Violet Esmeralda - descrizione e caratteristiche della varietà
Soddisfare:
Violet Esmeralda attira gli occhi di tutti intorno a lei. Ha bellissimi fiori cremisi che crescono dal centro della rosetta. Un bordo verde chiaro corre lungo i bordi dei petali ondulati. Ulteriori informazioni sulla coltivazione di colture a casa.
Che aspetto ha l'Esmeralda viola?
Saintpaulia fiorisce magnificamente e per molto tempo. Durante questo periodo, l'intero cespuglio è coperto di infiorescenze cremisi. La rosetta viola è composta da grandi foglie verdi vellutate. Con l'età, i bordi dei piatti fogliari possono acquisire una leggera ondulazione. Belle infiorescenze crescono dal centro dello sbocco.
I fiori doppi o semi-doppi sono dipinti con una tavolozza cremisi. Una striscia verde chiaro corre lungo i bordi. Nel tempo, si illumina, ma non diventa completamente bianco.
Brevemente sulla storia dell'apparenza
Esmeralda è una delle tante varietà di violetta di Usambara. È stato allevato dall'allevatrice Elena Seletskaya. La varietà ha preso il nome in onore della zingara omonima dal romanzo "Cattedrale di Notre Dame" di V. Hugo. Il fiore di Esmeralda, come la ragazza, è bello e capriccioso.
La differenza tra le varietà Esmeralda ed Esmerald Lux
Entrambe le varietà di violette sono allevate dallo stesso allevatore. La differenza tra Esmerald Lux è nelle infiorescenze più grandi e in spugna. Il colore dei suoi petali è brillante, cremisi-bordeaux.
A volte il fiore cresce con caratteristiche che non sono inerenti alla varietà. In questi casi, dicono che si è rivelato uno sport. Esmeralda può formare foglie ricci, i petali diventano rosa pallido. Questo è il suo sport.
Caratteristiche di cura
Violet Le Esmeralda è capricciosa, ma con il giusto contenuto fiorisce magnificamente e per lungo tempo. La temperatura più favorevole per lei è di + 18-22 gradi. Non portare la pianta in aria in estate. È importante non permettere una differenza tra le temperature diurne e notturne.
Posiziona i vasi con le violette sulla finestra ovest o est. Le foglie non devono essere esposte alla luce solare diretta, poiché ciò potrebbe causare ustioni su di esse. Nella stagione calda, le piante vengono allontanate dal vetro. Le ore diurne dovrebbero essere lunghe e almeno 15 ore al giorno. In inverno, la cultura è integrata con fitolampi.
Innaffia la viola mentre lo strato superiore del terreno si asciuga. L'acqua viene utilizzata calda, stabilizzata. Pochi minuti dopo l'irrigazione, il liquido in eccesso viene rimosso dalla padella.
La spruzzatura di Saintpaulias non viene eseguita. Le goccioline d'acqua sulle foglie contribuiscono alla comparsa di macchie gialle. Di conseguenza, la decoratività della cultura è significativamente ridotta.
Le Esmeralda non tollera l'aria secca. Per aumentare il contenuto di umidità intorno alle violette, spruzzare con acqua da un flacone spray. Inoltre, le piante possono essere poste in un vassoio riempito con argilla espansa umida.
Priming
Il substrato per violette è selezionato leggero, traspirante e permeabile. Nel negozio di fiori puoi acquistare terreno pronto per le colture Gesneria. Puoi prepararlo da solo dai seguenti componenti:
- terra frondosa;
- torba;
- sabbia di fiume;
- perlite.
Pezzi di carbone possono essere aggiunti al substrato di disinfezione.
Top vestirsi
Quando si pianta la Saintpaulia in un terreno fertile, la prima alimentazione viene effettuata dopo sei mesi. All'inizio viene introdotto l'azoto, che promuove la crescita della massa verde. Durante il periodo di formazione delle gemme, vengono applicati fertilizzanti al fosforo di potassio. Promuovono una fioritura rigogliosa.
Come si riproduce Saintpaulia Les Esmeralda
La viola ibrida si propaga per talea (foglie). Sono scelti dalla 2a fila. La procedura viene eseguita come segue:
- Le talee forti vengono tagliate con un coltello affilato.
- Mettere in un bicchiere con un po 'd'acqua.
- Quando compaiono le radici, le talee vengono piantate in una pentola con terreno preparato.
Le foglie possono essere piantate in un contenitore subito dopo il taglio. Vengono leggermente essiccate, quindi poste ⅓ nel terreno. Il contenitore con talee è coperto con un foglio per creare condizioni di serra.
Il materiale di copertura viene rimosso ogni giorno, pulirlo e il contenitore con un panno asciutto. Se questa condizione non viene soddisfatta, le piante possono essere colpite da malattie fungine. Presto, i bambini cresceranno dalla base delle foglie. Vengono coltivati, quindi trapiantati in piccoli vasi separati.
Piantare dopo l'acquisto e durante la riproduzione
La viola viene trapiantata 2 settimane dopo l'acquisto. Durante questo periodo, si adatta alle nuove condizioni di detenzione. Inoltre, il fiorista sarà in grado di identificare se sono presenti parassiti e microrganismi patogeni sulla pianta.
Il trapianto viene eseguito come segue:
- Viene selezionato un vaso di 1,5-2 cm più grande del precedente.
- Il terreno sciolto e fertile è coperto.
- Rimuovere la violetta dal vecchio contenitore insieme a un pezzo di terra.
- La pianta è piantata in un nuovo vaso.
- Copri lo spazio libero tra le radici e le pareti del vaso con la terra.
La viola viene annaffiata con acqua tiepida. Versare il liquido in eccesso dalla padella.
Possibili problemi di crescita
A causa di cure improprie, l'effetto decorativo del fiore potrebbe diminuire. Le goccioline d'acqua che cadono sui piatti fogliari provocano la comparsa di macchie gialle. A causa della mancanza di luce, le talee si allungano. Il calore può far seccare le foglie.
Parassiti e malattie
Se la viola viene conservata in una stanza con aria troppo secca, può essere attaccata da un acaro. Inoltre, Saintpaulia è colpita da tripidi e afidi. Gli insetti vengono eliminati con insetticidi.
Malattie comuni della viola Esmeralda:
- muffa polverosa;
- ruggine;
- marciume radicale.
Per la prevenzione e il trattamento di Saintpaulia vengono utilizzati fungicidi.
Segni di cure improprie
Esmeralda è una viola capricciosa, quindi è meglio per i principianti esercitarsi su varietà più senza pretese. I segni di cura impropria di Saintpaulia sono i seguenti:
- a causa della mancanza di luce, i piccioli sono allungati;
- la salinità del suolo porta all'arricciatura delle foglie;
- annaffiare con acqua fredda, irrorare, luce solare diretta contribuisce alla comparsa di varie macchie sulle foglie.
Esmeralda è una varietà viola con bellissime infiorescenze cremisi. È un po 'capricciosa, quindi ha bisogno di un'attenta manutenzione. Ma, eseguendo correttamente le misure agrotecniche, il fiorista sarà in grado di coltivare una spettacolare pianta domestica sul suo davanzale.