Ciclamino: quando fiorisce, che aspetto ha

I coltivatori di fiori, sia esperti che principianti, confrontano il ciclamino, i cui petali vanno dal bianco bollente al viola intenso, con meravigliose farfalle che svolazzano sopra il denso fogliame di una tonalità verde brillante. Questa straordinaria pianta è apprezzata non solo per la sua attrattiva, ma anche per la varietà di varietà, poco impegnativa per le condizioni di crescita. La caratteristica principale della viola alpina, come viene anche chiamato il ciclamino, è il tempo di fioritura. Petali luminosi compaiono sulla pianta in inverno, quando tutti gli altri fiori sono dormienti.

Ciclamino: cos'è questo fiore

Il ciclamino è una pianta perenne cormo che appartiene alla famiglia Primrose. La sua caratteristica distintiva sono le sue grandi foglie a forma di cuore, così come i fiori a cinque petali che adornano pedicelli sottili e lunghi. La domanda può sorgere: di che colore sono queste foglie ciclamino? Di solito sono di colore verde tenue o profondo.

Ci sono circa 50 specie di ciclamino nel genere, ma solo due di esse vengono coltivate al chiuso: europea e persiana

Il diametro medio di un fiore raggiunge gli otto centimetri. Il colore dei petali dipende dal tipo di viola alpina e dalla sua varietà. I fiori di ciclamino possono essere doppi o semplici. Mentre fioriscono, si alzano, facendo sembrare che la pianta sembri che le farfalle luminose siano discese su di essa.

Per vostra informazione! La pianta ha un gradevole profumo delicato, che viene utilizzato attivamente dai profumieri.

Breve descrizione, storia dell'origine o selezione

Nonostante l'attuale popolarità del ciclamino tra i giardinieri, la sua selezione iniziò solo nel XIX secolo. A quei tempi, si credeva che il ciclamino persiano fosse una pianta perenne che fiorisce solo quattro anni dopo la sua piantagione. Nel 1826, i floricoltori impararono a coltivare fiori di straordinaria bellezza, che si dilettavano con una fioritura insolita dopo 15-18 mesi.

Oggi, i coltivatori di fiori possono coltivare tali tipi di ciclamini, come ad esempio:

  • Europeo. I tuberi di violetta alpina hanno una forma irregolare, le foglie sono a forma di cuore, i piccoli piatti verdi sono decorati con un motivo argentato. La fioritura di tale ciclamino continua dall'autunno all'inizio della primavera;
  • Persiano. Una tale pianta è caratterizzata da radici sferiche, foglie a forma di cuore. I piatti a foglia sono di un verde intenso, hanno un motivo in marmo di una tonalità bianco-argento. Che aspetto hanno i fiori del ciclamino persiano? In genere la tavolozza include bianchi, viola o rossi. Il periodo di fioritura va dall'autunno all'inizio della primavera.

I ciclamini si trovano più spesso nelle regioni con un clima caldo umido - nel Caucaso, nel Medio Oriente, in Crimea, nel Mediterraneo e nelle regioni nord-orientali dell'Africa

Caratteristiche del ciclamino in fiore

Il colore ciclamino combina tenerezza e moderazione, eleganza e armonia. Piccoli fiori squisiti diventeranno una vera decorazione di qualsiasi interno: dal classico lussuoso al moderno rigoroso e minimalista.

Ti interessa di che colore è - ciclamino, dovresti sapere che la tavolozza è piuttosto ampia. Include rosa tenue, lilla, rossi e viola.

Quando e quante volte l'anno

Quando la primavera sostituisce l'inverno e tutti gli altri fiori della casa riposano e non sbocciano da molto tempo, il ciclamino continua ad attirare l'attenzione e deliziare gli occhi. Fatte salve tutte le regole per la cura della pianta, può fiorire da settembre all'inizio di marzo. La viola alpina risponde istantaneamente a qualsiasi cambiamento nelle condizioni di detenzione.

Nota!Gli esoteristi consigliano di procurarsi un ciclamino per le persone che attribuiscono eccessiva importanza all'opinione di coloro che li circondano, non possono far fronte agli sbalzi d'umore.

Un periodo di attività e riposo

Particolare attenzione va prestata alla pianta nei primi mesi autunnali, durante questo periodo costruisce la sua massa fogliare e si prepara alla fioritura. Ogni 14 giorni, la viola alpina dovrebbe essere nutrita con fertilizzante minerale. In questo caso, dovrebbero essere evitati gli additivi, che contengono molto azoto, poiché questo elemento può marcire le radici.

Nei mesi invernali, la fioritura rigogliosa è possibile solo se la temperatura dell'aria nella stanza non supera i 10-14 ° С

La fioritura continua per un tempo piuttosto lungo. In primavera, quando termina la stagione di crescita, il ciclamino entra in una fase dormiente, perde le foglie ei tuberi rimangono nudi.

Tipi e forma dei fiori

Dalle fotografie è facile capire che aspetto abbia un ciclamino. I suoi fiori puliti possono essere monocolore: rosso, viola, rosa o bianco o bicolore. I bordi dei petali, a seconda della varietà, sono dritti o ricci. La combinazione di foglie verdi dense con motivi argentati o dorati e boccioli luminosi rende la pianta particolarmente attraente.

Per vostra informazione! Molti sono interessati a come si aprono i graziosi boccioli di viola alpina. Durante la fioritura, i boccioli rivolti verso il basso si rilassano gradualmente, rimanendo rivolti verso il tubero. Allo stesso tempo, ogni fiore ha sia stami che pistilli.

Cura dei fiori durante la fioritura

Quando il ciclamino fiorisce, è importante mantenere una temperatura e un livello di umidità adeguati. Va bene qualsiasi posto fresco, come un davanzale o un balcone vetrato. I coltivatori esperti affermano che a temperature comprese tra 6 ° C e 12 ° C, la fioritura dura sei mesi.

La viola alpina non tollera la luce solare diretta (possono provocare ustioni sulle foglie), preferisce la luce diffusa. Il fiore si sente bene anche su una finestra sul lato nord. Se la pianta è troppo calda nella stanza, i picciuoli possono allungarsi eccessivamente.

Nota! La riproduzione del ciclamino è possibile per seme o dividendo il tubero. È vero, le piante si riproducono piuttosto male a casa.

La pianta ama il terreno drenato, nutriente e sciolto, è meglio se è leggermente acido. Ad esempio, è adatto il terreno pronto progettato per le violette. La pentola ciclamino non dovrebbe essere troppo profonda e grande. Si consiglia di trapiantare un fiore non più di una volta ogni due o tre anni. La nuova capacità dovrebbe essere leggermente più grande della precedente.

Il rosso ciclamino partigiano sembra particolarmente impressionante, i cui bordi delle foglie sono incorniciati dalla frangia originale

Durante il trapianto, è necessario tenere conto delle caratteristiche delle diverse specie. Quindi, la profondità di impianto del ciclamino persiano non può essere grande, la sommità del tubero deve sollevarsi sopra il suolo e il ciclamino europeo, le cui radici crescono su tutta la superficie del tubero, deve essere interrato.

Durante il periodo di fioritura, il fiore necessita di annaffiature regolari. L'opzione migliore è il metodo di immersione. È importante che l'acqua non arrivi sulla sommità del tubero, altrimenti può marcire. Inoltre, è necessario introdurre sostanze nutritive; sono adatti fertilizzanti complessi per piante da fiore.

Cosa fare con il ciclamino dopo la fioritura a casa

La primavera è arrivata, il ciclamino è sbocciato, cosa fare dopo a casa, i floricoltori esperti lo sanno molto bene.Prima di tutto, è necessario rimuovere tutti i fiori e questo deve essere fatto insieme al peduncolo. Man mano che le foglie appassiscono, devono essere accuratamente pizzicate, ma non tagliate sul tubero stesso.

Importante! Si consiglia di cospargere lo spazio con carbone.

I fiori recisi possono stare in acqua a lungo, fino a due settimane. In questo caso, l'acqua dovrebbe essere cambiata ogni due giorni. Per prolungare il tempo di attesa nel taglio, puoi tagliare le estremità delle gambe nel senso della lunghezza.

I fiori rimarranno nell'acqua per molto tempo

Quando la stagione di crescita è finita, il ciclamino è sbiadito, cosa fare se i fiori e le foglie sono già stati rimossi? Posiziona la pianta in un'area regolarmente ventilata. Puoi portare i vasi di tuberi sul balcone o in giardino, ricordandoti di proteggerli dalla luce solare diretta.

Prendersi cura del ciclamino dopo la fioritura include il corretto regime di irrigazione. È importante inumidire il terreno, evitando che si secchi e ristagni di umidità.

Perché il ciclamino non fiorisce: ragioni e cosa fare

La cura adeguata di questa pianta da interno, secondo le recensioni dei giardinieri, inizia con la scelta del regime di temperatura. In natura, i fiori compaiono quando l'umidità nell'aria aumenta e la temperatura diminuisce.

Nota! Se nella stanza dove cresce il ciclamino la temperatura supera i 20 ° C di giorno e i 10 ° C di notte, non aspettare la fioritura. A causa dell'alta temperatura, la pianta può sembrare piuttosto sgradevole: i fiori non si formano, le foglie svaniranno e svaniranno.

Quali malattie e parassiti possono interferire con la fioritura

A volte la fioritura non inizia a causa di malattie e attacchi di parassiti. La ragione del loro aspetto è spesso che i coltivatori inesperti non si prendono cura adeguatamente della pianta.

L'irrigazione del ciclamino deve essere effettuata con acqua pulita (stabilizzata) a temperatura ambiente

Se la viola alpina cambia colore, dovresti esaminare attentamente il suo apparato radicale, forse la causa è il marciume, che è apparso a causa di batteri del genere Ervinium. Un odore sgradevole e la decomposizione delle foglie possono indicare problemi. Molto spesso, la malattia compare dopo il contatto con l'acqua instabile. Il ciclamino fiorisce male a causa di un attacco di zecche. Allo stesso tempo, non sarà facile sbarazzarsi del parassita, perché si adatta ai preparati con cui i floricoltori trattano le piante.

In ogni caso, iniziare a coltivare questo fiore è un grosso rischio, poiché non tutti ci riescono la prima volta. Molte persone non possono impostare la temperatura richiesta per il ciclamino, perché non è così facile da fare durante la stagione di riscaldamento. Vale a dire, la temperatura gioca un ruolo importante nella vita di un fiore.

ospite
0 Commenti

Orchidee

Cactus

palme