Fiori di margherite: una descrizione di come appaiono

La margherita è una cultura fiorita perenne che attira l'attenzione con la sua bellezza, crescendo non solo nella trama personale, ma anche in natura. I cespugli di forma pulita e di medie dimensioni, il colore brillante dei fiori conferiscono alla pianta eccellenti qualità decorative. La margherita è un fiore che viene utilizzato attivamente nella medicina popolare, cosmetologia e cucina, e ciò è dovuto alla ricca composizione chimica del rizoma, della parte aerea, dei petali e delle gemme.

Fiori di margherite

I progenitori delle specie coltivate di margherite sono i fiori selvatici selvatici, che sono ancora molto diffusi e crescono attivamente nelle pianure mediterranee. La colorazione della pianta è brillante, sembra impressionante, pur essendo senza pretese nella cura e nella coltivazione. Oggi, una cultura della fioritura ha molte varietà e varietà.

Aspetto del fiore della margherita

L'origine e l'aspetto della pianta margherita

Puoi ascoltare molte storie e leggende incredibili su questo fiore di campo. In latino, il nome della pianta suona come Bellis, che significa "bello, bello". Appartengono alla famiglia delle Asteraceae, sono anche Astrovia.

La natura dell'origine ha sempre origine da bellissime leggende, ogni nazione interpreta la storia a modo suo. Una cultura è coltivata in quasi tutte le aiuole, è considerata abbastanza di moda.

Descrizione del fiore della margherita

Probabilmente non c'è un solo coltivatore che non sappia che aspetto hanno le margherite. Ciò può essere spiegato dal fatto che la cultura ha una forte immunità ed è senza pretese nelle cure, cresce in quasi tutti i giardini.

I principali segni di un fiore:

  • La parte fuori terra è un cespuglio in miniatura, la cui altezza è di circa 20 cm, non di più.
  • La tavolozza dei colori comprende oltre 100 sfumature. I colori più comuni sono il bianco, il giallo, il lilla, il bordeaux e la loro combinazione.
  • Il fusto è nudo e solo alle radici si formano diverse foglie strette e lunghe.
  • Le infiorescenze, a seconda della varietà, possono essere formate da petali tubolari e legati.
  • L'apparato radicale è ramificato, ma occupa un'area abbastanza ampia.
  • I cespugli hanno un gran numero di infiorescenze.

Importante! La pianta fiorita ha tratti caratteristici. Ad esempio, in alcune varietà, i boccioli si aprono dopo l'alba e si chiudono dopo il tramonto.

Molti giardinieri si chiedono come si riproducano le margherite perenni. I giardinieri preferiscono le piante perenni piuttosto che le annuali, perché consentono di contemplare una fioritura più rigogliosa e duratura. Di norma, la pianta fiorisce nel secondo anno dopo la semina.

Quando fioriscono le margherite

Fatte salve le regole della tecnologia agricola, è possibile contemplarlo da fine aprile a inizio maggio. Se segui tutte le regole agrotecniche, il cespuglio fiorirà continuamente per 2-3 mesi.

Nota! Se la temperatura dell'aria aumenta in modo significativo, la pianta può rallentare la sua crescita e interrompere la fioritura fino a quando la temperatura non torna alla normalità.

Tipi e varietà di margherite

Prima di procedere con le peculiarità della semina e della cura delle margherite perenni, è necessario familiarizzare con le varietà vegetali esistenti. Sono addomesticati e selvaggi.In natura ci sono più di 14 varietà e in floricoltura ce ne sono solo due: annuali e perenni.

Le colture a fioritura annuale vengono coltivate prevalentemente in vasi e vasi, mentre le piante perenni sono piantate in piena terra. Le specie domestiche contano dozzine, se non centinaia, di varietà diverse. Ognuno di loro ha caratteristiche distintive, ma soprattutto, anche un bambino può far fronte a prendersi cura di loro.

Daisy Tasso

La varietà Tasso ha le seguenti caratteristiche individuali:

  • Il cespuglio cresce non più di 12 cm di altezza.
  • I boccioli possono avere una varietà di colori, ma la combinazione più comune di rosa e bianco.
  • I petali sono tubolari, raggruppati secondo il principio del pompon in infiorescenze.

Questa varietà è considerata una versione migliorata della Pomponetta.

I boccioli della varietà Tasso ricordano i pompon.

Daisy Pomponnaya

La varietà Pomponny è una delle prime ad essere allevata da allevatori francesi. Una caratteristica della specie è la fioritura abbondante, circa 40 gemme possono fiorire contemporaneamente su un cespuglio. I boccioli sono di piccole dimensioni, non più di 2 mm di diametro, ma la struttura è piuttosto rigogliosa.

La varietà daisy Pomponnaya è apparsa per la prima volta in Francia

La margherita di Habanera

Questa varietà è la più popolare tra i floricoltori che amano i colori vivaci. Il colore dei petali è prevalentemente rosso intenso o bordeaux, ma le infiorescenze bianche e bordeaux sono le più richieste. L'infiorescenza raggiunge i 6 mm di diametro, i petali sono voluminosi, la struttura è di spugna.

Aspetto margherita Habanera

Fiori margherita in crescita dai semi

Gli agronomi alle prime armi spesso si chiedono quando piantare semi di margherita. Il fatto è che queste piante si riproducono in modo eccellente in questo modo. Le margherite vengono preparate dai semi per le piantine a giugno, seminandole in terreno aperto. Deve essere preventivamente inumidito.

Nota! Una delle condizioni principali è che il seme non possa essere interrato, è sufficiente cospargerlo con un sottile strato di sabbia o humus setacciati.

Non c'è praticamente bisogno di prendersi cura dei germogli. Basta piantare, quindi devi solo assicurarti che il terreno sia umido e non circondato da erbacce. Inoltre, i germogli hanno bisogno di calore.

Margherite in crescita dai semi

Di norma, le prime piantine compaiono 7-10 giorni dopo la semina. Se le condizioni meteorologiche sono sfavorevoli, si consiglia di coprire i germogli per la prima volta con un involucro di plastica.

Una caratteristica delle piantine coltivate da semi è il loro rapido sviluppo. Tali raccolti inizieranno a fiorire solo il prossimo anno. Durante l'attuale stagione di crescita, la massa verde crescerà e il sistema radicale si svilupperà.

Nota! Tali piante si riproducono prontamente per semina autonoma.

Con l'arrivo della primavera, quando compaiono le piantine, devono essere diradate. Lascia piante forti e sane e rimuovi quelle deboli e danneggiate.

Prendersi cura delle margherite in giardino

Prendersi cura delle margherite non richiede alcuno sforzo aggiuntivo. Il complesso delle misure agrotecniche comprende:

  • irrigazione regolare,
  • allentando il cerchio periostale,
  • applicazione di fertilizzanti organici e minerali,
  • diserbo.

La confezione dei semi di margherita è immediatamente visibile sul motivo luminoso

Il rizoma di una coltura in fiore è poco profondo, quindi il terreno non dovrebbe essere lasciato asciugare. Se trascuri questa regola, le varietà di spugna perderanno le loro qualità e le infiorescenze ordinarie verranno schiacciate. Per migliorare l'aerazione del sistema radicale, dopo l'irrigazione, il terreno viene accuratamente allentato.

Se, dopo la semina, il sito viene triturato, non sarà necessario allentare ulteriormente il terreno e rimuovere le erbacce. Inoltre, se è disponibile il pacciame, è possibile ridurre la frequenza di irrigazione poiché trattiene l'umidità più a lungo.

Consigli! Periodicamente, è imperativo rimuovere le infiorescenze appassite.

Per quanto riguarda l'introduzione di fertilizzanti minerali e organici, è necessario aggiungere fertilizzanti aggiuntivi almeno due volte durante una stagione di crescita. Ogni metro quadrato richiederà circa 25-30 g di fertilizzanti minerali complessi.

Malattie e parassiti

La pianta ha un'immunità abbastanza forte e quindi è raramente colpita da malattie e parassiti. Ma non perdere la vigilanza, se non vengono seguite le regole della tecnologia agricola, la cultura può ammalarsi di malattie virali.

Ad esempio, se in primavera si iniziano a osservare fenomeni come lo stiramento del peduncolo, le infiorescenze diventano più piccole e il colore delle foglie diventa più sbiadito, allora questo esemplare deve essere immediatamente rimosso insieme al sistema radicale e bruciato. La zona in cui sono cresciuti è trattata con una forte soluzione di permanganato di potassio (manganese).

Muffa polverosa danni alle margherite

Le margherite possono anche ammalarsi di muffa polverosa. Segni dello sviluppo della malattia: una caratteristica fioritura bianca si diffonde sulle infiorescenze e sulle foglie. In questo caso, tutti i cespugli devono essere trattati con una soluzione di composti insetticidi.

La coltivazione di margherite sane è possibile non solo per i coltivatori di fiori esperti, ma anche per i principianti in questo settore. L'importante è prendersi cura regolarmente e adeguatamente della pianta e attuare misure preventive volte a prevenire lo sviluppo di malattie e attacchi di insetti.

ospite
0 Commenti

Orchidee

Cactus

palme