Fiori di campane - descrizione della pianta e delle specie
Soddisfare:
Le campane sono fiori che piacciono a molti giardinieri. In natura crescono nelle steppe, nei prati e nei terreni rocciosi. La mancanza di pretese ha permesso loro di conquistare un posto degno tra le piante coltivate coltivate in appezzamenti personali. Alla gente piace chiamarli ciniglia, campana o chebotk.
descrizione generale
Il fiore della campana è un membro della famiglia Bellflower, che ha quasi 300 sottospecie.
Origine e aspetto delle campane
In natura, la cultura può essere trovata nei climi temperati - nei territori asiatici, siberiani, caucasici, europei e nel Nord America. I tipi perenni sono comuni, con annuali e biennali occasionali. Le gemme esternamente assomigliano a campane in miniatura, gli steli sono ricoperti da fogliame stretto.
I fiori si trovano su ogni ripresa, con colore bianco, blu, blu o viola. Le infiorescenze hanno forma paniculata o racemosa. Dopo la fine del periodo di fioritura, si formano piccoli baccelli di semi.
Che aspetto ha una campana?
La descrizione botanica indica come appare la campana e di che colore ha i petali:
- Il fogliame sui germogli è disposto a turno.
- Le infiorescenze hanno una forma a campana.
- Il colore dei petali dipende dal tipo di pianta; ci sono sottospecie di toni bianco come la neve, bluastri, giallastri, viola, bluastri, rosati.
- Nella maggior parte delle specie, i fiori vengono raccolti in un pennello, in alcuni casi potrebbe esserci una gemma di dimensioni eccezionali sul germoglio.
Campanello da campo - descrizione
La campana da campo è riferita alla sottospecie erbacea, con infiorescenza imbutiforme (a volte si possono trovare varianti paniculate e racemose). I germogli della pianta sono di tipo semplice, strisciante o strisciante, esistono con i rami. Il fogliame è allungato.
Campana della foresta
Le campane della foresta sono spesso bluastre. Meno comuni sono le opzioni con petali rosati, bianchi come la neve o lilla. In natura si possono trovare in climi temperati, la coltivazione in un appezzamento personale richiede la creazione delle condizioni più adatte per una normale crescita e sviluppo.
Popolarmente, può essere chiamato musicale - a causa della leggenda sui suoni che pubblica nella notte di Ivan Kupala.
Tipi e varietà di campane da giardino perenni
La campana del giardino è caratterizzata da un gran numero di sottospecie, che differiscono per le dimensioni dei germogli, il colore dei petali e il volume dei boccioli.
Bell bianco
Le campane bianche vivono nei territori dell'Europa occidentale e dell'Europa orientale. Le caratteristiche della specie includono:
- rappresentanti annuali, biennali e perenni;
- la durata del germogliamento è di quasi un mese e mezzo;
- germogli di tipo a foglia spirale;
- gemme piccole o grandi, la dimensione originale dipende dalla specie varietale.
Bell blu
Le campanule sono membri di una classe di piante perenni che preferiscono crescere nelle foreste, nei prati o negli altopiani. Tra questi, si distinguono le seguenti sottospecie comuni:
- Foglia di cucchiaio - con una crescita di 10 cm, germogli striscianti e fogliame piccolo e arrotondato. I petali sono dipinti in una tonalità blu pallido.
- Pyramidal è una pianta perenne, alta fino a 1,5 m. La chioma è di tipo frastagliato, la durata della fioritura è pari ai primi due mesi estivi. Il profumo di un fiore per l'uomo è simile al profumo della mirra.
- Barbuto: cresce fino a 25 cm, preferisce i prati e le regioni montuose. Infiorescenze di un tono azzurro pallido, con una forma paniculata o racemosa. Il germogliamento avviene nella prima parte della stagione estiva.
- Perforato è una cultura longeva con foglie simili a cuori. Le potenti infiorescenze hanno forma a stella, la dimensione intorno alla circonferenza arriva fino a 3 cm I boccioli compaiono nella prima decade di giugno e cadono dopo il 10 settembre.
Campana blu
Le campane blu del prato o della steppa sono identificate da infiorescenze più piccole. Una campana da giardino perenne, che viene utilizzata più spesso di altri parenti per decorare aiuole, è considerata piante ornamentali e senza pretese. Tra le opzioni comuni, le più famose sono:
- Gargan: i germogli striscianti si formano in cespugli compatti, vivono silenziosamente in aree buie. L'altezza media non supera i 15 cm, i boccioli sono grandi, di aspetto aperto, fino a 4 cm di diametro I fiori adornano il giardino per tutto il mese di luglio.
- Sarmata - si riferisce alle piante perenni caucasiche a cespuglio, con un'altezza fino a 45 cm Le gemme sono famose per il loro odore di miele, la pianta non impone requisiti speciali per la supervisione. Fiorisce da giugno a settembre.
- Ciliato - non cresce più di 15 cm, è caratterizzato da un'elevata resistenza alla siccità. Fiorisce a giugno, appassisce a luglio.
- Alpino - una sottospecie con un'altezza di 10 cm Le infiorescenze hanno la forma di cilindri, al momento della piantagione richiedono un buon drenaggio. Si usa come pianta singola o come cornice per arbusti alti.
Fiori di campane gialle
Insoliti petali giallastri si trovano solo in due varianti:
- Tirsoid selvaggio - preferisce il territorio dei prati alpini asciutti, i pendii dei Pirenei.
- La carniolica è una coltura da giardino usata raramente in ambito paesaggistico, necessita di terreno alcalino, il diametro delle infiorescenze gialle arriva fino a 3 cm.
Rosa campana
La cultura è caratterizzata da petali rosati o rosso chiaro, appartiene alla sottospecie comune. Tra questi, si distinguono le seguenti opzioni resistenti al gelo:
- Albu-Nana: i cespugli compatti sono decorati con boccioli rosa latte, ci sono strisce chiare sui petali. Piccoli fiori, fogliame ovale.
- Ghirlanda: cresce fino a 40 cm, con grandi infiorescenze paniculate. Sui boccioli rosati, possono essere evidenziati punti di una tonalità viola. Fiorisce con l'arrivo dell'estate.
- Pearl Sensation - cresce fino a 1,5 m, decora il giardino con i suoi boccioli rosati in luglio-agosto.
Campana viola
Esistono varietà naturali e coltivate con petali viola:
- Fragile: si riferisce a raccolti abbondanti, i boccioli si formano nei mesi primaverili. Il fogliame è piccolo.
- Perskikolisty - un'erba con foglie di un tono verde scuro. Differisce nell'infiorescenza apicale e nei pedicelli corti, i petali sono dipinti nei toni del lilla o viola. I fiori si formano a metà luglio.
- La campanula è uniforme: cresce fino a 0,3 m, i rami sono sottili e pendenti. Identificato da numerosi piccoli boccioli e petali viola trasparenti.
- Latifoglia - caratterizzata da fogliame voluminoso e largo, che cresce fino a 130 cm Le gemme sono grandi, raccolte in infiorescenze racemose.
- Fior di latte: il frutto dell'ingegno degli allevatori francesi è noto per il suo fogliame oblungo e i germogli ramificati. Nelle infiorescenze racemose vengono raccolti germogli con un diametro fino a 40 mm.
- Sottospecie interessanti includono Portenschlagu - a causa della sua semplicità nella coltivazione. Il suo germogliamento dura da maggio ad agosto.
Piantare una campana in piena terra
Il lavoro di semina fai-da-te viene eseguito secondo l'algoritmo standard. Soggetto a tutti i requisiti, la cultura delizierà con i suoi boccioli luminosi per tutta la stagione estiva.
Campane in crescita dai semi
Prima di piantare, viene eseguita la preparazione preliminare del materiale del seme; per questo vengono utilizzati carta normale e un piattino. I semi vengono cosparsi su una foglia inumidita, che viene accuratamente trasferita su un piatto pieno d'acqua. Dopo la comparsa dei primi germogli, i giovani vengono trapiantati nel terreno preparato.
Il terreno deve essere sciolto e leggero, con un buon drenaggio. È inumidito ei semi vengono leggermente pressati. Dopo la spruzzatura, le scatole vengono coperte con pellicola trasparente e spostate in una stanza calda.
Dopo 14 giorni appariranno le piantine, dopodiché è necessario rimuovere il materiale di copertura. Le piantine possono crescere e diventare più forti, il terreno viene regolarmente allentato e annaffiato. Con un'eccessiva densità di impianto, viene eseguita un'immersione - quando si formano le prime due foglie.
Cosa ti serve per piantare le campane
La pianta si distingue per l'amore per l'illuminazione diffusa e per un regime di temperatura stabile, non inferiore a 15 gradi. Il terreno è costantemente allentato e irrigato, la parte verde viene irrorata. È necessario prendersi cura dei giovani con attenzione in modo da non ferire accidentalmente i rami più sottili.
Il trapianto viene effettuato in primavera: le piante vengono rimosse dai vasi insieme alla massa di terra e trasferite nei fori precedentemente preparati. I vuoti sono coperti con un substrato, compattati e annaffiati.
Come scegliere il posto migliore
Quando atterri all'aria aperta, scegli un luogo lontano da arbusti alti e ramificati e alberi sparsi che possono bloccare il sole. La pianta predilige crescere su terreni calcarei e leggermente alcalini, con buon drenaggio.
La distanza tra gli arbusti dipende dalla loro dimensione finale:
- per persone alte - non meno di 0,5 m;
- per persone di medie dimensioni - 0,3 m;
- per quelli in miniatura - 10 cm.
Come nutrire le campane per una fioritura rigogliosa
Durante la semina, non dimenticare il tappeto erboso e i fertilizzanti. La torba, il letame e gli escrementi di uccelli sono vietati: sono fonti di infezioni fungine. Il trattamento preventivo contro malattie e insetti nocivi viene effettuato utilizzando perfosfato granulare.
Per ottenere la fioritura più rigogliosa, i fertilizzanti vengono introdotti nel terreno:
- l'alimentazione primaria è prescritta per la primavera: viene acquistata una composizione contenente azoto;
- secondario - dopo la formazione dei primi germogli, durante questo periodo è meglio usare miscele complesse.
Prepararsi per l'inverno
Per le opzioni di un anno e di due anni, il lavoro preparatorio non viene svolto. Le colture longeve richiedono una potatura a livelli bassi dopo il 20 settembre. Le specie resistenti al gelo sopravviveranno tranquillamente all'inverno e per le specie termofile è necessario un rifugio costituito da fogliame secco e zampe di abete rosso o di pino. Gli individui alti sono inoltre ricoperti da uno strato di humus e torba - 30 cm.
Le campane sono piante senza pretese che possono essere utilizzate per creare un design paesaggistico luminoso e memorabile. Saranno in grado di aggiungere colore a giardini anteriori, aiuole e scivoli alpini. Agli artisti piace usarli come stencil per colorare, quindi non sarà difficile per un bambino disegnare e nominare un fiore del genere.