Fiori muscari - varietà e tipi, coltivazione

Muscari (topo giacinto) appartiene alla categoria delle piante ornamentali da fiore. I fiori sono spesso usati dai paesaggisti quando abbelliscono le aree locali. Le piante graziose possono diventare una decorazione di una loggia o di un appezzamento in giardino. I giacinti di topo ti consentono di creare composizioni che si distinguono per originalità e tenerezza. Gli spazi verdi hanno guadagnato ampia popolarità a causa dell'assenza di difficoltà di cura, della straordinaria bellezza delle piante durante il periodo di fioritura, della capacità di svilupparsi bene in una varietà di condizioni.

Descrizione del fiore

Ci sono una serie di caratteristiche distintive che rendono facile riconoscere i muscari tra gli altri colori. I bulbi di coltura sono naturalmente dotati di contorni ovali. La loro lunghezza raggiunge i 3 cm e il diametro non supera i 2 cm. L'altezza del giacinto di topo è nell'intervallo di 28-30 cm. Le lastre di tipo rettilineo crescono fino a 12-15 cm. Ogni rosetta ne contiene 8 -10 pezzi. I peduncoli sono nudi.

Il giacinto di topo si adatta a qualsiasi design

Per vostra informazione! La dimensione delle infiorescenze a grappolo non supera i 75-80 mm. I fiori, formati da 6 petali con bordi piegati, sono piuttosto piccoli, a forma di campana.

Le infiorescenze possono essere colorate in diverse tonalità, vale a dire:

  • blu;
  • azzurro;
  • lilla;
  • viola;
  • rosa;
  • bianca;
  • giallo.

Le piccole piantagioni perenni bulbose sono colture a fioritura precoce. Puoi ammirare la splendida fioritura per soli 10-14 giorni.

Tra i principali vantaggi di muscari ci sono:

  • buon adattamento a una varietà di habitat;
  • maggiore resistenza;
  • facile manutenzione.

Varietà popolari

Nel genere del giacinto di topo, gli esperti hanno circa 44 varietà. La maggior parte di essi è dotata di un aspetto naturalmente chic, che consente ai paesaggisti di utilizzarli durante l'abbellimento di un sito. Di seguito puoi trovare le varietà muscari più popolari.

  • Il muscari armeno (muscari Armeniacum) è una varietà abbastanza comune tra i floricoltori, che si distingue per la formazione di grandi infiorescenze a più fiori. Ogni infiorescenza contiene 48-50 gemme. Si possono ammirare i fiori che sbocciano da metà maggio a fine primavera. I fiori della varietà Armenicum sono dipinti in una tavolozza blu brillante. Nell'area delle parti esterne dei petali si forma un bordo bianco. Durante il periodo di fioritura, dalla cultura emana un aroma sorprendentemente pronunciato. La varietà armena contiene diverse varietà di fiori. I più spettacolari sono Alba, Sapphire e Blue Spike.
  • Il Plumosum (Muscari Plumosum) è una coltura ornamentale, la cui altezza raggiunge i 18-20 cm La fioritura della varietà è piuttosto rigogliosa. La lunghezza delle spighette è di 7-8 cm Su un lato dei fiori ci sono grandi picciuoli, che formano una cresta sull'infiorescenza. Ogni gemma è colorata in una tavolozza blu-viola. I boccioli iniziano a fiorire verso la fine della primavera. Le frecce della spighetta crescono e, alla fine della fioritura, la loro lunghezza può raggiungere i 70 cm.
  • Il muscari a forma di uva è una pianta bulbosa, la cui altezza raggiunge i 14-15 cm Nella zona delle punte delle frecce si formano dense infiorescenze a forma di spiga. I boccioli della varietà sono piuttosto piccoli. Sono dipinti in tonalità bianche o rosa e sono strettamente premuti l'uno contro l'altro.Album (con fiori bianchi), Рink Sunrise (Pink Sunrise, delicati fiori doppi rosa), Surprise sono diventati i migliori tipi di fiori simili all'uva.
  • Il muscari a foglia larga è una varietà che si distingue per la formazione di placche fogliari larghe, che in apparenza ricordano i contorni del fogliame dei tulipani. Su ogni pianta compaiono diversi peduncoli con la presenza di gemme blu scuro, di piccole dimensioni, a forma di botte. Questo muscari, piantando e curando non è difficile, può diventare una vera decorazione dell'aiuola.

Varietà a foglia larga

Tali varietà sembrano piuttosto impressionanti su un'aiuola:

  • muscari Azureum;
  • Muscari Valerie Finnis;
  • muscari Latifolium.

Muscari: semina e toelettatura all'aperto

Per piantare i fiori di Muscari, come vengono anche chiamati, è necessario acquistare i semi oi bulbi della pianta. Per i principianti nel campo della floricoltura, gli esperti raccomandano di dare la preferenza alla seconda opzione.

Nota! Prima di seminare il materiale di piantagione, è importante immergere i semi / bulbi in una soluzione di permanganato di potassio ai fini della disinfezione.

Le operazioni di impianto dovrebbero essere programmate per gli ultimi giorni di agosto.

Quando si sceglie un luogo per la semina, è necessario dare la preferenza alle aree ben illuminate dai raggi del sole con la presenza di terreno argilloso. Le aree situate sui pendii dovrebbero essere evitate.

Processo di semina passo dopo passo:

  1. Il terreno nella zona selezionata per la semina viene scavato.
  2. Una piccola parte di compost, humus e cenere deve essere aggiunta al terreno.
  3. I fori sono praticati nel terreno, la cui profondità è di 7-8 cm La distanza consigliata tra i fori è di 15 cm.
  4. Un piccolo strato di sabbia viene versato sulla superficie del fondo delle depressioni, che fungerà da drenaggio.
  5. Una cipolla viene posta in ogni buca. Le fosse sono piene di miscela di terreno.

Nota! Quando si piantano i semi, è necessario preparare il sito allo stesso modo e seminarli in modo caotico su una superficie piana della terra. Un sottile strato di terreno dovrebbe essere versato sui semi spruzzati.

Dopo la semina, è importante inumidire sistematicamente il terreno. Muscari è un fiore che ama l'acqua e fiorirà abbondantemente in qualsiasi area.

Irrigazione e allentamento del terreno

Il terreno nell'area di piantare i fiori dovrebbe essere costantemente leggermente umido. Tuttavia, allo stesso tempo, non dovrebbe essere consentito il ristagno del liquido per prevenire la decomposizione del sistema radicale. L'irrigazione viene solitamente effettuata al mattino.

Dopo l'irrigazione, si consiglia di estirpare l'erba e allentare il terreno. La rimozione tempestiva delle erbe infestanti consente di ottenere la fioritura più abbondante, perché le piante saranno in grado di ricevere completamente sostanze utili dal terreno.

Giacinto di topo durante la fioritura

Metodi di riproduzione

Come descritto sopra, i muscari possono essere propagati per seme e bulbi. Inoltre, i fiori hanno la capacità di riprodursi per semina automatica. Per controllare il numero di colture ornamentali, si consiglia di rimuovere i peduncoli dopo che gli spazi verdi sono sbiaditi, lasciando solo il numero di pezzi richiesto.

Per vostra informazione! Una volta che i semi sono maturi, possono essere raccolti e utilizzati per la propagazione fino a 12 mesi.

In caso di semina all'inizio dell'autunno, i primi germogli possono essere previsti in primavera. All'inizio, i germogli assomigliano all'aspetto di fili sottili. La prima fioritura avverrà nei 2-3 anni di vita della pianta.

Top condimento e fertilizzanti

Per mantenere una crescita attiva, per ottenere la fioritura più vivida e abbondante, è necessario applicare sistematicamente la medicazione superiore al terreno. In primavera, quando si scava un sito nel terreno, viene aggiunto fertilizzante organico. Per ogni metro quadrato, avrai bisogno di 4,5 kg di condimento superiore.

Per compensare la mancanza di nutrienti, si consiglia di aggiungere una piccola parte del compost al terreno in autunno, che consentirà ai cespugli di sopravvivere alle forti gelate invernali.

Nota! Quando si coltiva il giacinto di topo in una pentola, è necessario effettuare ulteriori concimazioni ogni 3 settimane durante la fase di crescita attiva. A tale scopo, è possibile utilizzare medicazioni combinate, prodotte per piante da fiore.

Trapianto di piante

Le piante perenni a forte crescita possono essere suddivise e trapiantate in nuove aree. Prendendo una pala, devi scavare un cespuglio e rimuovere con cura i bulbi, mantenendo uno strato di terreno su di essi. Va tenuto presente che l'apparato radicale del fiore è fragile, quindi non scrollarsi di dosso i bulbi. Dopo il trapianto, è necessario inumidire abbondantemente il terreno.

Quando trapiantare i muscari? Il lavoro di trapianto viene eseguito al meglio in ottobre, quando il periodo di crescita attiva è terminato.

Muscari è una cultura straordinaria che viene spesso utilizzata per decorare un sito

Parassiti e malattie

Spesso, il giacinto di topo soffre di un mosaico che si verifica sullo sfondo del virus nano del bulbo giallo. L'infezione è indicata dalla comparsa di strisce verdi sui piatti fogliari. Il fogliame si restringe, le frecce dei fiori si accorciano notevolmente, la crescita della cultura rallenta. Inoltre, è possibile l'infezione con il mosaico di cetriolo, in cui i piatti fogliari sono deformati e sulla superficie compaiono tratti e macchie. Il principale vettore del virus sono gli afidi. È impossibile curare la pianta colpita, quindi i cespugli vengono scavati e distrutti, il che impedisce la diffusione del virus.

Al fine di prevenire le malattie, gli esperti raccomandano di irrorare le piantagioni che aiutano a distruggere gli afidi. A tale scopo, puoi usare acqua saponosa. Per fare questo, è necessario mescolare 450 ml di acqua e un paio di cucchiai di detersivo per piatti Faery.

In caso di invasione di una cultura decorativa di un acaro, le piantagioni devono essere trattate il prima possibile con preparati del gruppo avermectina:

  • actofit;
  • vertimek;
  • fitoverm.

Importante! La procedura di spruzzatura viene eseguita nei giorni in cui la temperatura dell'aria è compresa tra 18-20 ° C. È importante seguire rigorosamente le raccomandazioni del produttore elencate nelle istruzioni.

Periodo di fioritura

La fioritura del giacinto di topo dura circa 10-17 giorni. La perenne non richiede cure particolari in questo momento. Tuttavia, è molto importante inumidire sistematicamente il terreno, rimuovere le erbacce dal sito e tagliare le infiorescenze appassite.

Cosa fare dopo la fioritura dei muscari? Se le caratteristiche qualitative dei fiori si sono deteriorate, è necessario trapiantare le piantagioni in un nuovo posto.

Anche i coltivatori inesperti possono prendersi cura della pianta.

Prepararsi per l'inverno

Muscari (giacinto di topo) tollera abbastanza saldamente le gelate forti. Il terreno asciutto con lame di foglie morte è un ottimo riparo per i bulbi durante l'inverno. Le piante non hanno bisogno di un riparo aggiuntivo.

Conservare le lampadine

Non è necessario scavare i bulbi per l'inverno, tuttavia, molti coltivatori continuano a scavarli prima dell'inizio del gelo. Di seguito puoi trovare i principali consigli per il risparmio di materiale di semina in inverno.

  1. Quando scavare i muscari? I bulbi sono meglio scavati al momento della completa essiccazione dei piatti fogliari.
  2. Dopo lo scavo, il materiale di piantagione viene essiccato per 24 ore.
  3. Le scatole di legno sono riempite con uno strato di torba inumidita. Le lampadine sono impilate in scatole sopra di essa.
  4. Ogni 7-8 giorni, il fiorista deve ispezionare il materiale di piantagione. I bulbi in decomposizione, danneggiati o molli possono essere gettati via senza rimpianti.
  5. Le scatole vengono trasferite in una stanza dove la temperatura è compresa tra 16-18 ° C e l'umidità dell'aria raggiunge il 70%.

Utilizzare nella progettazione del paesaggio

I giacinti di topo sono utilizzati attivamente dai paesaggisti durante l'abbellimento di un orto, prato, rabatka, giardino roccioso, sentieri del giardino.Le erbe tappezzanti a bassa crescita in combinazione con i muscari creeranno una composizione unica. Muscari sembra anche spettacolare in un'aiuola con la crescita nelle vicinanze:

  • tulipani;
  • galli cedroni;
  • primula;
  • narcisisti;
  • crochi.

Nota! Se lo desideri, puoi piantare giacinti in vaso e coltivarli sul balcone, creando un luogo accogliente dove rilassarsi lì.

Muscari nella progettazione del paesaggio

Muscari - fiori che possono diventare un vero punto forte del sito. I fiori vengono spesso tagliati dall'aiuola e creano composizioni o mazzi unici. Le infiorescenze possono essere tagliate solo quando i fiori inferiori hanno iniziato ad aprirsi. Il rispetto delle raccomandazioni degli specialisti elencati nell'articolo sulla cura aiuterà a far crescere cespugli sani, gradevoli con una fioritura brillante e abbondante.

ospite
0 Commenti

Orchidee

Cactus

palme