Gelsomino indoor: come prendersi cura
Soddisfare:
Il gelsomino è un sempreverde perenne noto per i suoi bellissimi fiori e il delizioso profumo. Allo stesso tempo, molti lo confondono erroneamente con un altro fiore da giardino: il chubushnik. Tuttavia, in realtà, queste due piante non hanno nulla in comune. Uno dei rappresentanti del famoso fiore è il gelsomino da interno. Comprende diverse varietà utilizzate nella coltivazione domestica.
Gelsomino al coperto - descrizione
La pianta del gelsomino appartiene alla famiglia degli Ulivi e al genere Jasmine, che comprende circa 300 varietà. In natura, questo fiore cresce nelle regioni tropicali e subtropicali dell'Asia, dell'Australia e dell'Africa. Diverse specie si trovano nel Mediterraneo e in Sud America.
Il gelsomino ha solidi piatti ovali e leggermente oblunghi. Collegato al fusto con brevi piccioli. Le foglie crescono a coppie, formando una spettacolare corona di una pianta sempreverde.
I fiori tubolari di gelsomino uniscono semplicità e nobiltà. Possono essere semplici e doppi, con una profonda dissezione e ampie corolle, divise in petali. I fiori sono raggruppati in infiorescenze e crescono nelle ascelle delle foglie.
Varietà di piante d'appartamento
Come fiore domestico, il gelsomino è disponibile in diverse varietà. Hanno tutti caratteristiche simili nell'aspetto e nella struttura, ma allo stesso tempo differiscono nella loro fioritura. Le seguenti varietà hanno ottenuto la massima popolarità.
Gelsomino Bissa (Jasmin umbeesianum)
In natura, questo fiore si trova vicino alle rive del fiume e sulle pendici delle montagne. Può essere sotto forma di viti o arbusti sempreverdi. La sua lunghezza raggiunge spesso i 2 m. Le foglie verde scuro crescono l'una di fronte all'altra. Sono ovoidali e leggermente appuntiti all'estremità. Leggermente pubescente su entrambi i lati.
I fiori rosa profumati crescono fino a 2 cm di lunghezza. Si trovano principalmente nella parte superiore delle riprese. Possono crescere uno alla volta o riunirsi in piccole infiorescenze.
Jasmine Holoflower (Jasmin umnudiflorum)
Il gelsomino di questa varietà ha l'aspetto di un arbusto debolmente ramificato. Su lunghi germogli, le foglie verdi trifogliate crescono in piccole quantità. In inverno, le foglie cadono quasi completamente.
Nella vita di tutti i giorni, il gelsomino olografico è anche chiamato inverno. Ciò è dovuto al fatto che la sua fioritura inizia in pieno inverno e dura fino alla seconda metà della primavera.
Gelsomino a fiore grande (Jasmin umgrandiflorum)
Può essere un arbusto sempreverde o una liana lunga fino a 10 m Le foglie opposte hanno un colore variegato. Fino a 7 foglie ellittiche si trovano su una piastra. I fiori bianchi sono raccolti in infiorescenze. La fioritura inizia a giugno e dura fino a metà autunno.
Gelsomino medicinale (Jasmin umofficinale)
Questa specie è rappresentata da arbusti perenni. Sui rami sottili e lunghi ci sono foglie a due o tre coppie. Hanno una forma lanceolata allungata e un'estremità appuntita.
Il gelsomino medicinale può fiorire da metà primavera. I fiori bianchi hanno un aroma straordinario. Hanno un lungo peduncolo. Sono raccolti in infiorescenze a forma di ombrello.
Gelsomino Multifiore (Jasmin umpolyanthum)
La varietà multifiore ha l'aspetto di un arbusto debolmente ramificato che cresce fino a 2 m di altezza, foglie ovali di colore verde scuro crescono su steli sottili e ricci. I fiori si trovano principalmente nella parte superiore dell'arbusto. Sono raccolti in piccole infiorescenze di 3-5 pezzi. Dipinto in una tonalità rosa brillante. Hanno un odore intenso e pungente.
Jasmine Low (Jasmin umhumile var. Glabrum)
In condizioni naturali, cresce principalmente nella zona tropicale e subtropicale della Cina. Può avere l'aspetto di una pianta o di un arbusto sempreverde alto fino a 2 m Su piccoli piatti fogliari ci sono fino a 7 foglie ovoidali. Il lato esterno è di colore verde intenso, mentre il fondo è di colore verde chiaro.
Jasmine Sambac
In condizioni naturali, il sambac cresce nei tropici dell'Asia. Può essere rappresentato sia da viti che da sempreverdi. I germogli sottili sono in grado di raggiungere fino a 6 m di lunghezza. Le foglie crescono in modo opposto 2-3 unità. Hanno una lunghezza media di 10 cm e sono prevalentemente ovoidali o arrotondati con estremità appuntita.
I fiori bianchi di spugna o semi-doppi sono raccolti in piccole infiorescenze. Il periodo di fioritura avviene all'inizio della primavera e dura fino all'autunno.
Cura della casa
Prendersi cura del gelsomino indoor richiede conoscenze speciali. Se segui i consigli, è ottimo per i fioristi alle prime armi.
Condizioni di illuminazione e temperatura
Non ci sono requisiti di temperatura rigidi per la coltivazione del gelsomino fatto in casa. Nei mesi estivi, la pianta tollera bene sia il caldo che il fresco. È possibile coltivare sul balcone o all'aperto. In inverno, il gelsomino è adatto per una temperatura moderata e leggermente fresca da +8 a +20 gradi.
Poiché il fiore richiede luce, si consiglia di posizionare il vaso della pianta in un luogo illuminato. Ma allo stesso tempo, la luce solare diretta non dovrebbe cadere su di essa. L'opzione migliore sarebbe una stanza sul lato sud-est o sud-ovest.
Regole di irrigazione e umidità
Il gelsomino è un fiore da interni e quindi cresce bene in condizioni di elevata umidità. Se l'aria nella stanza è secca, questo porta all'oppressione della pianta. Diventa suscettibile a malattie e insetti nocivi.
Esistono diversi modi per fornire alla pianta un livello di umidità ottimale:
- Spruzzare con un flacone spray. In questo caso l'acqua dovrebbe essere a temperatura ambiente. Durante la procedura, le gocce d'acqua possono cadere solo sulle foglie, i fiori e le gemme devono essere lasciati asciutti. In estate, la procedura può essere eseguita tutti i giorni e in inverno smettere di spruzzare.
- Installa un umidificatore ad ultrasuoni che possa funzionare tutto l'anno.
- Lascia un contenitore d'acqua vicino alla pentola.
Il gelsomino non tollera l'umidità eccessiva, come la siccità. Dopo l'irrigazione, l'acqua in eccesso dalla padella dovrebbe essere versata. In estate, la frequenza dell'irrigazione dipende dalla velocità di essiccazione del terriccio. A partire da settembre, l'umidità dovrebbe essere ridotta e minimizzata entro l'inverno.
In autunno è sufficiente irrigare 1-2 volte a settimana e in inverno 1 volta in 7-10 giorni. Irrigare più frequentemente durante le stagioni più fredde può portare alla malattia del gelsomino.
Ottima preparazione e qualità del suolo
La cura standard del gelsomino include anche la fecondazione. A tale scopo, sono adatte composizioni già pronte destinate alle piante da fiore.Spesso non è consigliabile nutrire il gelsomino, poiché ciò porterà a una maggiore crescita della vegetazione e interromperà la fioritura.
Il gelsomino rampicante indoor e altre varietà dovrebbero essere fertilizzate dalla primavera all'autunno. Molti coltivatori di fiori usano fertilizzanti minerali per questo.
Il terreno ottimale per la coltivazione del gelsomino in una pentola è una miscela dei seguenti componenti:
- 1 parte di sabbia di fiume;
- 1 parte di miscela di azalee pronta all'uso;
- 3 parti di miscela per piante d'appartamento in fiore;
- Una piccola quantità di vermiculite.
Se per vari motivi tale terreno non è adatto, puoi prepararlo da solo. Quale composizione può essere utilizzata è scritta di seguito:
- 1 parte di torba;
- 1 pezzo di terreno frondoso;
- 1 parte di terreno di conifere;
- 0,5 parti di sabbia fluviale.
Dimensioni del contenitore di fiori
Il gelsomino domestico ha un tasso di crescita medio, il che significa che è bene utilizzare contenitori di medie dimensioni e profondità per piantarlo. In termini di materiale, può essere vetro, argilla o plastica.
Potatura e reimpianto
Un trapianto annuale è richiesto solo per una pianta giovane. Si consiglia di trapiantare un fiore adulto ogni 2-3 anni.
Per lo splendore e la bellezza del fiore, si consiglia di potarlo. Il momento migliore per questo sono i mesi primaverili. I gambi lunghi possono essere tagliati per metà della lunghezza, il resto per 1/3.
Caratteristiche delle piante da fiore
Quando e quanto fiorisce il gelsomino dipende dal suo tipo. I fiori possono essere bianchi o gialli. Sono a forma di stella. Possono crescere singolarmente o essere raggruppati in più pezzi. Il tempo di fioritura è di 3-3,5 settimane.
L'aroma luminoso e ricco dei fiori può portare a mal di testa e altri disturbi. A tale scopo, si consiglia di estrarre la pianta abbondantemente fiorita dalla camera da letto di notte.
Propagazione del gelsomino indoor per talea
La pianta può propagarsi con l'aiuto di talee e talee. Entrambi i metodi hanno le loro caratteristiche, ma quest'ultimo è più comune. Presuppone il rispetto delle regole e di una certa tecnologia.
La procedura di talea è possibile dopo la potatura primaverile, così come da aprile a luglio. Procedura:
- Viene selezionato un germoglio maturo, da cui viene tagliata la parte superiore, lunga 10-13 cm.
- Le talee risultanti vengono piantate in una miscela di torba e sabbia. Quindi viene ricoperto di polietilene per ottenere un effetto serra.
- L'aerazione e l'irrorazione del materiale di piantagione vengono effettuate ogni giorno.
Dopo 30-35 giorni, quando le radici crescono sulla talea, è il momento di trapiantarla in un vaso separato.
Problemi in crescita, malattie, parassiti
Il gelsomino in vaso è piuttosto capriccioso, il che lo rende vulnerabile a malattie e parassiti. Può essere attaccato da tonchi, acari e afidi. La lotta contro di loro deve essere avviata il prima possibile. Nelle fasi iniziali, è consigliabile utilizzare metodi di lotta biologici e popolari. E solo in condizioni trascurate dovrebbero essere presi insetticidi.
Durante la coltivazione e la propagazione del gelsomino fatto in casa, possono verificarsi i seguenti problemi:
- Foglie cadenti. Può verificarsi con un'eccessiva umidità del suolo, aria troppo secca e anche con mancanza di luce.
- L'essiccazione di foglie e rami si osserva in assenza di irrigazione e aria secca.
- Essiccazione dei rami. Questo problema è tipico dell'utilizzo di acqua corrente contenente alcali dannosi per la pianta.
Coltivare il gelsomino fatto in casa è un'opportunità per godersi il leggendario aroma e la bellezza dei suoi fiori dalla comodità della propria casa.Affinché la pianta possa servire come decorazione d'interni e soddisfare la lunga fioritura, è necessario fornirle condizioni confortevoli e sapere come prendersi cura del gelsomino.