Pelargonium Anita
Soddisfare:
Pelargonium Anita giustifica esteriormente pienamente il suo nome femminile gentile. Questa è una delle varietà più attraenti che piace molto ai coltivatori di fiori. Anita ottenne rapidamente una diffusa accettazione e accettazione. Nonostante il fatto che il fiore non possa essere definito eccessivamente esigente, per ottenere la fioritura rigogliosa desiderata, dovrai soddisfare una serie di condizioni necessarie.
Pelargonium Anita (Anita) - che tipo di varietà di bocciolo di rosa è?
Pelargonium Anita appartiene alla famiglia Geraniev. Tuttavia, questa è una varietà ibrida ottenuta incrociando gerani e fiori da interno rosacei. Tali pelargoni sono chiamati boccioli di rosa. Sono caratterizzati da infiorescenze, che ricordano diversi boccioli di rosa assemblati, e le foglie di un geranio standard.
Breve descrizione e storia di origine
Anita, come tutti gli altri pelargoni di boccioli di rosa, è il risultato di una selezione artificiale. Tuttavia, ora le caratteristiche della specie hanno messo radici e le piante costituiscono una specie indipendente separata di pelargonium.
Descrizione di base di Anita Pelargonium:
- il dettaglio più importante nella descrizione di Anita pelargonium sono le bellissime infiorescenze, ogni fiore in cui assomiglia a una rosa in miniatura. Il loro colore è rosa pallido. Ci sono un gran numero di petali sul nascere, grazie ai quali il fiore sembra più magnifico;
- i fiori sono arrotondati, ben chiusi in modo che il nucleo rimanga sempre chiuso;
- molte infiorescenze possono formarsi durante la stagione, il che conferisce alla pianta un aspetto elegante e luminoso;
- le foglie sono di colore verde chiaro lucido. Sono lo sfondo perfetto per lussureggianti infiorescenze di colore delicato.
Pelargonium Anita in crescita: condizioni a casa
Il pelargoni di questa varietà non è troppo esigente, ma è necessario tenere conto delle condizioni di base: temperatura, umidità, alimentazione, illuminazione, qualità del suolo. Solo allora il fiore piacerà al suo proprietario con lussureggianti infiorescenze di grandi dimensioni e lunga fioritura.
Condizioni di illuminazione e temperatura
La migliore temperatura dell'aria è considerata compresa tra 18 e 25 ° С. In estate, Anita, come altre varietà di pelargoni a bocciolo di rosa, può essere portata su un terrazzo, balcone o giardino. Si sentirà a suo agio anche con una temperatura mite sotto lo zero. Pertanto, puoi tenerlo lì fino all'inizio del primo freddo autunnale. In inverno, i gerani necessitano di un periodo di dormienza a una temperatura di circa 10 ° C. Se la pianta non può riposare, la fioritura potrebbe non verificarsi.
Affinché il pelargonium bocciolo di rosa possa fiorire rigogliosamente e in modo tempestivo, avrà bisogno di molta luce solare. In questo caso, è meglio scegliere una stanza dove la luce non sarà diretta, ma diffusa, poiché le foglie delicate sono sensibili alle scottature.
Regole di irrigazione e umidità
L'irrigazione di Anita viene eseguita secondo necessità.L'acqua viene versata non appena il terriccio si asciuga. Innaffia accuratamente i gerani, cercando di evitare che l'umidità raggiunga le foglie delicate. L'acqua dovrebbe essere a temperatura ambiente e ben separata. Nella calura estiva è possibile l'irrigazione quotidiana, al mattino e alla sera. In inverno, vale la pena ridurlo al minimo, una volta alla settimana sarà sufficiente.
Il pelargonium non necessita di irrorazione e alta umidità. Questo criterio non è importante per lei, quindi tutto va bene, vale la pena aderire alla media aurea.
Massima qualità del condimento e del suolo
Il geranio Anita richiede la composizione e la qualità del terreno. Il terreno dovrebbe essere nutriente e sciolto. La migliore è la composizione del 40% di tappeto erboso, 20% di torba e humus, 10% di perlite fine e sabbia di fiume grossolana. In assenza del desiderio o della capacità di mescolare la miscela di terreno, è possibile acquistare un substrato pronto per pelargoni o gerani.
Per tutto il periodo vegetativo Anita necessita di un'alimentazione regolare, si ferma solo per pochi mesi del periodo di riposo. In primavera e in estate, i fertilizzanti vengono applicati 2 volte al mese. È meglio acquistare preparati complessi per gerani o pelargoni, che sono poco costosi e forniscono al fiore tutte le sostanze necessarie.
Se vuoi comporre tu stesso la miscela di nutrienti, devi combinare potassio, fosforo e magnesio in proporzioni uguali. Prima della fioritura, è necessario raddoppiare la dose di potassio e ridurre la percentuale di azoto. Per una fioritura splendente, puoi diluire 1 goccia di iodio in 1 litro d'acqua.
Dimensioni del contenitore di fiori
Quanto spesso e abbondantemente fiorirà il pelargonium dipende direttamente dalle dimensioni del vaso. In nessun caso il vaso di fiori dovrebbe essere troppo grande, altrimenti tutte le forze della pianta saranno dirette allo sviluppo del sistema radicale. Fino a quando le radici non riempiranno completamente il grumo di terra, la parte fuori terra non si svilupperà praticamente e la fioritura, se lo fa, sarà estremamente scarsa. Per piante molto giovani sono adatti vasi piccoli, successivamente è ottimale un vaso da fiori di circa 14 cm di diametro e non più di 15 cm di altezza.
Potatura e reimpianto
La potatura viene eseguita dopo la fioritura per formare l'aspetto e la forma del geranio. Se la procedura non viene eseguita in modo tempestivo, il pelargonio si allungherà, il suo aspetto diventerà molto poco attraente. Il Pelargonium Anita non deve essere tagliato in primavera durante il periodo di germogliamento, altrimenti potrebbero non apparire nuovi. Affinché appaiano i germogli laterali, viene eseguito il pizzicamento di giovani germogli, sui quali sono apparse 3-4 foglie. Il rinvaso viene eseguito secondo necessità quando il vaso diventa angusto e il terreno deve essere rinfrescato. Di solito non più di una volta ogni 2-3 anni. Ma ci sono casi in cui è necessario un trapianto straordinario:
- il vaso è diventato piccolo, attraverso i fori di drenaggio e sulla superficie del substrato sono visibili le radici, che sono diventate anguste;
- se la fioritura e lo sviluppo sono completamente assenti. Forse ciò è dovuto a un terreno disposto in modo improprio o un vaso troppo grande;
- appassimento della pianta associato a ristagno idrico e decomposizione delle radici;
- se il geranio Anita cresceva in campo aperto in estate, decorando un cottage estivo.
Caratteristiche delle piante da fiore
Anita è una varietà rigogliosa di Pelargonium. Con la dovuta cura, può volerci molto tempo. Durante la stagione, su un fiore compaiono diverse infiorescenze, che si sostituiscono a vicenda e fioriscono contemporaneamente.
Un periodo di attività e riposo
Il periodo di attività inizia con l'inizio della primavera, quando inizia la deposizione delle gemme. La stagione di fioritura è lunga, diversi mesi. Molto spesso, Pelargonium Anita fiorisce durante i mesi estivi fino a metà autunno, quando la temperatura scende e le ore diurne si riducono notevolmente. La varietà necessita di un riposo obbligatorio a bassa temperatura, irrigazione ridotta e nessuna concimazione. Nei mesi invernali, Anita deve fornire tutte queste condizioni. Se non si riposa e accumula forza per la nuova stagione, la fioritura potrebbe non arrivare.
Tipi e forma dei fiori
La forma dei fiori è rotonda, i petali interni sono sempre ben chiusi, quindi il centro è sempre chiuso. Il colore è molto delicato, delicato, rosato. Esternamente, i fiori di questo pelargonium ricordano molto i fiori di rosa.
Propagazione del geranio per talea
Il Pelargonium Anita si propaga solo per talea, è escluso il metodo del seme, poiché la varietà è ibrida. Ciò significa che durante la riproduzione del seme, le proprietà della pianta madre non verranno trasferite alla pianta figlia. Le talee possono essere tagliate in qualsiasi momento dell'anno quando la pianta non è dormiente. La procedura viene eseguita come segue:
- Un gambo sano e non danneggiato lungo circa 5-7 cm viene tagliato dalla pianta, le foglie inferiori vengono rimosse da esso.
- La pentola e il terreno sono in preparazione. Il substrato di riproduzione non è diverso da quello in cui crescono le piante adulte.
- Nella pentola vengono praticati fori di drenaggio e viene steso un piccolo strato di argilla espansa.
- Il fusto viene piantato nel terreno, annaffiato e posto in un luogo con illuminazione adeguata per i gerani.
Dopo 2-3 settimane, avrà luogo il radicamento e il giovane fiore inizierà a svilupparsi attivamente.
Problemi crescenti, malattie e parassiti
Nonostante l'elevata immunità che il pelargonium di Anita ha ereditato dai gerani, cure improprie possono portare al fatto che si ammalerà. Molto spesso, il marciume dello stelo e delle radici si verifica a causa di annaffiature inadeguate, alimentazione eccessiva o elevata acidità del terreno. Le foglie diventeranno gialle, il sistema radicale inizierà a marcire. Tra gli insetti, il fiore viene attaccato da acari, afidi e mosche bianche.
Come affrontarli
Se si verifica una malattia, è necessario stabilirne la causa e risolverla immediatamente. Molto spesso, il pelargonio marcisce a causa dell'irrigazione eccessiva. Il numero di procedure deve essere ridotto prima asciugando completamente la massa di terra.
Pelargonium Anita è uno dei più bei rappresentanti dei boccioli di rosa. Anche un amante dei fiori indoor inesperto può far fronte alla sua coltivazione. Questa pianta offre a tutti la possibilità di mostrare agli ospiti gli insoliti fiori rigogliosi cresciuti con le proprie mani.