Perché le peonie non fioriscono, i boccioli non si sviluppano e come affrontarli
Soddisfare:
Un'aiuola di peonie rigogliose non lascerà nessuno indifferente: è uno spettacolo davvero mozzafiato. L'ammirazione è causata non solo dai lussuosi grandi boccioli di palle, ma anche dal cespuglio stesso, abbondantemente ricoperto di fogliame verde scuro.
Informazioni generali su come si sviluppa e fiorisce la peonia
Le peonie in giardino non sono rare. In parte, la sua popolarità è anche dovuta al fatto che questo fiore non ha pretese e tollera perfettamente le collisioni del clima russo. E se le peonie smettessero di fiorire, la ragione di ciò deve essere un problema davvero serio.
La peonia è una pianta longeva. La sua permanenza in giardino può facilmente superare i dieci anni. Di solito, i primi fiori compaiono già nel secondo anno dopo aver piantato la trama nel terreno. A proposito, oltre alla riproduzione per trame, ci sono molti modi non semplici per ottenere materiale di piantagione di alta qualità:
- talee;
- potatura;
- riproduzione per stratificazione;
- riproduzione per seme.
Se la riproduzione della peonia è stata eseguita in questi modi, i primi fiori dovrebbero essere previsti non prima di 3-5 anni dopo.
A seconda della varietà, i primi germogli compaiono sul cespuglio a metà maggio. Le varietà successive iniziano a fiorire all'inizio o alla metà di giugno. In media, la durata della fioritura di un cespuglio è di circa 20 giorni, dopodiché la capsula del seme inizia a maturare.
Errori comuni di atterraggio che portano a uno sviluppo scadente: come risolverli
Materiale di piantagione di alta qualità e il suo corretto posizionamento sul territorio del giardino sono una garanzia che un anno dopo il fiore presenterà a chi lo circonda boccioli profumati. Perché dovresti considerare attentamente la scelta del materiale di piantagione e come piantarlo correttamente per goderti ulteriormente l'aspetto e il profumo dei fiori?
Materiale di piantagione scadente
Nella maggior parte dei casi, la peonia entra in giardino dagli scaffali dei negozi di fiori o delle aziende agricole. Affinché la piantina possa mettere radici, dovresti esaminarla attentamente al momento dell'acquisto. La sezione dei fiori può essere con un sistema di root aperto o chiuso. Se viene selezionato materiale di piantagione con un rizoma aperto, è necessario valutarne il peso, le condizioni generali dell'apparato radicale, il tipo e il numero di gemme.
Una radice rachitica con 1-2 gemme è molto probabilmente destinata a morte, poiché non sarà in grado di ricevere nutrienti dal terreno nella quantità richiesta. Anche una radice troppo grande non è l'opzione migliore per la semina. In questo caso, lo sviluppo di nuove radici giovani sarà difficile, il che, a sua volta, influenzerà il tasso di sopravvivenza della pianta e il numero di gemme in futuro.
La divisione ottimale della peonia dovrebbe assomigliare a questa:
- hanno 3-4 radici di crescita multidirezionale con uno spessore di almeno 2 cm e una lunghezza di circa 20 cm;
- avere 4-5 reni sani.
Posizione selezionata errata
Perché la peonia non cresce, anche se è stato scelto il materiale di piantagione della più alta qualità? Uno dei motivi potrebbe essere il sito di atterraggio sbagliato.
La peonia è una pianta che ama la luce, ma allo stesso tempo non tollera correnti d'aria e venti freddi.Pertanto, dovresti scegliere un luogo in cui la peonia riceverebbe una quantità sufficiente di luce solare. Il sito dovrebbe essere protetto sul lato sottovento da una recinzione o da una siepe di arbusti con un piccolo apparato radicale.
Vestibilità errata
Gli errori di piantagione possono anche influenzare la crescita e la fioritura della peonia. Prima di tutto, stiamo parlando del corretto approfondimento del taglio nel terreno. Alcuni giardinieri alle prime armi, sapendo che la peonia ha un apparato radicale impressionante, creano un grande buco profondo per la semina.
In effetti, il buco dovrebbe essere grande, ma non profondo. È meglio espanderlo ulteriormente in modo che le radici della pianta si sviluppino non in profondità, ma in larghezza. Quindi il fiore riceverà la quantità necessaria di sostanze nutritive e sarà più facile prendersene cura. Idealmente, il rizoma del fiore dovrebbe essere approfondito nel terreno di almeno 5 cm.
Scarsa composizione del suolo
Un ruolo importante nell'esistenza di una peonia è giocato dalla composizione del suolo. Se il terreno è ricco di sostanze nutritive, ha un pH neutro o leggermente acido, la pianta si sentirà a suo agio.
Se il terreno ha un alto contenuto di torba nella composizione, la pianta farà male e smetterà di crescere. In questo caso, dovrai dimenticarti del tutto dei colori. Per rimediare alla situazione, è necessario aggiungere al terreno cenere, sabbia fine di fiume e materia organica sotto forma di letame o humus.
Trapianti
La peonia è uno di quei fiori estremamente difficili da tollerare con frequenti trapianti. In caso di cambio di posizione, la fioritura può essere prevista solo l'anno successivo, o anche più tardi. Pertanto, si consiglia di considerare attentamente l'habitat della pianta in modo da non abusare di questa procedura, che danneggia l'apparato radicale del fiore.
Cura gli errori e come risolverli
Molto spesso la risposta alla domanda sul perché le peonie non fioriscono risiede in una grave violazione delle regole per la cura di questa pianta spettacolare. Per non perdere questa decorazione del giardino imperiale, gli errori devono essere corretti il prima possibile.
Bush inondazioni
Un buon drenaggio del suolo è una delle condizioni principali per un corretto sviluppo delle piante. È semplicemente necessario se l'acqua sotterranea si avvicina troppo alla superficie o l'aiuola si trova in una pianura dove si accumula l'umidità in eccesso.
Il drenaggio, che eviterà la decomposizione dell'apparato radicale della peonia, viene effettuato come segue:
- un buco per piantare una peonia deve essere profondo 10-25 cm;
- sul fondo sono posati cocci, ghiaia grossolana, ciottoli di mare;
- uno strato di sabbia viene posato sullo strato di drenaggio.
Eccesso o mancanza di fertilizzante nel terreno
C'è un'opinione secondo cui le peonie non hanno bisogno di fertilizzazione. Questo non è vero. La medicazione migliore è necessaria per questa coltura da giardino durante la stagione di crescita, fino all'autunno. La mancanza di nutrienti minaccia i fiori con scarsa formazione di gemme, fogliame pallido e scarsa resistenza alle comuni infezioni del giardino.
Oltre ai fertilizzanti organici sotto forma di letame, le peonie necessitano di integratori contenenti azoto per stimolare lo sviluppo della vegetazione e integratori di potassio e fosforo per formare gemme. Inoltre, all'inizio della primavera, è necessario nutrire i cespugli ancora dormienti con salnitro.
Nonostante il fatto che le peonie rispondano perfettamente alla concimazione con fertilizzanti, è inaccettabile sovralimentarle. Spesso è l'eccesso di nutrienti nel terreno che può essere il motivo per cui le peonie non crescono in gemme.
Regole di potatura non seguite
Per stimolare la fioritura di una peonia, dovresti seguire rigorosamente le regole per la potatura stagionale e il taglio delle gemme appassite.Alcuni esperti sostengono che i fiori rari che compaiono entro i prossimi due anni dopo la semina dovrebbero essere potati durante la fase di germogliamento per simulare lo sviluppo futuro del cespuglio. Tuttavia, dovresti comunque concentrarti sulle condizioni generali del fiore.
Se il cespuglio di peonia si sta sviluppando costantemente bene, puoi consentire alla peonia di fiorire l'anno successivo, rimuovendo prontamente i boccioli deboli e non soffiati, nonché i boccioli che si sono formati sui germogli laterali.
La potatura stagionale comporta la rimozione completa di foglie e steli. Alcuni giardinieri si sbagliano nell'intenzione di potare la pianta subito dopo la fioritura. Il fatto è che in questo caso i boccioli non saranno in grado di formarsi correttamente e molto probabilmente non ci saranno fiori l'anno prossimo.
La potatura stagionale delle peonie viene eseguita quando l'ultima foglia è diventata gialla e appassita. Questo di solito accade in autunno. Inoltre, vengono rimossi tutti i germogli non sviluppati e piccoli. Non vale la pena tagliare gli steli alla radice, è imperativo lasciare 15-20 cm di altezza del cespuglio.
Avvio del sistema di root
Cosa fare se le peonie non fioriscono e perché, con una cura apparentemente perfetta, la pianta si rifiuta di dare colore? Può essere. il problema sta nel lancio del sistema di root. Per abbandono, intendiamo non solo possibili malattie che possono influenzare il rizoma di una peonia, ma anche un'eccessiva crescita della radice.
Al fine di prevenire la crescita patologica, il rizoma dovrebbe essere esaminato ogni pochi anni per radici marce, morte o eccessivamente grandi. Le radici malate e secche devono essere rimosse e la parte sana del rizoma deve essere trattata con fungicidi. In caso di crescita eccessiva, la radice dovrebbe essere divisa in più trame, accorciando i raggi della radice più lunghi.
Fattori esterni
I fattori esterni possono avere un impatto significativo sulla capacità dei boccioli di peonia di aprirsi attivamente. Il clima secco e secco o, al contrario, la mancanza di giornate di sole possono annullare tutti gli sforzi del giardiniere. In questo caso, anche una gemma che ha acquisito colore potrebbe non fiorire. Tuttavia, puoi provare a ridurre al minimo l'impatto degli eventi meteorologici negativi.
In un periodo di siccità, il cespuglio di peonia richiede misure aggiuntive per trattenere l'umidità nel terreno. Per questo, la pacciamatura della zona della radice del cespuglio con segatura, corteccia di conifere o canne è perfetta. Inoltre, la pacciamatura aiuterà a proteggere la pianta dal predominio delle erbacce.
Il tempo piovoso favorirà lo sviluppo di vari tipi di marciume. In questo stato, la fioritura rigogliosa è fuori discussione. Se non è possibile organizzare un rifugio affidabile per i fiori di peonia, dopo aver aspettato una giornata asciutta, dovresti trattare la radice con un farmaco antifungino. Tuttavia, è necessario prestare attenzione per garantire che la soluzione non raggiunga le gemme, poiché il loro aspetto potrebbe risentirne. E poi sarà molto difficile far fiorire la pianta.
Malattie e parassiti
Molto spesso, le peonie, comprese quelle degli alberi, diventano vittime di malattie fungine, infezioni virali e marciume. Tra loro:
- marciume grigio;
- muffa polverosa;
- foglie di mosaico;
- malattia di lemaunov;
- ruggine marrone.
In tali circostanze, non è necessario attendere una fioritura rigogliosa. I fungicidi standard ad ampio spettro vengono utilizzati per combattere la maggior parte delle malattie fungine. Durante l'elaborazione, è necessario agire secondo le istruzioni. Le aree vegetali colpite da funghi devono essere rimosse e smaltite senza fallo.
Gli insetti possono anche far sì che le peonie non fioriscano. Sono attratti dalla dolce linfa sciropposa del fiore. Gli insetti rosicchiano foglie e petali delle gemme, provocando danni irreparabili alla pianta.Molto spesso, tali parassiti attaccano i cespugli:
- afide;
- formiche;
- nematode del nodo della radice;
- coleottero di bronzo;
- bruco del luppolo fineworm;
- tripidi.
Gli insetticidi dovrebbero essere usati per controllare i parassiti degli insetti. Per ottenere un risultato stabile, è necessario eseguire l'elaborazione molte volte. Alcuni giardinieri ricorrono a metodi popolari per combattere le infezioni e gli insetti del giardino. Tuttavia, la pratica mostra che sono ancora inefficaci.
Perché la peonia non è fiorita? Come puoi vedere, ci possono essere molte ragioni. Avendo compreso la situazione e corretto gli errori della tecnologia agricola, puoi assicurarti l'opportunità di ammirare questo bellissimo fiore per molti, molti anni.