Terry campanula - cura all'aperto

La campanula campanula (campanula) è una pianta da appartamento, attribuita alla famiglia Kolokolchikov. A causa della forma del fiore, la gente spesso lo chiama semplicemente "campana". È anche conosciuta come Campanula Bride (White) o Groom (Purple). Perché ha un tale nome, come prendersi cura di lei e farla fiorire - questo sarà discusso in seguito.

Campanula spugna sposa: origine e tipologie

La campanula in pieno campo cresce nella Siberia centrale e nel Caucaso, in Europa, un po 'meno spesso in alcune parti meridionali del Nord America. Cresce bene nelle zone forestali e steppiche, desertiche e persino montuose.

Terry campanula o sposa

Terry campanula è il risultato della selezione ibrida dei Carpazi e delle foglie di cucchiaio. Ha fiori doppi, sfumature dal bianco al viola scuro. Ha steli flessibili, piuttosto teneri e sottili. Gli amanti dei fiori sono anche interessati alla sua sottospecie: mini campanula di spugna, con foglie e fiori in miniatura.

In generale, sui davanzali del paese, puoi trovare diverse campanule:

  • Variegato: un cespuglio erbaceo che cresce fino a 30 cm di altezza, con germogli sottili che pendono da un vaso di fiori. Perfetto per un ampel slide - foglie larghe e numerosi fiori, bianco / blu.
  • La Campanula Maya o Carpazi è una pianta perenne, la cui altezza può arrivare fino a 30 cm, con foglie basali, fiori grandi che raggiungono un diametro fino a 5 cm Il fiore stesso può essere bianco o viola, rosa o blu.
  • Blauranka - ha un gambo alto e grande, fiori azzurri. Cresce bene sia in vaso da fiori che in aiuola. Viene spesso utilizzato nella progettazione del paesaggio, oltre a decorare davanzali e balconi.

Queste varietà possono essere trovate anche nei giardini domestici.

È interessante: di regola, gli amanti dei fiori piantano accanto a loro una campanula di spugna viola e bianca - sono chiamati gli sposi.

Regole per la cura all'aperto

Terry campanula su un terreno personale, in campo aperto - una pianta delicata, ma molto senza pretese. E sia un giardiniere esperto che un principiante possono coltivarlo. La cosa principale è seguire le regole di base di cura, sapere quali parassiti possono infettare una pianta, come affrontare i parassiti.

Sposa e sposo (campanula) in una pentola

Posizione e illuminazione

La campanula di terry, alta o bassa, è una pianta fotofila, questo dovrebbe essere preso in considerazione quando si sceglie un luogo per piantarlo su un terreno personale. L'unica condizione è che la luce solare diretta non dovrebbe cadere su di essa, altrimenti può provocare un'ustione del fogliame.

Importante! È ottimale piantare sul lato sud del sito, altrimenti la pianta potrebbe soffrire di mancanza di luce e perdere le sue qualità decorative, il fogliame e il fiore svaniranno.

I fiori domestici sono posizionati sui davanzali orientali e occidentali, se ciò non è possibile, forniscono alla pianta un'illuminazione aggiuntiva. Ciò è particolarmente necessario per il tipo bicolore di campanula di spugna: solo in questa condizione il fiore mantiene la sua tonalità brillante.

La campanula tollera bene gli sbalzi di temperatura, ma è ottimale se in estate varierà entro i 22-25 gradi.Per le piante domestiche, la temperatura in inverno non deve scendere al di sotto di più 15, ma anche non superare più 18 all'interno: ciò può provocare lo spostamento indesiderato di giovani germogli e l'indebolimento della pianta durante il periodo di svernamento.

Suolo e fertilizzanti

Piantare e prendersi cura della pianta richiede che il terreno sia sciolto e nutriente. È ottimale se prevalgono torba e fogliame marcio. Per quanto riguarda l'alimentazione, viene introdotto durante la stagione di crescita, la formazione e l'eliminazione di gemme, fiori.

Lo splendore della fioritura dipende dalla cura adeguata.

Il fertilizzante viene applicato ogni due settimane: un fertilizzante complesso per piante da fiore da un negozio è abbastanza adatto.

Importante! Dopo che la pianta è entrata nella fase di riposo, la fertilizzazione si interrompe.

Irrigazione e umidità

La particolarità di questa pianta è che può rimanere a lungo senza acqua, fino a 2 settimane. Ma nei caldi mesi estivi, vale la pena fornire annaffiature regolari, fino a due volte al giorno, al mattino e alla sera. Il fiore stesso non tollera i ristagni d'acqua, sia nel terreno che nella padella del vaso da fiori durante la manutenzione domestica.

A casa, nei mesi invernali, l'irrigazione è ridotta al minimo: è sufficiente aggiungere acqua al vaso di fiori non più di 2-3 volte al mese. Per l'irrigazione si preleva acqua stabilizzata, sempre a temperatura ambiente, altrimenti la pianta morirà.

L'umidità come condizione di manutenzione non è troppo importante per una pianta: tollera perfettamente l'aria secca in una stanza. Tuttavia, l'irrorazione periodica non danneggerà la campanula, ma ne influenzerà lo sviluppo in meglio.

Malattie e metodi per affrontarle

Occasionalmente, la Campanula può essere colpita da alcune malattie e parassiti. Come si manifestano e come affrontarli:

  • Marciume basale. La putrefazione appare sulle foglie e sulla parte radicale dello stelo, le foglie iniziano a ingiallire. È difficile far rivivere la pianta: le parti danneggiate vengono rimosse, trattate con farmaci antifungini chimici.
  • Acaro di ragno. Il fogliame diventa giallo e appassisce, in futuro muore e cade, e una ragnatela è visibile sul retro, sul retro, sul lato. È meglio lavare la pianta con acqua e sapone e trattarla, ad esempio, con un farmaco come Actellik. Preparare la soluzione secondo le istruzioni e lavorarla 2-3 volte a intervalli settimanali. A scopo preventivo, vale la pena spruzzare la pianta con acqua saponosa.
  • Scudo afide. Sul fogliame compaiono protuberanze marroni, le foglie colpite diventano pallide, quindi si seccano. Per rimuovere il fodero, vengono lavati sotto l'acqua corrente con schiuma saponosa.

Parassiti che infettano Campanula

Questi sono i parassiti delle piante più comuni. Per prevenire il loro verificarsi in futuro, è importante tenere conto di una serie di regole per una prevenzione efficace:

  • le nuove piante vengono tenute in quarantena per almeno un mese in un locale separato;
  • è importante ispezionare regolarmente la pianta e identificare le malattie nelle prime fasi;
  • posizionare le piante il più lontano possibile l'una dall'altra, prevenendo l'infezione e garantendo la circolazione naturale dell'aria;
  • è importante ventilare la stanza ogni giorno, spruzzare piante, rimuovere la polvere;
  • osservare correttamente il regime di irrigazione, utilizzare solo vasi da fiori puliti e terreno cotto a vapore per la semina.

Inoltre, per la prevenzione, vale la pena aggiungere periodicamente all'acqua il permanganato di potassio, ottenendo una soluzione debole di colore rosa pallido.

Problemi durante la coltivazione della campanula

Se parliamo dei problemi che possono sorgere nel processo di crescita e cura di una pianta, i giardinieri esperti evidenziano i seguenti punti:

  • il fogliame diventa giallo e svanisce - molto probabilmente, il motivo risiede nella scelta sbagliata del luogo per la pianta, quindi vale la pena proteggere il fiore dalla luce solare diretta o trovare un posto più comodo;
  • con una mancanza di luce, poche ore di luce diurna - la pianta allungherà i rami, perderà le sue qualità decorative e qui dovrebbe fornire un'illuminazione aggiuntiva;
  • se le foglie appassiscono sui cespugli, questo non è segno di mancanza di umidità, ma, al contrario, annaffiature troppo frequenti e abbondanti, che vanno temperate.

Questi sono i problemi più frequenti e comuni che i coltivatori principianti possono affrontare.

Crescendo per talea

Se parliamo di propagazione per talea, la descrizione della tecnica prevede di tagliare il germoglio dal cespuglio madre, con 2-3 foglie. Si pone per 8-10 ore in una concentrazione debole e pallida, una soluzione di permanganato di potassio e poi si mette in acqua pulita, conservando fino alla comparsa delle prime radici.

Radicamento di talee di Campanula

Il terreno viene preparato da torba e sabbia in proporzioni uguali, le talee radicate vengono piantate a una profondità di 2-3 cm e coperte con un foglio. Le talee vengono irrorate periodicamente, almeno una volta alla settimana, fino al completo radicamento.

Come far fiorire la campanula

Il loro periodo di fioritura avviene in maggio-giugno, dura diversi mesi, svanendo gradualmente entro l'autunno. Per stimolare la formazione di nuovi germogli, viene eseguita la raccolta sistematica di vecchi fiori appassiti dal cespuglio.

Un fiore può essere fatto fiorire artificialmente

Se il cespuglio non fiorisce in alcun modo, è importante fornirgli un periodo di dormienza preliminare posizionandolo in un luogo fresco, come un seminterrato, o portandolo su un balcone vetrato. Allo stesso tempo, è importante fornirgli un'illuminazione brillante ea lungo termine, se è inverno, accendi la lampada di illuminazione artificiale.

Campanula dopo la fioritura: periodo dormiente

Al termine del periodo di fioritura attiva, la pianta dovrebbe essere provvista di riposo, da circa settembre all'inizio di marzo. Durante il periodo di riposo, vale la pena osservare le seguenti raccomandazioni:

  • a ottobre, eseguono la potatura sanitaria della boscaglia, rimuovendo germogli e foglie secche - questo consentirà all'apparato radicale di trattenere un massimo di componenti nutritivi e soddisfarà con una fioritura abbondante in primavera;
  • a dicembre vengono potati i germogli tagliandoli ad un'altezza di 12-15 cm, mantenendo la pianta vigorosa fino alla primavera;
  • a marzo i germogli distesi durante l'inverno vengono potati ad un'altezza di almeno 5 cm dal suolo.

Inoltre, durante il periodo di dormienza, vale la pena ridurre l'irrigazione: viene eseguita ogni 2 settimane, spostando la pianta stessa in una stanza fresca, con illuminazione sufficiente, ma lontano da fonti di calore. La medicazione superiore non viene applicata durante il periodo di dormienza, non stimolando così il risveglio e la crescita dei germogli di fiori.

In conclusione, si può notare che la spugna campanula non è solo una bella pianta, ma anche un fiore che porta prosperità e gioia in casa. È vero, a condizione che sia adeguatamente curato.

ospite
0 Commenti

Orchidee

Cactus

palme