Muffa polverosa sulle rose: come trattare, significa

L'oidio colpisce sia i fiori che crescono in pieno campo che quelli domestici. È importante notare l'inizio della malattia in tempo per aiutare la pianta a riprendersi. Si diffonde rapidamente, i coltivatori disattenti rischiano di perdere il fiore se non iniziano immediatamente il trattamento. Puoi sbarazzarti dell'oidio sulle rose sia con metodi popolari, efficaci nella fase iniziale, sia con l'aiuto di sostanze chimiche.

Cos'è l'oidio

Le piante d'appartamento, come i fiori che vivono nei cottage estivi, sono suscettibili a varie malattie. L'oidio rende le rose poco attraenti, il che si riflette nell'aspetto di gemme e foglie. Sotto l'influenza dei funghi, la pianta inizia ad appassire e appassire. Se non reagisci in tempo e agisci, la rosa morirà.

Le rose spesso soffrono di varie malattie.

Nota! La malattia si sviluppa abbastanza rapidamente. Può passare a un fiore da una pianta vicina. Le spore sono trasportate dagli insetti, una brutta copia, si muovono con l'acqua, sulle loro mani.

Condizioni favorevoli per lo sviluppo della malattia

L'oidio è una malattia pericolosa. Prima inizi a trattarlo, maggiori sono le possibilità di salvare la pianta. Non lasciare le parti interessate del fiore, anche se risulta cancellare la fioritura biancastra con il dito.

L'oidio sulle rose appare sotto l'influenza dei seguenti fattori:

  • umidità eccessiva nella stanza. Se il fiore è per strada, il tempo soffocante, che spesso accade prima della pioggia, contribuisce alla diffusione;
  • mancanza di aria fresca, soffocamento in casa. Ciò non significa che è necessario posizionare il fiore in una bozza, è sufficiente ventilare la stanza in modo tempestivo;
  • sbalzi di temperatura improvvisi, ad esempio, fa troppo caldo durante il giorno, ma di notte diventa piuttosto fresco;
  • fertilizzanti in eccesso contenenti azoto. Grazie a tale alimentazione, le foglie crescono molto rapidamente. La rosa sviluppa una vegetazione lussureggiante. L'oidio colpisce principalmente le foglie giovani. Non hanno ancora avuto il tempo di diventare più forti, quindi sono suscettibili a varie malattie;
  • irrigazione eccessiva. È importante evitare il ristagno di liquidi alle radici della pianta. Lo strato superiore del terreno dovrebbe essere completamente asciutto. È anche pericoloso saltare l'irrigazione. Dovrebbero essere regolari. Se la terra si secca e diventa troppo densa, e poi viene annaffiata abbondantemente, l'immunità della pianta ne risentirà notevolmente, il che minerà la sua resistenza alle malattie, in particolare all'oidio;
  • clima fresco. Se la pianta è sul balcone o all'aperto in estate, la temperatura di 16-19 ° C è considerata scomoda per questo.

Le rose sul balcone possono contrarre questa infezione

Nota! Una rosa può ammalarsi di muffa polverosa se viene toccata dopo il contatto con una pianta malata. Dovresti sempre lavarti le mani ed è meglio maneggiare i fiori con i guanti. Le piante infette dovrebbero essere tenute lontane dagli altri.

Qual è il pericolo dell'oidio

L'oidio uccide la pianta. Non puoi ignorare il suo aspetto, sperando che la rosa stessa possa far fronte al fungo. Puoi sbarazzartene solo iniziando il trattamento, usando rimedi popolari o droghe speciali.

Una rosa malata diventa poco attraente, la malattia colpisce non solo le foglie, ma anche i gambi ei fiori. La pianta appassisce, smette di svilupparsi, le foglie si scuriscono e alla fine cadono.Per evitare ciò, è necessario ispezionare periodicamente il fiore, guardando entrambi i lati della foglia. Ai primi segni della malattia, è necessario iniziare il trattamento.

Segni di muffa polverosa nelle rose

Non è difficile riconoscere una malattia che è irta di pericolo per una rosa. I segni esterni chiariranno che il fiore è infetto dall'oidio:

  • la fioritura bianca appare sulle foglie e sul gambo. È voluminoso, leggermente soffice, simile alla farina sparsa da lontano. Osservato su entrambi i lati del foglio. All'inizio della malattia, può essere pulito con un dito;
  • sulla superficie delle foglie compaiono gocce d'acqua. Quindi, le controversie hanno cominciato a maturare. Questa è la fase successiva della malattia;
  • piatti fogliari e steli sono ricoperti di macchie marroni. Ecco come appaiono le controversie mature. Se sposti la pianta, vedrai come si disperdono ai lati. In questa fase è necessario un trattamento chimico, c'è il rischio che non sia possibile superare la malattia.

Che aspetto ha l'oidio

Nota! Quando infettate, le foglie perdono la loro lucentezza, diventano ruvide, si arricciano e si deformano. Gradualmente si scuriscono, alla fine diventano neri. I boccioli diminuiscono di dimensioni, perdono la loro attrattiva.

In pochi giorni, le spore del fungo possono diffondersi in tutta la pianta e persino negli arbusti se la rosa cresce all'esterno. In quest'ultimo caso, il fiore non dovrebbe essere autorizzato a svernare in questo stato. Non resisterà a condizioni meteorologiche avverse anche con una copertura adeguata. In questo stato, la rosa morirà prima di raggiungere la primavera.

Come affrontare la malattia

Devi sbarazzarti dell'oidio il prima possibile, senza aspettare che sulle foglie appaiano gocce simili alla rugiada. Non puoi perdere tempo a rimandare le procedure di trattamento. Nelle fasi iniziali, puoi usare metodi popolari, sono anche adatti per la prevenzione non solo dell'oidio, ma anche di altre malattie.

Trattamento con rimedi popolari

Il metodo più semplice ed economico per superare l'oidio che ha superato il fiore di un appartamento è la soda. In 1 litro d'acqua, diluire 1 cucchiaino di polvere. Aggiungi un po 'di trucioli di sapone alla soluzione. Ciò consentirà al medicinale di rimanere sulle foglie e di aderire a esse. Lo strumento deve elaborare il fiore, catturando non solo le aree interessate. È necessario spruzzare non solo le foglie, ma anche i gambi. È sufficiente eseguire la procedura ogni 7 giorni.

Nota! La senape in polvere accelererà l'eliminazione del fungo. Devi prendere 2 cucchiaini da tè e sciogliere in 1 litro di acqua tiepida. Lo strumento non solo può spruzzare la rosa, ma anche annaffiarla una volta alla settimana.

Disinfetta la pianta, il permanganato di potassio aumenta la sua immunità. Per 1 litro d'acqua, serve pochissima polvere in modo che il liquido sia leggermente colorato. La soluzione risultante può essere annaffiata e spruzzata.

Preparati per piante d'appartamento

Se la malattia ha già catturato l'intera pianta, e ancora di più le macchie sono diventate scure, è necessario utilizzare fungicidi.

Un fiore malato richiede un trattamento immediato

Esistono agenti che rimangono sulla superficie del fiore e agiscono sui microrganismi quando vengono a contatto con essi. Si chiamano contatto. Pertanto, è così importante applicare il medicinale a tutte le parti della pianta, inclusa la parte posteriore della foglia. Altri farmaci penetrano nella linfa del fiore e quindi attaccano i funghi. Tali farmaci sono chiamati sistemici:

  • topazio. Di solito è usato per trattare le piante da giardino, ma ha un effetto anche nell'uso domestico. È importante seguire le precauzioni indicate sulla confezione e preparare la soluzione secondo le istruzioni. Certo, non saranno necessari 10 litri di soluzione per un fiore da interno, quindi è necessario ridurre il dosaggio, osservando le proporzioni. Il farmaco ha molte recensioni positive, poiché dopo la sua applicazione, i punti luminosi non rimangono sulle foglie e sul gambo. È in una fiala. Prima della procedura, deve essere aperto e con l'aiuto di una siringa, prendere la giusta quantità;
  • giovite. È a base di zolfo.Va tenuto presente che se la temperatura dell'acqua utilizzata per sciogliere la polvere è inferiore a 20 ° C, l'efficacia del farmaco si riduce notevolmente;
  • veloce Un noto rimedio universale. È usato per scopi medicinali e profilattici.

Importante! Tutti i fungicidi possono essere utilizzati all'interno, osservando le precauzioni di sicurezza. Sono inoltre progettati per l'uso in aree verdi.

Regole di elaborazione del colore

Per un trattamento efficace, si consiglia di utilizzare soluzioni appena preparate. Ciò è particolarmente vero per i prodotti chimici. Tutte le parti interessate della pianta devono essere rimosse prima della procedura. Dovremo tagliare gemme appassite, foglie deformate. Se ci sono altre piante nelle vicinanze che non sono ancora state colpite da funghi, devono essere trasferite in un altro luogo, trattate per la prevenzione.

Il trattamento per la prevenzione viene effettuato regolarmente

È necessario applicare soluzioni medicinali sul foglio da entrambi i lati, senza dimenticare lo stelo. Ciò è particolarmente vero per i farmaci che hanno un effetto di contatto. Durante il periodo di malattia, è necessario escludere qualsiasi alimentazione e spruzzatura con acqua. Un'applicazione del farmaco non è sufficiente per eliminare l'oidio. Dovrai tornare nuovamente alla procedura di benessere, che di solito viene ripetuta dopo una settimana.

Nota! I funghi sono in grado di adattarsi ai fungicidi. Quindi perderanno la loro azione e l'elaborazione non porterà a un risultato. Pertanto, si consiglia di alternare farmaci che agiscono in modo sistemico e di contatto.

Quando si lavora con sostanze chimiche, è necessario prestare attenzione per proteggere la pelle e le mucose. Per lo meno, è necessario indossare guanti, è meglio usare una maschera protettiva, occhiali. L'abbigliamento dovrebbe coprire braccia e gambe. Dopo il lavoro, i preparati devono essere spostati in un luogo buio, assicurandosi che i bambini e gli animali non li ricevano.

Le persone in grado di controllare l'oidio lavorano bene all'inizio della malattia. Non solo guariranno la rosa, ma ne rafforzeranno l'immunità, daranno forza per la crescita e lo sviluppo.

Profilassi

Per prevenire l'infezione da oidio, è necessario attenersi alle seguenti raccomandazioni:

  • stabilire un regime di irrigazione. Assicurati che lo strato superiore del terreno si asciughi. Non vale la pena annaffiare prima, altrimenti il ​​liquido inizierà a raccogliersi alle radici, possono marcire;
  • utilizzare il drenaggio, che deve essere posizionato sul fondo della pentola. Sono adatti argilla espansa, mattoni rotti, ciottoli. Ciò aiuterà anche a prevenire il ristagno idrico del suolo;
  • evitare un brusco salto di temperatura;
  • fornire alla pianta l'accesso all'aria fresca;
  • ispezionare periodicamente la rosa, notando eventuali cambiamenti, in particolare macchie, placca. Prestare attenzione alle piante vicine, se necessario, isolare gli esemplari malati;
  • nutrire una rosa, aderire a un certo equilibrio. Non è necessario essere zelanti con fertilizzanti azotati, che contribuiscono alla rapida crescita delle verdure fresche. Le rose hanno anche bisogno di potassio e fosforo. Durante il periodo di malattia, quando la pianta è indebolita, è meglio rimuovere qualsiasi alimentazione. Devi tornare da loro mentre ti riprendi;
  • non puoi toccare una pianta sana dopo aver processato un paziente. Devi lavarti accuratamente le mani, perché le spore vengono trasportate con loro allo stesso modo dell'acqua, attraverso l'aria.

Importante! Se l'oidio appare su una rosa, c'è il rischio che la malattia colpisca altri fiori. Pertanto, è necessario elaborare quelli sani, anche se non ci sono ancora segni evidenti.

Rose resistenti alla muffa polverosa

Alcune varietà di rose sono immuni alle malattie fungine, in particolare all'oidio. Anche se le piante vicine hanno sofferto, rimangono sane e continuano a deliziarsi con le loro fioriture colorate. Tra loro:

  • Afrodite. Differisce in grandi fiori rosa pallido, raggiungono i 12 cm di diametro;
  • Spezia d'oro. Fiorisce a lungo, i boccioli sono semidoppi, piccoli, giallo pesca;
  • Galassia. Fiori giallo crema di medie dimensioni. Sono di colore giallo chiaro, hanno un bordo rosa;
  • Nostalgia. La rosa è di colore rosa tenue e ha un profumo gradevole. I bordi dei petali sono di una tonalità più satura;
  • Scrub rococò.La rosa ricorda una rosa canina grazie al suo nucleo aperto. Ha un profumo forte. I boccioli in fiore sono enormi, superano i 18 cm;
  • Monica Bellucci. I boccioli grandi crescono fino a 16 cm di diametro, all'interno i petali sono di colore cremisi brillante, all'esterno sono bianchi.

Varietà Monica Bellucci

Come riconoscere la peronospora

Le foglie e gli steli della rosa possono essere colpiti dalla peronospora. È una malattia fungina che ricorda l'oidio. In questo caso, compaiono dei punti sul lato superiore della lastra di lamiera. Possono essere giallastri, brunastri, viola e persino quasi rossi. Cambiano gradualmente, crescono, non sembrano più piccoli granelli. Viene visualizzato un bordo giallo. Macchie grigie con una fioritura soffice sono visibili nella parte inferiore della foglia. Se la malattia non viene fermata, iniziano ad appassire, diventano neri, si arricciano e cadono. Anche fiori e boccioli cambiano. Smettono di crescere, diventano sbiaditi, i petali situati all'esterno diventano neri e secchi. Devono essere rimossi immediatamente per salvare la rosa. È meglio salvare la forza della pianta in modo da non doverla spendere per il ripristino di foglie e germogli, che non funzionerà alla normalità.

Nota! La placca sul retro del foglio non appare sempre. Anche se lo è, non è facile notarlo ad occhio nudo. È chiaramente visibile attraverso una lente d'ingrandimento.

La peronospora ricorda la macchia nera, ma si possono distinguere le malattie. In caso di peronosporosi, la rosa si ricopre di macchie, partendo dalle foglie superiori, gradualmente si diffondono sotto. In questo caso, la pianta appassisce abbastanza velocemente. Passano diversi giorni e le foglie iniziano a cadere.

È più facile prevenire qualsiasi malattia che combatterla. Questo vale anche per l'oidio, che può distruggere una rosa. Per escludere l'infezione fungina, è necessario organizzare l'irrigazione della pianta, fornirle terreno sciolto, fertilizzazione equilibrata e non dimenticare il drenaggio. L'elevata umidità e la mancanza di aria fresca sono fattori che contribuiscono allo sviluppo dell'oidio. Esistono metodi popolari per liberare la rosa dai funghi. Servono anche come misure preventive per evitare molte malattie e rafforzare l'immunità delle piante.

ospite
0 Commenti

Orchidee

Cactus

palme