È possibile spruzzare i gerani con acqua e come annaffiarli correttamente
Soddisfare:
La crescita dei gerani è un processo piuttosto complicato e responsabile. Per ottenere un'abbondante fioritura e un normale sviluppo della cultura, è necessario fornire cure competenti. Uno dei componenti essenziali è considerato l'irrigazione di alta qualità e tempestiva. Allo stesso tempo, molte persone sono interessate a sapere se sia possibile spruzzare gerani con acqua.
Il fiore di geranio ama l'acqua?
La cultura necessita di una moderata quantità di fluido. L'umidità in eccesso provoca la putrefazione delle radici. Ciò influisce negativamente sullo stato del fiore e si manifesta sotto forma di ingiallimento delle foglie, formazione di cuscinetti d'acqua e appassimento di tutti i componenti della cultura. In questo caso, il fogliame è ricoperto di muffa grigia.
La coltura può sopportare più facilmente il deficit di umidità. Tuttavia, la mancanza prolungata di irrigazione seccherà i bordi delle foglie. Di conseguenza, appariranno punti asciutti su di loro. In una situazione del genere, la cultura perderà il fogliame e non sarà in grado di fiorire completamente.
È possibile spruzzare geranio
I coltivatori alle prime armi sono spesso interessati a: è possibile spruzzare un fiore di geranio? Il fogliame della pianta non richiede umidità aggiuntiva. La coltura tollera facilmente l'aria secca, poiché accumula acqua nelle cellule durante l'irrigazione delle radici.
Spruzzare il fogliame è indesiderabile. Quando si innaffia un fiore, è importante controllare in modo che l'acqua non cada sulle foglie. La spruzzatura danneggerà solo la pianta.
Fabbisogno idrico
Rispondendo alla domanda su come annaffiare i gerani, non si può non menzionare la qualità dell'acqua. Il fiore ha bisogno di acqua dolce e pulita. Dovrebbe essere a temperatura ambiente. I fioristi spesso si chiedono se l'acqua del rubinetto possa essere utilizzata per l'irrigazione. Tutto dipende dalla sua qualità.
Se il liquido è abbastanza morbido, non contiene componenti nocivi e non ha un odore sgradevole, è consentito utilizzarlo per l'irrigazione. Il preliminare dovrebbe essere difeso in un contenitore separato. Se l'acqua di bassa qualità scorre dal rubinetto, è necessario utilizzare un filtro purificatore e far bollire il liquido.
Non vale la pena usare l'acqua fredda per inumidire il terreno. Il geranio è un fiore tropicale. Pertanto, un liquido troppo freddo provoca la putrefazione delle radici e lo sviluppo di malattie.
Non innaffiare i cespugli con acqua dura. Il suo utilizzo ha un impatto negativo sullo sviluppo della cultura. Per capire che la rigidità supera la norma, vale la pena valutare le condizioni del terreno. A causa dell'acqua dura, i depositi di sale appaiono sulla superficie del suolo e il fogliame acquisisce un colore meno saturo.
Frequenza d'irrigazione
Molte persone sono interessate alla frequenza con cui i gerani dovrebbero essere annaffiati. Una corretta umidità del suolo garantisce un'abbondante fioritura e il normale sviluppo della boscaglia. L'eccesso di umidità e il suo ristagno nel vaso provocano la putrefazione dell'apparato radicale. In una tale situazione, c'è il rischio di problemi con l'apporto di ossigeno.
Per evitare tali problemi, avrai bisogno di uno strato di drenaggio e di fori sul fondo della pentola per drenare il liquido in eccesso. Per una distribuzione uniforme dell'umidità, è necessario un contenitore con un collo stretto. Questo metodo aiuta a prevenire l'allagamento del suolo e la morte delle piante.
Durante la stagione di crescita, il fiore cresce attivamente. In questo caso, il numero di annaffiature dovrebbe essere aumentato. È necessario annaffiare il terreno poiché il suo strato superiore si asciuga di 1 cm Di norma, il geranio viene annaffiato ogni 3 giorni.
Durante il periodo di sviluppo attivo e quando la temperatura nella casa aumenta, la frequenza di irrigazione dovrebbe essere aumentata. In questo caso, si consiglia di inumidire il terreno con un intervallo di 1-2 giorni.
Modi per annaffiare i gerani a casa
Se i gerani vengono coltivati in casa, l'irrigazione viene effettuata in diversi modi. Ognuno di loro ha determinate caratteristiche.
Irrigazione a stoppino
Questo metodo è semplice e affidabile. Aiuta a risparmiare tempo. Tuttavia, la violazione dell'algoritmo può portare a conseguenze negative per il fiore.
I vantaggi della tecnica includono quanto segue:
- evita la necessità di annaffiature manuali per 2-3 settimane;
- il fiore può ricevere tutta l'acqua necessaria;
- la dimensione e il numero di gemme aumentano;
- durante la stagione di crescita, la pianta risente meno degli sbalzi di temperatura;
- i giovani cespugli si stanno sviluppando attivamente;
- il numero di steli in decomposizione è ridotto.
L'irrigazione a stoppino è semplice. Quando si trapianta un fiore sul fondo del contenitore, vale la pena fare dei buchi e infilare una corda attraverso di essi. È necessario aggiungere una quantità sufficiente di torba al terreno, che consente all'umidità di passare bene.
Per l'irrigazione, l'acqua calda stabilizzata deve essere raccolta in un contenitore installato accanto alla pianta e deve essere abbassato uno stoppino. È importante che il pizzo sia sintetico. In questo modo eviterai che marcisca nel terreno.
Attraverso il pallet
Questo metodo è considerato semplice ed economico. Aiuta ad evitare il ristagno idrico del suolo. Una grande vasca può essere utilizzata come pallet. I vantaggi del metodo includono quanto segue:
- il rischio di ristagno del suolo è minimo;
- le radici non marciranno;
- il terreno è meglio saturo di ossigeno.
Come innaffiare il pelargonio a casa? Per questo, la pentola viene posizionata su un vassoio con acqua. In questo caso, devi usare solo una pianta. Questo aiuta a ridurre al minimo le possibilità di diffusione delle infezioni.
Versa abbastanza acqua nella padella in modo che copra un quarto della pentola. La boscaglia deve essere lasciata nel contenitore per mezz'ora. Quando il terreno si scurisce, l'acqua deve essere drenata.
Umidificazione dall'alto
Questo metodo è adatto a tutte le colture tropicali. In questo caso, è importante inumidire solo il terreno. Innaffia il terreno da un annaffiatoio. Questo dovrebbe essere fatto con attenzione in modo da non spruzzare accidentalmente le foglie.
Irrigazione in combinazione con la medicazione superiore
Dalla primavera alla prima metà dell'estate, il geranio ha bisogno di ulteriore alimentazione. Per fare questo, puoi usare diversi farmaci. Inoltre, la procedura dovrebbe essere combinata con l'irrigazione.
I seguenti fertilizzanti sono necessari per i gerani:
- Iodio. Aggiungere 1 goccia di prodotto a 1 litro d'acqua. Innanzitutto, la pianta deve essere annaffiata con acqua naturale, quindi aggiungere 40-50 ml di soluzione.
- Ammoniaca. Per fare un utile rimedio sciogliere 1 cucchiaino di alcool in 1 litro d'acqua.
- Perossido di idrogeno. Per 1 litro d'acqua, dovresti prendere 2 cucchiai grandi della sostanza. Puoi anche usare la soluzione Epin.
- Acido succinico. Usa 1 compressa per 1 litro d'acqua. Il cespuglio viene annaffiato alla radice.
Errori di irrigazione frequenti e loro conseguenze
L'irrigazione eccessiva è considerata l'errore principale. I gerani sono molto più facili da salvare dalla siccità prolungata. Con un eccesso di umidità, c'è il rischio di marciume radicale, che influisce negativamente sulla salute del fiore.
Il geranio è una bella pianta che necessita di un'attenta manutenzione.Per riuscire a coltivarlo, è necessario annaffiarlo adeguatamente.