Mangime per lupini per animali
Soddisfare:
- Che aspetto ha il lupino da foraggio, a quale famiglia appartiene?
- È possibile nutrire gli animali con il lupino: i vantaggi e gli svantaggi di tale cibo
- Caratteristiche della coltivazione del lupino da foraggio
- Quando e come fiorisce
- Come propagare per seme: una guida rapida
- Possibili problemi nella coltivazione del lupino da foraggio
Che aspetto ha il lupino, perché viene coltivato questo raccolto? Tali domande vengono poste, in particolare, da coloro che sono impegnati nell'agricoltura e hanno bestiame. Analizzando l'argomento, possiamo giungere alla conclusione che stiamo parlando di una pianta estremamente bella e utile.
Che aspetto ha il lupino da foraggio, a quale famiglia appartiene?
Il lupino è una pianta erbacea annuale e perenne. Appartiene alla famiglia dei legumi. In natura, come cultura, ci sono più di duecento varietà. Il maggiore interesse è mostrato nelle varietà decorative e industriali. Sono di particolare valore.
Esistono tre tipi principali di lupino da foraggio, che vengono utilizzati in agricoltura, nell'industria agricola. Il mangime per lupini per animali e pollame può essere blu, giallo, bianco. Queste sono le sue principali varietà.
Tra le altre varietà sono popolari:
- Harweg;
- varietà nane come una specie argentea rachitica, una minuscola maga rosa. Questo include anche Fireworks, Russell.
Passando alle caratteristiche botaniche, va notato che i lupini hanno guadagnato fama in tempi antichi. Da allora è diventata una specie coltivata. Cresce sotto forma di un lussureggiante arbusto o semi-arbusto.
È possibile nutrire gli animali con il lupino: i vantaggi e gli svantaggi di tale cibo
Il lupino da foraggio è ampiamente utilizzato in agricoltura. Il lupino ha un valore inestimabile in agricoltura. Sono nutriti con pollame, pesce, bestiame di grandi dimensioni. Questa cultura è spesso usata non solo a casa, ma anche in condizioni industriali.
Alla domanda se sia possibile dare il lupino agli animali, le persone esperte rispondono affermativamente. I punti salienti sono i seguenti:
- l'alta percentuale di proteine in esso contenute è considerata un vantaggio. Nel corpo degli animali, questo utile elemento viene assorbito molto facilmente. Introducendo il lupino nella razione alimentare per l'alimentazione del bestiame, si aumenta la qualità della carne e del grasso degli animali. Rispetto a legumi, cereali e semi di soia, i benefici del lupino in molti modi;
- le condizioni di coltivazione industriale riflettono la necessità di privilegiare i lupini gialli e bianchi. In queste varietà, la presenza di una quantità minima di alcaloidi. Questo è molto importante, poiché il gusto di semi e verdure viene preservato. A sua volta, ciò consente di utilizzare il lupino per l'alimentazione animale come foraggio verde.
Il lupino è utilizzato in varie forme per l'alimentazione di pollame e animali.
Il fieno da foraggio viene utilizzato per il bestiame. Gli agronomi coltivano il lupino a foglia stretta per il fieno. I suoi semi vengono utilizzati per coltivare colture per l'alimentazione animale.
È possibile che le mucche abbiano il lupino e in quale forma il lupino è utile per le galline ovaiole e come si differenzia dalla composizione che va agli animali? Le risposte a queste domande possono essere rivelate come segue:
- per le vacche, il lupino da foraggio viene utilizzato grossolanamente dopo il passaggio alla macinazione meccanica. Inoltre, viene utilizzato un metodo di bricchettatura;
- il metodo di granulazione viene utilizzato per creare mangime per polli, altre specie di uccelli e pesci. Gli esperti rispondono affermativamente alla domanda se sia possibile dare il lupino ai polli. Nelle incubatrici, il lupino agricolo viene utilizzato per migliorare la qualità delle uova di gallina nelle galline.
Se ti chiedi se sia possibile per i polli coltivare il lupino selvatico che cresce ai margini, nei campi, da un lato, si deve affermare la sua somiglianza con una normale specie agricola e, dall'altro, prendere in considerazione l'assenza in essa di quegli elementi che la pianta riceve con particolare cura.
Oltre ai metodi di lavorazione specificati, la pianta può subire malteria, micronizzazione e sfogliatura.
Caratteristiche della coltivazione del lupino da foraggio
Ad esempio, possiamo prendere una varietà bianca, la cui tecnologia di coltivazione prevede diverse fasi. Lupino bianco, tecnologia di coltivazione:
- atterraggio. Le piantine vengono piantate all'inizio di marzo. I semi dovrebbero essere piantati all'aperto il prossimo mese di aprile. L'impianto può avvenire anche nel tardo autunno prima dell'inverno;
- illuminazione. Il lupino ha bisogno di una luce solare intensa per una buona crescita;
- adescamento. Il terreno può essere qualsiasi;
- irrigazione. In primavera, il colore necessita di abbondanti annaffiature. Quindi l'umidità viene ridotta a moderata;
- la spruzzatura è di grande beneficio. Le foglie della pianta si rinfrescano, iniziano a "respirare" e si saturano;
- condimento superiore. Fertilizzare il terreno nella primavera del prossimo anno dopo la semina. Una volta a stagione, il terreno viene fertilizzato con minerali utili in una composizione complessa, senza l'inclusione di azoto.
Quando e come fiorisce
Il periodo di fioritura è a maggio. Il fiore sboccia negli ultimi giorni di maggio o nei primi di giugno. Il tempo di fioritura dura 20 giorni. In questo momento, la cenere di legno viene utilizzata come alimentazione aggiuntiva. L'irrigazione viene effettuata con moderazione, ma se si verifica un periodo di siccità, il terreno viene irrigato più abbondantemente.
Come propagare per seme: una guida rapida
Il lupino viene coltivato dal seme, ma non solo dalle piantine. I semi vengono posti in piena terra, in attesa di aprile, appena terminato lo scioglimento del manto nevoso. Il sito stesso è in fase di preparazione in autunno.
Il punto tecnico potrebbe risiedere nel fatto che molti giardinieri sono inclini a effettuare la semina invernale di semi di piante. Questo accade alla fine di ottobre. Ci sono molti vantaggi nella semina podzimny e non ci sono praticamente controindicazioni. Fino all'arrivo dell'inverno, i germogli non appariranno in superficie. Allo stesso tempo, i semi piantati subiscono una stratificazione naturale e in primavera compaiono i primi germogli.
Possibili problemi nella coltivazione del lupino da foraggio
I bei fiori attirano non solo insetti utili sotto forma di api, ma anche parassiti. In particolare, afidi che si depositano in gemme non aperte. In un secondo momento, il punteruolo nodulare può infastidire. Lo stesso danno proviene dalle larve delle mosche germogliate.
Trattare i cespugli con una soluzione speciale contenente una preparazione insetticida aiuterà a sbarazzarsi dei parassiti.
Il pericolo maggiore è rappresentato dalle malattie, che si esprimono nelle seguenti manifestazioni:
- in appassimento del fusarium;
- nella manifestazione di una tinta arrugginita sulle foglie;
- nella radice e nel marciume grigio;
- nella comparsa di macchie e phomopsis.
I parassiti e le malattie delle piante dovrebbero essere affrontati utilizzando i seguenti metodi:
- non trattare le colture con sostanze chimiche se vengono utilizzate per mangimi composti verdi;
- per sbarazzarsi dei tonchi nodulari sulle piantine, vengono trattati con insetticidi;
- afidi, tripidi, altri parassiti che compaiono durante la fase di germogliamento vengono distrutti trattando le colture con insetticidi;
- fomopsiosi, ceratoforosi, che hanno inghiottito la pianta, vengono curate con preparati folicur BT e ad impatto.
Il lupino, come cultura vegetale, non è solo utile, ma anche molto bello.Negli orti, può essere trovato abbastanza spesso. In estate, quando i campi iniziano a fiorire, è uno spettacolo impareggiabile. Ma per raggiungere questo obiettivo, non si dovrebbe fare affidamento solo sulla natura. Una persona deve anche applicare le proprie forze.