Violet Fairy - descrizione e caratteristiche della varietà

Tra le tante varietà di violette spicca per la sua bellezza la varietà Fairy. La pianta ha foglie leggermente intagliate e fiori doppi con bordi ondulati. La Fata sembra particolarmente regale accanto alle violette, che hanno petali semplici, ad esempio, con l'attrice viola. Continua a leggere per informazioni sulla crescita delle fate a casa.

Che aspetto ha una fata viola

Su una freccia floreale della Fata si formano 1-2 gemme. I fiori sono grandi, ondulati. Un piacevole aroma emana da loro.

Il cespuglio raggiunge un'altezza di 15 centimetri. Consiste in una rosetta con grandi foglie verdi, dal centro delle quali crescono frecce con fiori. Nella descrizione della cultura, è indicato che la base dei petali è bianca, il centro è colorato di rosa, i bordi sono prima verde chiaro, poi la tavolozza di bronzo.

Fata Viola

La fata Saintpaulia appartiene alla famiglia Gesneriev. In condizioni naturali, la cultura preferisce stabilirsi in luoghi leggermente ombreggiati. Può essere trovata vicino alle cascate, dove si sente bene nelle condizioni di polvere d'acqua.

La data di nascita di Saintpaulia (nome scientifico delle violette) è 1893. Lo scopritore di questa specie vegetale è il barone Walter von Saint-Paul.

Se parliamo specificamente della Fata, allora è stata allevata dall'allevatrice Tatyana Dadoyan nel 2012. La varietà è stata immediatamente presentata al pubblico di Mosca e ha ottenuto recensioni entusiastiche da parte di esperti e amanti dei fiori.

Caratteristiche di cura

Affinché la Fata Saintpaulia non perda il suo aspetto decorativo, deve essere adeguatamente curata durante tutto l'anno. Più avanti questo sarà discusso in dettaglio.

Temperatura

Saintpaulia preferisce crescere a una temperatura dell'aria di 20-25 ° C. In inverno, non dovrebbe scendere sotto i 16 ° C.

Importante! Non consentire sbalzi di temperatura diurni e notturni.

Illuminazione

La viola è posta in un luogo ben illuminato o leggermente ombreggiato. Va tenuto presente che il sole di mezzogiorno non dovrebbe bruciare le lastre.

Saintpaulia si sviluppa bene sulle finestre sud, ovest ed est. Disporre i vasi di fiori in modo che le foglie delle piante non si tocchino.

Le violette sono piantate in piccoli vasi

Irrigazione

L'acqua per l'irrigazione viene utilizzata calda, stabilizzata. Il terreno viene irrigato dopo che lo strato superiore si è asciugato. Dopo 10-15 minuti, l'acqua in eccesso viene versata dalla padella. Con un'eccessiva umidità nel terreno, i cespugli possono essere influenzati da microrganismi putrefattivi.

Ci devono essere fori di drenaggio nella pentola. Alcuni coltivatori praticano l'irrigazione dal basso delle violette: l'acqua viene versata in una padella e quando lo strato superiore di terra si bagna, il liquido in eccesso viene rimosso.

Importante! La viola non deve essere innaffiata eccessivamente, altrimenti potrebbe essere influenzata da microrganismi putrefattivi.

Spruzzare

L'irrorazione non è richiesta per i piatti fogliari. Ma, se sono coperti da uno strato di polvere, puoi organizzare una doccia per la viola. Allo stesso tempo, alla base, la pianta viene accuratamente avvolta in un foglio in modo che l'acqua non entri nella pentola.

Umidità

La stanza in cui si trovano le violette deve avere un'umidità minima del 50%. Per aumentarlo, contenitori con acqua vengono posizionati vicino ai vasi con Saintpaulias.

Un altro modo per aumentare l'umidità è posizionare il contenitore di fiori in un pallet di sabbia inumidita.

Priming

Il substrato per il Fairy violet è selezionato sciolto, traspirante.In un negozio di fiori, puoi acquistare il terreno per Saintpaulias o prepararlo tu stesso dai seguenti componenti:

  • terreno frondoso e zolle;
  • torba;
  • lettiera di conifere;
  • sabbia;
  • perlite.

Per disinfettare la terra, aumentare l'acidità, la permeabilità all'aria, è possibile aggiungere muschio di sfagno.

Top vestirsi

Dall'inizio della primavera al tardo autunno, la viola viene nutrita ogni 2 settimane.

Per questo vengono utilizzati fertilizzanti minerali complessi. In inverno è sufficiente 1 medicazione superiore al mese. Fertilizzare i cespugli dopo aver annaffiato il terreno con acqua naturale. Questa condizione deve essere soddisfatta per evitare scottature del sistema radicale con i sali.

Quando e come fiorisce

A condizione che la viola sia provvista di condizioni vicine al naturale, può fiorire per la maggior parte dell'anno. I boccioli iniziano a crescere abbondantemente all'inizio della primavera. La fioritura continua per 8-9 mesi.

Fata viola in fiore

I petali della Fata viola della selezione Dadoyan sono bianchi alla base. I loro bordi sono rosa, ondulati. Alcuni fiori sono delimitati da una striscia di bronzo.

Per riferimento! Al momento della fioritura, i cespugli vengono nutriti con fertilizzanti minerali una volta ogni 2 settimane.

Come si riproduce la Fata viola

A casa, la cultura viene propagata per foglia e dividendo il cespuglio. I semi vengono solitamente allevati nei vivai. Perché questo metodo non viene utilizzato dai floricoltori? È a lungo termine e con questo metodo le qualità materne potrebbero non essere trasmesse.

Foglio

Per l'allevamento, i fogli vengono scelti dal livello medio: quelli inferiori sono troppo vecchi e indeboliti, quelli superiori sono giovani, non guadagnando forza. La procedura per l'allevamento delle violette viene eseguita come segue:

  1. Con un coltello affilato, taglia una foglia con un manico.
  2. Mettilo in un bicchiere d'acqua per il tifo.
  3. Quando le radici compaiono sul taglio del taglio, viene piantato in una piccola pentola con terreno sciolto.
  4. Acqua, coprire il contenitore con un film con fori praticati al suo interno.

In condizioni di serra, la foglia attecchirà rapidamente, cresceranno bambini, che dopo circa un mese vengono depositati in contenitori separati.

Quando le radici appaiono sul manico, viene piantato in un piccolo contenitore.

Dividendo il cespuglio

Le giovani rosette crescono nel tempo alla base della viola. Sono accuratamente separati dalla pianta madre e piantati in vasi separati. Se ci sono poche radici sulle rosette, rimuovi alcune foglie inferiori.

I contenitori sono ricoperti di pellicola, posti in un luogo caldo e luminoso.

Trapianto dopo l'acquisto e durante la riproduzione

Immediatamente dopo l'acquisto, la viola viene conservata separatamente dagli altri fiori. Ciò è necessario per identificare possibili parassiti delle piante. Se non se ne trovano, la viola viene trapiantata come segue:

  • prendi una pentola in un volume leggermente più grande del precedente;
  • il drenaggio è disposto sul fondo;
  • versa la terra, metti un cespuglio nel mezzo;
  • coprilo con un substrato lungo il colletto della radice;
  • tampona leggermente il terreno, innaffia il fiore.

Le violette vengono anche trapiantate durante la riproduzione dividendo il cespuglio. Dopo la separazione delle giovani rosette, la pianta madre viene piantata nello stesso vaso, ma viene aggiunto un nuovo substrato.

Possibili problemi di crescita

Con una cura impropria, una diminuzione dell'immunità, la viola può perdere il suo aspetto decorativo.

Problemi fogliari

I bordi delle foglie possono iniziare a ingiallire e seccarsi. La causa probabile è la comparsa di marciume dovuto all'irrigazione eccessiva.

  • Se un mosaico appare sui piatti fogliari, significa che troppa luce intensa arriva sul cespuglio, o c'è una mancanza di oligoelementi nel terreno.
  • Quando il bordo della foglia diventa scuro, è probabile che la coltura sia affetta da una malattia fungina.

Malattie

La fata è una viola che viene periodicamente colpita da oidio, batteriosi, ruggine, marciume radicale e del fusto. I microrganismi patogeni salgono sui cespugli quando piantati in terreno contaminato, passano da altre piante. La putrefazione si forma quando il substrato viene innaffiato eccessivamente.

Viola malato

Per prevenire le malattie delle violette, è necessario adottare misure preventive.Prima di tutto, dopo l'acquisto, predisporre una quarantena per i fiori, non utilizzare terriccio di altre piante, annaffiare moderatamente, proteggere dalle correnti d'aria.

Nota! Quando si trapianta una pianta malata, il vaso viene accuratamente disinfettato.

Parassiti

La fata viola può essere attaccata succhiando e rosicchiando i parassiti. Afidi, tripidi, cocciniglie estraggono il succo dalle foglie. Mangiano il terreno e le parti sotterranee di tonchi, zecche, nematodi. Per sbarazzarsi degli insetti, i cespugli vengono spruzzati con disinfettanti 2-3 volte con un intervallo di 10 giorni.

Un segno che la pianta è sopraffatta dai vermi è la presenza di peluria bianca alla base. Per liberare la viola dai parassiti, deve essere risciacquata con acqua, spruzzata con una sostanza chimica e trapiantata in un nuovo terreno.

In caso di danno da nematodi, vengono eseguite le stesse azioni, ma le radici danneggiate vengono rimosse per prime.

Segni di cure improprie

Con una cura impropria, accade quanto segue:

  • Se la luce è troppo intensa, le foglie cadono.
  • Se il vaso è troppo grande, la viola non fiorisce, ma forma giovani rosette.
  • Con un eccesso di azoto nel terreno, la fioritura non si verifica.

Foglie di violetta cadenti

  • Nella stagione calda e nelle lunghe ore diurne, i piatti fogliari vengono arrotolati verso l'interno.
  • Se le violette non hanno abbastanza luce, le foglie diventano piccole.
  • Se il sistema radicale marcisce, il fiore è troppo pieno d'acqua.

La fata viola è una pianta d'appartamento spettacolare. Questa cultura è capricciosa, ma se soddisfi correttamente i suoi requisiti, ti delizierà con la fioritura 8-9 mesi all'anno.

ospite
0 Commenti

Orchidee

Cactus

palme