Camelia da giardino: semina e cura in campo aperto
Soddisfare:
Niente parla di primavera come le camelie in fiore. Questi arbusti sempreverdi producono un'abbondanza di fiori vistosi fino a 10 cm di diametro a fine inverno o all'inizio della primavera. I colori sono molto belli e vanno dal bianco, giallo e rosa al rosso e al viola con molte variazioni intermedie. Le camelie creano un effetto impressionante all'interno della casa così come in giardino.
Camelia da giardino: semina e cura in campo aperto
Il fiore di camelia è associato all'espressione di sentimenti positivi. I suoi significati più comuni sono:
- desiderio o passione;
- raffinatezza;
- perfezione;
- lealtà e longevità.
Tuttavia, la bellezza e la longevità della fioritura di una pianta dipendono dalla corretta semina e dalla cura di essa.
La Camellia sinensis è usata per preparare il tè. Altre varietà di fiori sono utilizzate nei medicinali erboristici cinesi per curare infezioni batteriche, malattie cardiache e asma.
L'origine e l'aspetto della pianta
Come molti fiori, la camelia è il nome comune della famiglia. Prese il nome dal padre di George Joseph Kamel, che unificò il nome della pianta nel 1753.
Il fiore è originario del Giappone e della Cina e fa parte delle loro culture da millenni. Infatti, nel 2737 a.C. e. i cinesi coltivavano camelie. Questi fiori non furono trovati in Europa fino alla metà del 1700. Solo poco prima della fine del secolo raggiunsero il Nord America.
La camelia è originaria delle piante da fiore che si trovano nell'Asia orientale e meridionale, dall'Himalaya orientale al Giappone e all'Indonesia. Ci sono circa 100-300 specie e circa 3000 ibridi.
Nel nostro paese, la pianta cresce molto bene nelle condizioni del territorio di Krasnodar. È anche possibile crescere nelle condizioni della regione di Mosca, nella Russia centrale. Per le condizioni della Siberia e degli Urali medi, vengono scelte varietà resistenti all'inverno.
Gli arbusti sempreverdi producono una varietà di fiori colorati su uno sfondo di fogliame verde scuro. Gli arbusti di solito raggiungono un'altezza considerevole se non vengono tagliati regolarmente. I fiori assomigliano alle rose e possono essere singoli o doppi.
Descrizione del fiore della pianta
La camelia è un arbusto o alberello sempreverde alto da 2 a 20 m con foglie alterne, semplici, spesse, dentate e generalmente lucide. I fiori sono generalmente grandi e prominenti, da 1 a 12 cm di diametro con cinque-nove petali. I colori vanno dal bianco al rosa e al rosso. I fiori veramente gialli si trovano solo nel sud della Cina e in Vietnam. Le varietà di tè sono sempre a fiore bianco.I fiori sono caratterizzati da un fitto bouquet di prominenti stami gialli, spesso in contrasto con i fiori dei petali.
Fiore di camelia, cura e riproduzione nel giardino di cui richiede uno sforzo, quindi i giardinieri alle prime armi devono prestare particolare attenzione.
Esiste un'ampia varietà di forme di fiori:
- singolo - piatto, a forma di ciotola;
- semi-doppio - file di grandi petali esterni, con un centro costituito da petali e stami misti;
- doppio: la forma di una peonia - una massa convessa di petali irregolari e petali con stami nascosti,
- forma ad anemone - una o più file di petali esterni, con petali misti e stami al centro;
- forma a rosa - petali sovrapposti che mostrano stami al centro concavo quando aperti;
- formali doppie file di petali sovrapposti con stami nascosti.
Il frutto della pianta della camelia è una capsula secca che a volte è suddivisa in cinque scomparti, ciascuno contenente fino a otto semi.
Resistenza invernale delle camelie da giardino
La camelia è considerata una pianta esotica e non è adatta alla crescita in condizioni difficili con climi freddi. La maggior parte delle varietà di questa bellezza sono in grado di soddisfare l'occhio solo in un giardino d'inverno. Tuttavia, la selezione non si ferma: compaiono camelie resistenti al gelo, che possono essere coltivate all'aperto in condizioni più severe. È vero, prendersi cura di loro richiede maggiore attenzione.
Tipi e varietà
Oggi le camelie vengono coltivate come piante ornamentali per i loro giardini. Ci sono circa 3000 varietà e ibridi. La Camellia japonica è la specie coltivata più comune, con oltre 2.000 varietà nominate. Segue la Camelia reticolata con più di 400 varietà e la Camelia Sasankva (eugenolo) con più di 300 varietà.
Albero di camelia da giardino - semina e cura
Caratteristiche di questa varietà:
- si riferisce a specie resistenti all'inverno;
- capriccioso in partenza.
Caratteristiche di piantare un fiore:
- piantare solo in primavera;
- quando si pianta in marzo-aprile, viene eseguita la concimazione;
- i primi quattro anni è possibile coltivare un fiore in vaso;
- dai 4 anni la pianta può essere trapiantata nel terreno;
- luogo di atterraggio preferito: ombra;
- non dovrebbe esserci vento attraverso il sito di atterraggio;
- il sito di atterraggio può essere recintato con una siepe o un muro;
- come terreno viene utilizzata una miscela con terreno per rododendro, che corrisponde a terreno acido e moderatamente umido;
- le piante non dovrebbero essere piantate profondamente.
Caratteristiche di cura:
- sono necessari pochi fertilizzanti, poiché il periodo di crescita attiva è aprile-giugno;
- l'acqua irrigata non deve contenere impurità di calce;
- l'acqua durante l'irrigazione non deve cadere sui fiori;
- nella stagione calda, l'irrigazione dovrebbe essere regolare, in inverno - un'opzione ridotta;
- l'alimentazione viene effettuata in primavera;
- fertilizzanti minerali e materia organica sono usati per l'alimentazione;
- i giovani esemplari vengono trapiantati in vasi ogni anno.
Camelia riccia da giardino: semina e cura
Non è difficile coltivare questa varietà e la cura include una serie standard di attività:
- irrigazione regolare, soprattutto durante la fioritura e l'arrampicata;
- nei climi aridi è necessaria l'irrorazione delle foglie;
- in primavera è richiesta l'applicazione di fertilizzanti complessi;
- il trapianto viene effettuato ogni due o tre anni;
- per stimolare la crescita, i germogli vengono pizzicati.
Standard di camelia: semina e cura
Caratteristiche di prendersi cura di questa varietà:
- irrigazione frequente ma moderata;
- alimentazione regolare;
- potatura;
- trapiantare i cespugli mentre crescono;
- irrorazione periodica di foglie con acqua.
Trapianto di camelia da giardino dopo l'acquisto in piena terra
Dopo aver acquistato un fiore in una pentola, è necessario trapiantarlo in piena terra. Piantare e prendersi cura della camelia all'aperto tiene conto di una serie di requisiti.
Cosa è necessario per l'atterraggio
Come piantare correttamente la camelia? La camelia è un'amante dei terreni acidi. I terreni fertili e permeabili sono particolarmente adatti per piantare questo arbusto. Quando si pianta, è importante ricordare che alle camelie non piace piantare troppo in profondità. Si siedono in modo che il loro colletto della radice sia a filo del terreno.
Varie specie di piante di camelia tendono ad adattarsi bene a terreni acidi ricchi di humus, la maggior parte delle specie cresce male su terreni calcarei o altri terreni ricchi di calcio.
Il terreno dovrebbe essere scelto in modo che il pH sia compreso tra 6 e 6,5.
Condizione necessaria per il buon sviluppo delle piante è la pacciamatura di foglie, erba, corteccia frantumata o trucioli con humus, cioè tutto ciò che garantisce la conservazione dell'acidità e dell'umidità del terreno alle radici.
Scegliere il posto migliore
Le camelie hanno la reputazione di essere piante esigenti e schizzinose, ma molto dipende da come le pianti.
Il cespuglio dovrebbe essere piantato in un luogo ombreggiato, non alla luce solare diretta. Le seguenti regole per la scelta di un luogo dovrebbero essere prese in considerazione:
- luogo ombreggiato;
- escludere la luce solare diretta;
- eliminare la probabilità di correnti d'aria;
- può essere piantato vicino a un muro o una siepe;
- la luce al fiore deve cadere attraverso il pizzo dei rami, quindi è possibile piantare tra gli alberi;
- non puoi scegliere un posto con acqua stagnante per prevenire la decomposizione delle radici;
- puoi scegliere le pareti orientali o occidentali della recinzione del giardino;
- quando si pianta, posizionare la pianta leggermente più in alto del terreno circostante. Ciò consente all'acqua in eccesso di defluire dal centro della pianta;
- Non piantare questo arbusto dove ha concorrenza per i nutrienti.
Processo di semina graduale
Suggerimenti per piantare:
- il buco di impianto dovrebbe essere profondo quanto la zolla e due volte più largo;
- centrare la pianta e riempire la buca inclinando il terreno ai lati;
- la parte superiore della radice dovrebbe essere 2-4 cm sopra il livello del suolo;
- Non coprire la parte superiore della zolla, ma pacciamare intorno alla pianta.
Istruzioni dettagliate per la semina:
- Un buco per piantare dovrebbe essere scavato sul letto preparato.
- Il volume della fossa dovrebbe essere il doppio del volume del coma di terra con le radici della pianta.
- In fondo, stendere un drenaggio di argilla espansa o ghiaia fine di 20 cm di spessore.
- Un mucchio di terra viene versato secondo la composizione richiesta.
- La piantina è posta sopra.
- Le radici sono raddrizzate e ricoperte di terra.
- Il colletto della radice non deve essere coperto.
- Il terreno vicino al tronco è compattato.
- L'irrigazione viene eseguita.
Dopo la semina, la terra viene necessariamente pacciamata dall'alto con torba.
Riproduzione di camelia
Poiché la camelia è un arbusto perenne, la sua riproduzione è possibile. Ci sono due opzioni: talee e semi. Ogni metodo ha i suoi vantaggi e svantaggi.
Propagazione per talea
Per la propagazione della varietà di camelia, il metodo vegetativo delle talee è più adatto. Puoi scegliere i germogli dell'anno in corso con due o tre internodi con gemme sviluppate.
La dimensione delle talee è individuale, varia da 3 a 12 cm e dipende dalle varietà di camelia. Un taglio obliquo viene eseguito dal fondo dello stelo sotto la depressione, anche il foglio inferiore dovrebbe essere tagliato.
Per aumentare la probabilità di radicamento, le talee vengono poste in una soluzione stimolante (ad esempio radice) per 5-7 ore e piantate in sabbia fluviale pulita, vetro schermante o pellicola. Una condizione importante per il radicamento è mantenere una temperatura costante da 23 a 27 ° C.
Crescendo dai semi
Le camelie possono anche essere propagate con semi freschi. Il normale tasso di germinazione è dell'80-90%. I semi non vengono conservati per molto tempo, poiché perdono rapidamente la loro capacità di germogliare. I semi di camelia vengono ordinati dai cataloghi di note aziende.
Il terreno ideale per la semina è una miscela di sabbia fluviale e torba in proporzioni uguali. Per accelerare la germinazione dei semi, l'aria nella stanza in cui vengono coltivate le piantine viene riscaldata fino a + 22 ° C. La semina e il radicamento avvengono durante tutto l'anno.
Camelia in giardino: cura e coltivazione
Quando si coltiva la camelia in giardino, ci sono alcune peculiarità che riguardano l'irrigazione, il trapianto e l'applicazione della medicazione.
Modalità irrigazione
Un buon sviluppo delle piante è il risultato di una corretta coltivazione e manutenzione. Una corretta irrigazione aiuta la pianta a crescere rapidamente.
L'irrigazione regolare deve essere assicurata per tutte le stagioni. In estate annaffiano più generosamente, tenendo conto delle condizioni meteorologiche e del sito di atterraggio. Se l'estate è stata calda e secca, è necessario spruzzare il cespuglio di camelia. Negli inverni più freddi, l'irrigazione è più attenta e rara.
Regole di irrigazione:
- il ristagno di acqua nel sistema radicale è severamente vietato;
- il successivo inumidimento viene effettuato dopo che lo strato superiore si è asciugato;
- l'essiccazione del coma non dovrebbe essere consentita;
- l'uso di acqua piovana, acqua stabilizzata.
Top vestirsi
Per nutrire le camelie in giardino, usa fertilizzanti minerali o materia organica.
Regole per la sottocorteccia delle camelie di strada:
- l'alimentazione viene effettuata da marzo ad agosto 1 volta in 2 settimane;
- fertilizzanti liquidi per azalee e orchidee possono essere usati come fertilizzanti;
- non utilizzare fertilizzanti contenenti calcio magnesio;
Va tenuto presente che il fertilizzante in eccesso può essere dannoso. La medicazione superiore deve essere applicata solo su terreno umido.
Caratteristiche di cura durante il periodo di fioritura
Tra le caratteristiche della cura di un fiore durante il suo processo di fioritura, è necessario considerare i seguenti requisiti:
- è consentito il trapianto durante la fioritura;
- è necessaria la subcorteccia e l'irrigazione;
- mantenimento della temperatura +20 +25 ° C;
- è richiesta un'elevata umidità dell'aria;
- solo le foglie possono essere spruzzate;
- è vietata l'umidità sui fiori;
- potare i germogli in modo che sul ramo rimangano 3-4 fiori.
Caratteristiche di cura durante il periodo di riposo
La cura adeguata durante il periodo di riposo serve a creare condizioni di temperatura favorevoli. In inverno, la pianta ha bisogno di freddo, nell'appartamento può morire. Pertanto, in inverno, la pianta viene mantenuta su un balcone vetrato a una temperatura di +10 +15 ° C.
Prepararsi per l'inverno
Durante i freddi mesi invernali, quando il terreno si congela, le radici non possono assorbire l'acqua dal terreno. Pertanto, l'essiccazione è la causa principale dei danni invernali e della morte delle camelie. Con questo in mente, il posizionamento delle camelie nel paesaggio avrà un impatto significativo sulla sopravvivenza invernale. La protezione dal sole e dal vento invernali è fondamentale
Ciò può essere ottenuto piantando camelie sul lato nord di un edificio o di una casa. Una linea di alberi consolidata o grandi conifere sempreverdi possono anche essere utilizzate come forma moderata di protezione invernale. Il lato nord dell'edificio sarà più ombreggiato durante i mesi invernali.
Solo un'attenta cura e cura della pianta durante tutti i periodi della sua crescita (fioritura e dormienza) può garantire la salute della camelia, la bellezza dei fiori. La camelia è un'imperatrice tra quelle in fiore. Puoi coltivarlo sia in casa che in giardino. Le regole di cura sono le stesse, tenendo conto di alcune caratteristiche. La camelia è una pianta "capricciosa", quindi imparare a prendersi cura di un fiore è fondamentale.