Ciclamino persiano: crescita e cura
Soddisfare:
Il ciclamino persiano è una pianta da fiore compatta che viene coltivata in una stanza. Si distingue per le sue foglie a forma di cuore, bellissimi fiori di varie sfumature.
Ciclamino persiano: cos'è questo fiore
È un'erba perenne con tuberi alle radici. È anche chiamata viola alpina, dryak. Appartiene al genere ciclamino, la famiglia Mirsinovy. Alcune fonti attribuiscono la pianta a Primrose.
Breve descrizione e storia di origine
Raggiunge i 0,3 m di altezza I tuberi sono di forma arrotondata, fino a 15 cm di diametro, hanno un unico punto di crescita.
I piatti fogliari sono basali, orbicolari. Si trovano su piccioli allungati. Le foglie sono verdi o verde smeraldo scuro con un motivo argentato o grigio.
In un primo momento, ha respinto piccoli fiori biancastri poco appariscenti. Grazie al duro lavoro degli allevatori, la pianta è diventata decorativa con bellissime gemme di varie sfumature. Ora la cultura è coltivata da coltivatori di fiori di tutto il mondo.
Come prendersi cura del ciclamino persiano a casa
Il ciclamino persiano non richiede cure particolari. Le difficoltà possono sorgere solo quando si garantisce la temperatura richiesta.
Condizioni di illuminazione e temperatura
I fiori da interno crescono bene solo in una stanza fresca. Durante il giorno, la temperatura non dovrebbe essere superiore a 12-15 ° C. Di notte, deve essere abbassato a 10 ° C. Se la temperatura sale a 20 ° C, questo può essere un segnale per immergersi in uno stato di riposo. Per questo motivo, il cespuglio diventerà giallo, perdendo gemme e foglie. Durante il periodo di riposo, la temperatura dovrebbe essere costantemente compresa tra 18 e 25 ° C.
Il fiore ha bisogno di luce, brillante, ma diffusa. I ciclamini devono essere protetti dalla luce solare diretta, poiché possono causare ustioni.
Regole di irrigazione e umidità
Il terreno deve essere inumidito quando lo strato superiore si asciuga (a intervalli di circa 1 giorno) con una moderata quantità di acqua calda. L'irrigazione dovrebbe essere fatta lungo il bordo della pentola in modo che le gocce non cadano sui tuberi e sulle foglie. Puoi anche mettere un contenitore con un cespuglio in un vassoio con acqua a temperatura ambiente per 15-20 minuti.
L'umidità dell'aria dovrebbe essere da media ad alta. Per creare un ambiente ottimale nella stanza, è possibile installare un umidificatore, mettere una bacinella con ciottoli bagnati o argilla espansa accanto al vaso ciclamino, spruzzare periodicamente la stanza, evitando le gocce sul fiore.
Ottima preparazione e qualità del suolo
Un substrato pronto per piante d'appartamento bulbose può essere acquistato in un negozio di fiori. Puoi anche cucinarlo da solo con torba, sabbia, humus (mescolato in parti uguali).
I fertilizzanti liquidi con una piccola quantità di azoto dovrebbero essere aggiunti all'acqua di irrigazione.Dopo l'acquisto, la medicazione superiore viene applicata in un mese e durante la crescita di una nuova vegetazione - una volta ogni 10-14 giorni. Durante il germogliamento e la fioritura, è necessario utilizzare miscele complesse con un contenuto di fosforo 2 volte al mese.
Dimensioni del contenitore di fiori
Il vaso ciclamino non dovrebbe essere troppo grande o piccolo. Nel primo caso inizierà l'acidificazione del suolo, che porterà al marciume radicale, un arresto dello sviluppo. Poiché l'apparato radicale di una pianta cresce molto rapidamente, se usi un contenitore troppo piccolo, presto sarà necessario un altro trapianto.
Per un cespuglio di un anno, due anni, è adatta una pentola con un diametro di 8 cm, per un bambino di tre anni o più - 14-16 cm Quando si sceglie un contenitore, è necessario prestare attenzione a non più di 2-3 cm tra le pareti e le radici.
Potatura e reimpianto
Per la prima volta il trapianto va effettuato pochi giorni dopo l'acquisto, quando il fiore si adatta al nuovo ambiente. Processo graduale:
- Metti il drenaggio sul fondo di una nuova pentola, versa un po 'di substrato.
- Rimuovere con attenzione il cespuglio, raddrizzare il rizoma.
- Mettere in una nuova pentola esattamente centrata.
- Coprite con terra in modo che una piccola parte del bulbo rimanga in superficie.
- Innaffia la pianta.
- Fertilizzare dopo 20 giorni.
La potatura della casa dovrebbe essere eseguita in autunno per preservarne l'aspetto decorativo e l'ulteriore sviluppo attivo. Inoltre, durante il trapianto, è necessario rimuovere le foglie secche e malate.
Caratteristiche delle piante da fiore
Il periodo vegetativo del fiore è diverso da molte altre piante.
Un periodo di attività e riposo
Il periodo di crescita attiva si verifica in autunno. La fioritura inizia in inverno o in primavera, a seconda della varietà. In estate, il fiore è dormiente.
Tipi e forma dei fiori
I fiori sono solitari, bisessuali, cadenti. Si trovano su peduncoli allungati. I fiori possono essere di varie tonalità: bianco, rosa, bordeaux, rosso scuro, viola.

I petali sono appuntiti alle estremità, piegati all'indietro, sono lunghi fino a 5 cm, a volte sfrangiati
Metodi di riproduzione dei fiori
I semi possono essere seminati in qualsiasi momento, ma è meglio farlo alla fine dell'estate. La temperatura nella stanza non deve essere superiore a 15-18 ° C. La propagazione del tubero è consigliata quando il cespuglio è dormiente.
Propagazione dei semi
Processo graduale:
- Metti i semi in un sacchetto di garza imbevuto di un acceleratore di crescita per 12 ore.
- Stendere sulla superficie del substrato umido in modo che rimangano 4 cm tra i semi, non è necessario approfondire.
- Stendi la terra sopra con uno strato di 1 cm.
- Coprire con vetro o pellicola trasparente per creare un ambiente serra.
- Dopo l'emergere dei germogli, rimuovere il rifugio.
- Dopo 3 mesi, quando compaiono foglie e tuberi veri, immergiti in contenitori separati.
- Dopo 3 settimane, aggiungere solfato di ammonio, dopo altri 14 giorni, nutrire con zolfo di potassio.
Riproduzione dividendo il cespuglio
Con questo metodo di riproduzione, il tubero è diviso in parti. Questa è la parte più importante e vulnerabile della pianta, quindi la procedura è piuttosto estrema. Azioni passo passo:
- Innaffia il fiore in 24 ore in modo che i tuberi possano essere facilmente rimossi dal substrato.
- Scava nel sistema radicale, risciacqua con acqua tiepida e stabilizzata, pulita dalla terra.
- Disinfetta un coltello affilato con una lama sottile.
- Per ridurre al minimo le lesioni, tagliare il tubero in soli 2 pezzi (massimo 4). Ogni divisione dovrebbe avere 1 punto di crescita e un tallone da cui crescono i giovani germogli.
- Asciugare il materiale di piantagione per 2-4 ore.
- Tratta i tagli con la cenere di legno. Lasciar asciugare per altre 18 ore.
- Posizionare il taglio al centro di una pentola disinfettata con un substrato umido, senza approfondire. Cospargere sopra con un sottile strato di terra.
Con azioni imprudenti, la delenka può iniziare a marcire e anche la probabilità di morte della madre cespuglio è alta.
Problemi crescenti, malattie e parassiti
In caso di errori di cura, possono sorgere i seguenti problemi:
- i fiori si sviluppano sotto le foglie. L'irrigazione impropria è la ragione. Il problema sorge sia con l'eccessiva umidità che quando il coma terroso si asciuga;
- gemme deformate su peduncoli patologicamente corti. Il motivo è la sconfitta dei tripidi;
- piatti di lamiera mangiati attorno al perimetro - il lavoro dello skosar solcato;
- l'ingiallimento precoce della vegetazione è una malattia fungina che si verifica a causa dell'eccessiva umidità.
Il ciclamino può infettare i seguenti parassiti: ciclamino o acari della fragola, tripidi, acari solcati, afidi, nematodi. La pianta è affetta da malattie come ruggine, zampa nera, fusarium, radice e marciume dei tuberi.
In caso di problemi (ingiallimento del fogliame, sviluppo patologico dei fiori, ecc.), È necessario prendersi cura della pianta. In caso di danni da parassiti e malattie, è necessario acquistare preparati specializzati ed elaborarli.
Prendersi cura del ciclamino persiano è leggermente diverso dal mantenimento di altre comuni piante da interno. La sua fioritura avviene nella stagione autunno-inverno, quando la maggior parte delle altre colture sono dormienti. Un fiore ha bisogno di freschezza per un buon sviluppo, altrimenti la cura non è praticamente diversa da quella classica.