La begonia lascia secca - cosa fare
La begonia è un bellissimo fiore che è diventato uno dei preferiti per la coltivazione in casa. Prima di piantare una pianta, molti coltivatori non pensano a scoprire le condizioni di cura, a causa delle quali potrebbe morire. Se le foglie di begonia iniziano a diventare gialle e secche, è necessario scoprire urgentemente le ragioni di questo fenomeno.
La begonia lascia secca: quali potrebbero essere le ragioni
Un problema comune per giardinieri e fioristi alle prime armi è che la begonia lascia secca ai bordi, quindi pochi di loro sanno cosa fare in una situazione del genere. Ma, prima di cercare un modo per risolvere il problema, devi scoprire perché i fiori e le foglie si stanno seccando.
Malattie
Il motivo principale per cui le foglie di begonia possono seccarsi è la presenza di malattie. Possono essere trasmessi da altre piante, attraverso il terreno, se è stato fatto da te, a causa della mancanza di disinfezione. Anche cure improprie possono contribuire a questo.
Macchia batterica
Se compaiono macchie nere sulle foglie del fiore, ma a condizione che la pianta stessa stia fiorendo, allora, molto probabilmente, si è manifestato l'appassimento batterico. Si sviluppa gradualmente: macchie di vesciche nel tempo iniziano a crescere, formano ampie aree e diventano nere. Puoi affrontare il problema spruzzando soluzioni fungicide. Questo può essere fatto per la prevenzione.
Muffa polverosa
L'oidio appare come macchie bianche polverose sulle foglie e sui gambi del fiore. Puoi fermare lo sviluppo con i fungicidi. Vale anche la pena spostare la pianta in un'area fresca e ben ventilata. Queste condizioni impediranno alla malattia di diffondersi ulteriormente.
Virus del mosaico del cetriolo
La malattia si manifesta come macchie gialle e anelli sulle foglie della pianta. Successivamente, il fogliame inizia a deformarsi. Se ciò accade, l'unica cosa che vale la pena fare è distruggere la pianta come fonte del virus del mosaico del cetriolo. Non ci sono mezzi per combattere questa malattia, ma può diffondersi rapidamente ai fiori vicini, e quindi vale la pena prevenirlo in primo luogo.
Marciume grigio
Il marciume grigio appare sulle foglie e sui gambi della pianta, coprendoli con una fioritura verdastra. A poco a poco, l'infezione può spostarsi sui fiori della begonia, inizieranno ad appassire, motivo per cui è necessaria una risposta rapida. Si consiglia di elaborare la pianta con benomil. È anche necessario trasferire il fiore in una stanza asciutta e fresca.
Marciume della radice nera
Le malattie associate alla parte tuberosa del fiore non sono così facili da identificare. Se sorge la domanda sul perché le punte delle foglie della begonia hanno iniziato ad asciugarsi, la sua crescita si è fermata, puoi provare a trapiantarla. La putrefazione della radice nera apparirà nel processo: le radici saranno nere e marce.
Le malattie compaiono a causa dell'irrigazione eccessiva e puoi farcela con il benomil.
Parassiti
I parassiti compaiono a causa di cure improprie o di altri fiori.Per prevenire il loro verificarsi, è necessario disinfettare strumenti e vasi durante la semina e anche utilizzare soluzioni speciali.
Afide della serra
Il cibo abituale per gli afidi della serra è il succo delle foglie di begonia. La massiccia diffusione di questo parassita può contribuire alla morte della pianta. Può persino entrare nell'appartamento dalla finestra, dato che può volare. Testimonia il suo aspetto come segue: le foglie si arricciano in un tubo, ingialliscono e cadono insieme ai boccioli.
Schermo morbido
Il parassita più pericoloso è considerato un falso scudo morbido. Si deposita all'interno dei germogli, arrestandone lo sviluppo, che successivamente porta all'essiccazione del fiore. È difficile liberarsene; i germogli infetti devono essere puliti manualmente con una spazzola morbida.
Mosca bianca in serra
Se la pianta è un giardino, durante le piogge prolungate può apparire una mosca bianca della serra. Ama l'umidità, si deposita principalmente sulle foglie, si nutre della linfa della pianta. Non è difficile notare il suo aspetto: le foglie del fiore diventano gradualmente incolori e iniziano ad asciugarsi.
Aiuterà a superare la sua soluzione di sapone. Si diluisce come segue: si prendono 40 g di sapone liquido per bucato per 10 litri di acqua (la barretta può essere grattugiata su una grattugia morbida e sciolta in acqua tiepida). Quindi vale la pena spruzzare la pianta, ma in modo tale che la sostanza non arrivi alle radici.
Acaro di ragno
Non è per niente che l'acaro del ragno ha un nome simile. Puoi trovarlo vicino alla ragnatela sulla pianta. Le foglie colpite diventano chiazzate, presto ingialliscono e cadono. Ci si può aspettare un parassita a causa dell'irrigazione frequente, delle temperature interne elevate e dell'umidità elevata. La lotta può essere eseguita spruzzando la begonia con decis.
Nematodi fogliari e radicali
Il nematode del gallo appare come escrescenze e rigonfiamenti sulle foglie, sulle radici e sui gambi della pianta. È un piccolo verme che può fermare la crescita di una pianta, facendola marcire. È più difficile eliminare un parassita che prevenirne la comparsa. Ciò richiede di versare acqua bollente o vapore caldo sul terreno prima di piantare per distruggere le larve.
Se compaiono i parassiti, si consiglia di tagliare le aree colpite dalla begonia e iniziare a lavorare gli eterofos. La sostanza deve essere versata sotto le radici della pianta. In questo caso, circa 100 ml dovrebbero andare a 1 vaso.
Il nematode fogliare colpisce solo le foglie, da cui il nome. La presenza di un parassita può essere rilevata da macchie verde chiaro sulle foglie, che inizieranno a scurirsi nel tempo. È possibile trattare un nematode di questo tipo solo nelle fasi iniziali della sua infezione (gli eterofos devono essere spruzzati sulla parte superiore del fiore), ma è meglio sbarazzarsi della pianta e disinfettare il contenitore per il le prossime piantagioni.
Umidità del suolo
La begonia è un fiore piuttosto schizzinoso. Non può aiutare se stessa, e quindi segnala che non tutto è in ordine con l'aiuto delle sue foglie: iniziano ad asciugarsi e ad arricciarsi. Uno dei motivi può essere l'asciugatura eccessiva o il ristagno idrico del terreno. La pianta ama l'umidità, ma richiede annaffiature uniformi e un'umidità abbastanza elevata. Si consiglia di annaffiare la pianta in un vassoio.
Temperatura dell'aria
È importante che la temperatura della stanza sia moderata. Le condizioni ottimali per le begonie sono comprese tra 15 ° C e 25 ° C. La pianta sarà scomoda in una brutta copia.
La posizione del vaso di fiori deve essere selezionata con cura. L'opzione migliore sarebbero le finestre sud-ovest e sud-est. Tuttavia, se i termosifoni si trovano sotto il davanzale della finestra o le finestre sono spesso aperte, è meglio posizionare il vaso lontano da queste fonti. Inoltre, non lasciare che la luce solare diretta colpisca le foglie, poiché possono lasciare ustioni.
Decadimento delle radici
La decomposizione delle radici può essere facilitata da un'irrigazione eccessiva, combinata con aria fredda interna o danni ai nematodi. Nel secondo caso, è necessario iniziare immediatamente il trattamento. Nel primo, se il problema è stato notato in tempo, puoi trapiantare la pianta in un altro vaso, tagliando le radici colpite.
Altri possibili problemi
Quando un fiore indoor inizia a seccarsi, ciò potrebbe significare che semplicemente non riceve abbastanza nutrienti. Prende gli oligoelementi dal suolo. Se la begonia è nello stesso substrato per molto tempo, allora, di sicuro, è stata esaurita durante questo periodo. I fertilizzanti non possono essere eliminati, specialmente durante il periodo di fioritura. La begonia richiede l'alimentazione più volte al mese.
Oltre a quelli elencati, ci sono molti motivi per cui la begonia appassisce. Il principale è la cura impropria. Questo accade per ignoranza, e quindi dovresti capire come prenderti cura adeguatamente della pianta in modo da non lasciarla asciugare. Prima di tutto, vale la pena capire che non puoi spruzzare i fiori, poiché iniziano ad appassire da questo e dopo un po 'cadono.
È necessario assicurarsi che nessuna goccia d'acqua cada sui boccioli, ma non dimenticare che anche l'aria troppo secca influisce negativamente sulle condizioni del fiore. Nell'aria secca, i fiori inizieranno ad asciugarsi e cadere.
La risposta alla domanda su cosa fare se la begonia appassisce e si secca, è la necessità di rivedere la sua cura. Se tratti parassiti e malattie in tempo, applica fertilizzanti, previeni l'eccessiva umidità del suolo e l'aria secca, la begonia fiorirà e delizierà l'occhio del giardiniere per molto tempo.