Iris: semina e cura in campo aperto

Le iridi sono piante ornamentali apprezzate dai giardinieri grazie alla loro fioritura brillante e spettacolare. I fiori non sono particolarmente esigenti e stravaganti, quindi anche un principiante sarà in grado di migliorare la trama nel paese con il loro aiuto.

Descrizione del fiore

La pianta è nota fin dall'antichità. Sugli affreschi di 4000 anni sono stati registrati disegni di colori simili. Durante il Medioevo, gli iris adornavano i giardini dei castelli e poi i siti dei cittadini. Oggi il fiore ha un significato peculiare. È considerato un simbolo di calma, resilienza e mascolinità.

Le iridi sono spesso chiamate iridi o galletti.

Per vostra informazione! Secondo il feng shui, l'iride simboleggia la speranza e la fede in se stessi, quindi si ritiene che il fiore aiuti a raggiungere gli obiettivi.

Dalla lingua greca, la parola "iris" si traduce letteralmente come "arcobaleno". Ci sono molte varietà della pianta, che sono dipinte in una varietà di tonalità luminose di tutti i colori dell'arcobaleno.

Varietà popolari di iris:

  • barbuto;
  • Siberiano;
  • nano;
  • Giapponese.

Iris: semina e cura in pieno campo

Piantare iris in piena terra è un processo semplice, ma molto importante, durante il quale vale la pena seguire le istruzioni. Gli errori che possono essere commessi a causa di una semina impropria influenzeranno la crescita e lo sviluppo del fiore.

Bulbi o semi possono essere usati come piantine.

Pertanto, è necessario familiarizzare in modo più dettagliato con la varietà di piantine acquistate.

Come, quando e dove piantare gli iris

Prima di piantare, è importante determinare la posizione dell'aiuola. Vale la pena occuparsi del drenaggio in anticipo. L'umidità che ristagna danneggerà il sistema radicale, portando alla decomposizione.

Nota! Non si deve permettere che le acque sotterranee siano vicine alla superficie del suolo.

Il galletto ha bisogno di una calda luce solare. L'area con i fiori dovrebbe essere situata in un'area aperta. In questo caso, vale la pena proteggere il fiore da correnti d'aria e temperature estreme.

Le iridi preferiscono il terreno neutro. In un ambiente acido, le piante non fioriscono e sono spesso attaccate dai parassiti. Se non c'è scelta, la miscela può essere preparata in modo indipendente aggiungendo sabbia e torba al terreno esistente.

Piantare una pianta viene eseguita principalmente in due modi: semi o bulbi.

Piantare iris in estate

Spesso la pianta viene piantata in piena estate. Fino all'inverno, gli iris depongono i boccioli e fioriscono con successo nel periodo successivo.

Piantare iris in autunno

Poche settimane prima della prima gelata, i bulbi di iris vengono immersi nel terreno, che non si è ancora raffreddato. È meglio farlo all'inizio di ottobre in modo che l'iride possa attecchire. Altrimenti, c'è un'alta probabilità che la cultura muoia.

Piantare iris in primavera

Le iridi bulbose possono essere piantate in primavera. È possibile avviare la procedura già a marzo, quando il terreno si è riscaldato fino a 10 ° C. In questo caso, la fioritura avverrà a giugno o l'anno prossimo.

Come piantare iris bulbose

La piantagione di balene bulbose viene effettuata vantaggiosamente in primavera.

I bulbi di iris si trovano nello strato superiore del terreno, quindi non dovrebbero essere sepolti in profondità durante la semina.

Vale la pena considerare che questo metodo è adatto solo per alcune varietà e varietà.

Processo di semina graduale

Per completare la procedura di impianto, è necessario seguire due semplici passaggi:

  1. Formare un buco profondo 10 cm e adagiarvi la cipolla.
  2. Coprilo con la terra e versalo con acqua stabilizzata.

Nota! Se il terreno non ha ancora avuto il tempo di riscaldarsi, i bulbi possono essere piantati a casa in vaso.

Iris in crescita dai semi

Puoi seminare semi di iris a marzo o settembre. L'opzione migliore sarebbe il periodo primaverile, perché in autunno le gelate possono iniziare bruscamente, il che porterà alla morte della pianta.

I semi devono essere preparati in anticipo per la semina. È meglio metterli in un panno umido e in una sorta di contenitore. Il contenitore va posto nel congelatore e, dopo un mese, trasferito in un luogo caldo. I primi germogli dovranno essere trapiantati nel terreno e dotati di illuminazione aggiuntiva. Si consiglia di trapiantare le piantine in piena terra a maggio.

Come prendersi cura degli iris in giardino

I requisiti dell'iride sono minimi. Se segui le istruzioni sulle regole per piantare e prendersi cura degli iris, puoi facilmente coltivare bellissime piante ornamentali nella tua aiuola.

Dopo la semina, è imperativo estirpare più volte l'aiuola dalle erbacce e allentare il terreno

Nota! Fai molta attenzione quando allenti il ​​terreno. Il fatto è che l'apparato radicale del fiore si trova vicino alla superficie dello strato superiore del suolo. Un lavoro imprudente può danneggiare le radici del galletto.

Modalità irrigazione

I fiori di iris amano l'umidità, quindi nei giorni asciutti devono essere annaffiati quotidianamente. In altri casi, 3 volte a settimana saranno sufficienti.

Importante!Le gocce non dovrebbero cadere sulle foglie dell'iride.

Come nutrire gli iris in primavera per una fioritura rigogliosa in giardino

Per ottenere una fioritura rigogliosa, si consiglia di applicare fertilizzanti minerali al terreno. La medicazione superiore viene solitamente eseguita tre volte. La prima volta all'inizio della primavera, poi nel momento in cui i boccioli iniziano a formarsi e l'ultima volta dopo che l'iride è sbiadita.

Per ogni condimento superiore vengono selezionati additivi di diversa composizione. Per la primavera sono adatti fertilizzanti azotati, potassici e fosforo. La seconda volta la pianta ha bisogno di più azoto e potassio. E dopo la fine della fioritura, vale la pena aggiungere più fosforo al terreno.

Caratteristiche di cura durante la fioritura

Durante il periodo di fioritura, le piante sono particolarmente allungate in altezza. Per evitare che il vento rompa gli steli, si consiglia di legare gli iris al supporto.

Puoi guardare la fioritura in tarda primavera o all'inizio dell'estate.

Nota! Non è necessario nutrire gli iris durante il periodo di fioritura.

Prepararsi per l'inverno

Affinché la pianta sopravviva con successo all'inverno, è necessario eseguire una serie di misure volte alla preparazione per lo svernamento.

Per prima cosa, devi potare gli steli. Questa procedura aiuterà a preservare a lungo l'aspetto spettacolare della pianta. In secondo luogo, non dimenticare di concimare minerali, perché in inverno la pianta riceverà meno sostanze nutritive. In terzo luogo, le orche assassine devono essere nascoste dal freddo per l'inverno. Per questo, è adatto film o polietilene, che ti permetterà di stare al caldo. Il riparo viene rimosso in primavera, quando la possibilità di gelo è ridotta al minimo.

Si consiglia di scavare alcune varietà per l'inverno. Devono essere asciugati e le radici nascoste in una stanza asciutta e ventilata. Dopo che il terreno si è riscaldato almeno fino a 10 ° C in primavera, sarà possibile trapiantare le radici nel terreno.

Potatura

Dopo che le iridi sono sbiadite, è necessario eseguire la potatura. Per fare questo, con uno strumento affilato, devi rimuovere i fiori che hanno smesso di fiorire, insieme a un ricettacolo o addirittura uno stelo. La procedura va ripetuta in primavera, tagliando le foglie appassite o secche.

Nota! Quando si rimuovono parti della pianta, è importante non danneggiare i piatti fogliari.

Riproduzione

Le iridi si propagano per seme o dividendo il rizoma.

Dopo che il germoglio è appassito, un sacchetto di garza viene posto sulla scatola del seme, che è fissata sullo stelo. Quindi, quando la capsula viene aperta, i semi rimangono all'interno del sacchetto e non sarà difficile moltiplicarli in futuro.

I semi di iris sono in una scatola speciale che si spezza dopo che l'iride è sbiadita

Il secondo metodo suggerisce di dividere il rizoma in 2 o 3 parti e di piantare ogni frammento separatamente.

Quando ripiantare le iridi dopo la fioritura

Il momento migliore per trapiantare l'iris è il periodo che inizia dopo la fine della fioritura. La pianta viene rimossa dal terreno insieme al terreno e trasferita in una nuova posizione. I trapianti primaverili spesso funzionano bene. Dovrebbe essere avviato quando si sono già formate giovani foglie piccole.

Come piantare correttamente le iridi

Per preservare l'effetto decorativo della pianta, è necessario ripiantarla ogni 6 anni. Il modo più semplice per farlo è con le iridi del rizoma. Dopo che sono sbiadite, è necessario attendere 2-3 settimane, quindi procedere con il trapianto. Il rizoma deve essere accuratamente rimosso da terra, sciacquato e diviso in più parti con uno strumento appuntito.

Importante! Se nel processo di rimozione delle radici sono state notate aree difettose, devono essere rimosse immediatamente.

Le foglie dei galletti vengono tagliate prima della semina, lasciando 8-10 cm

Il materiale di piantagione può essere conservato per 2 settimane in un luogo caldo e asciutto.

Non esiste una risposta definitiva alla domanda su quando è meglio piantare iris. Alcuni coltivatori preferiscono farlo in autunno, mentre altri in primavera. Nel primo caso, è importante pianificare tutto in modo che le gelate non abbiano il tempo di influenzare le piante.

Il trapianto di iris è spesso previsto in autunno, o meglio, a fine settembre. Nel terreno, devi formare un buco, versare un po 'di sabbia sul fondo, mettere una radice su di esso, inclinare la piantina a sud e riempirla con terreno speciale. Al termine del lavoro, è importante non dimenticare di annaffiare la pianta piantata.

Il trapianto di iris in un altro posto in estate è abbastanza semplice. Per fare questo, è necessario rimuovere con molta attenzione il fiore dal terreno, cercando di non danneggiare il sistema radicale, immergerlo in un buco precedentemente preparato e annaffiarlo con acqua.

Malattie dell'iride

Come qualsiasi altra coltura, l'iride è soggetta a malattie ed è suscettibile ai parassiti.

Il mosaico è una delle malattie più comuni dell'iride. Una malattia virale si manifesta sotto forma di strisce o macchie sui piatti fogliari della pianta. La causa della sua comparsa è il vettore del parassita afide.

Per proteggere la pianta dalle malattie, è necessario ispezionare regolarmente i fiori per l'infezione e rimuovere gli esemplari dubbi in modo tempestivo.

Non meno pericolosa malattia comune è il marciume batterico. Di solito appare dopo lo svernamento sotto forma di macchie marrone scuro. Le aree della pianta vengono trattate con permanganato di potassio.

Importante! Se la lesione è andata troppo oltre, è meglio rimuovere il fiore.

Tutte le malattie del fiore influenzano l'aspetto dei piatti, quindi è necessario esaminare spesso i galletti per la decomposizione o l'essiccazione.

Per sbarazzarsi dei problemi di cui sopra aiuterà i preparativi speciali per la lavorazione, che vengono venduti nei negozi di fiori.

Parassiti

Parassiti e vari parassiti spesso causano problemi. Scoop, iris fly, tripidi, lumache e orsi distruggono bellissimi fiori, facendoli appassire. La lotta contro ciascuno dei tipi di parassiti deve essere affrontata in modi diversi:

  • la mosca dell'iride penetra nel bocciolo, inizia a divorarlo, provocando così la decomposizione. In questo caso, è necessario giocare sul sicuro in anticipo e, come misura preventiva, trattare il fiore con speciali insetticidi;
  • i tripidi vivono sulle lame delle foglie, il che li fa ingiallire e appassire. Di conseguenza, i boccioli dei fiori sono danneggiati e il fiore non sboccia. Per il trattamento vengono utilizzati karbofos e sapone da bucato;
  • le lumache diffondono malattie e rovinano le foglie del fiore.Possono essere rimossi dalla pianta manualmente e trattati con perfosfato;
  • l'orso attacca le radici stesse della pianta. In anticipo, è necessario aggiungere il guscio di un uovo di gallina al terreno e, se si trovano mosse, versare una soluzione a base di acqua e sapone o detersivo;
  • i misurini causano danni irreparabili all'iride. Mangiano il peduncolo, motivo per cui la pianta inizia a ingiallire. Solo la prevenzione sotto forma di trattamento con karbofos può aiutare.

Perché le iridi non fioriscono

La mancanza di fioritura può essere causata da quantità insufficienti di minerali nel terreno o mancanza di umidità. Spesso, le iridi non possono fiorire a causa del fatto che sono malate o sono sotto l'influenza di parassiti.

Gli iris sono piante ornamentali che, grazie alla loro ampia tavolozza di colori e sfumature, permettono a chiunque di trovare l'opzione migliore per se stesso. Chiunque abbia familiarità con le istruzioni e le regole prescritte per ciascuna varietà può coltivare e prendersi cura dei fiori.

ospite
0 Commenti

Orchidee

Cactus

palme