchie di colore giallo brillante;
- pigro (lat. mimosa Pigra). Le infiorescenze globulari sono bianche.
La maggior parte delle specie note alla scienza sono arbusti perenni e sono ampiamente utilizzate per le piantagioni ornamentali.
Metodi di riproduzione dei fiori
L'elevata richiesta di luce, calore e umidità porta al fatto che non tutti gli amanti esotici accetteranno di prendersi cura di un esotico così esigente tutto l'anno. È molto più facile coltivare una nuova piantina con l'inizio della primavera. Questo è il motivo per cui la mimosa timida viene spesso utilizzata in condizioni ambientali come annuale.
Propagazione per talea
Cercando di decorare la loro casa con una femminuccia esotica, alcuni coltivatori stanno cercando di propagarla per talea. Per fare ciò, un taglio di un ramo con una lunghezza di almeno 20 cm deve essere tenuto per 2-3 ore in una soluzione di radice di radice o umato di potassio.
Il gambo preparato in questo modo viene piantato in un terreno umido e sciolto.
Propagazione dei semi
Affinché un fiore insolito si stabilisca per sempre nella collezione di piante da appartamento, i fioristi accaniti cercano di piantarlo con i semi ogni primavera.Questo metodo di allevamento è considerato il più efficace perché dà buoni risultati.
È sufficiente piantare un seme in una sostanza inumidita all'inizio o alla metà di marzo e coprirlo con un piccolo strato di terra. Il contenitore di semina deve essere coperto con polietilene o un pezzo di vetro, posizionandolo in un luogo caldo. I primi scatti appariranno in 2-3 settimane.
Problemi crescenti, malattie e parassiti
La mimosa, abituata ad un clima tropicale, necessita di particolari condizioni di manutenzione e di cura attenta. La principale minaccia che impedisce agli animali domestici di crescere e di godere di un aspetto sano sono gli insetti nocivi. Questi piccoli parassiti, a volte appena percettibili, possono causare danni irreparabili a un fiore domestico.
Come affrontarli
La sconfitta delle piante d'appartamento da parte di insetti nocivi si verifica molto spesso a causa di una cura impropria di esse. Di solito si avviano in caso di violazione dei regimi termici, luminosi e idrici. La mancanza di terreno leggero e troppo umido è un ottimo terreno fertile per loro.
Nel controllo dei parassiti vengono utilizzati insetticidi come fitosporina o actara. Gli stessi mezzi possono essere usati come profilassi se i parassiti sono apparsi in precedenza su una pianta adiacente alla mimosa. Per evitare questo problema, dovresti ispezionare periodicamente la corona dei fiori domestici.
Ritocchi belli e capricciosi che richiedono maggiore attenzione possono decorare qualsiasi casa, ufficio o serra. Per fare ciò, è necessario seguire attentamente le raccomandazioni dettagliate degli specialisti. La gratitudine di una pianta ben curata si esprimerà in un aspetto attraente e in un'abbondante fioritura.