Eschinanthus: assistenza domiciliare e riproduzione
Soddisfare:
L'Eschinanthus è un fiore esotico originario del sud e del sud-est asiatico ed è ancora una novità per molti coltivatori di fiori. È insolito e decorativo, ei suoi fiori originali colpiscono sia per forma che per colore. L'impianto è molto esigente in termini di cura e condizioni di manutenzione. Prima di diventare l'orgoglioso proprietario di questa bellezza esotica, dovresti saperne di più sul fiore e sulle caratteristiche di prendertene cura.
Eschinanthus: assistenza domiciliare, riproduzione
L'Eschinanto in natura cresce come un'epifita sui tronchi degli alberi, ma non li parassita. È piuttosto utile, perché i fiori luminosi attirano gli uccelli. La pianta appartiene alla famiglia Gesneriev.
Sullo sfondo di una vegetazione densa e lussureggiante, spiccano soprattutto fiori luminosi di una forma insolita. Molto spesso sono dipinti in rosso brillante o sfumature vicine ad esso. Nella maggior parte delle varietà, le infiorescenze vengono raccolte in pennelli, che si trovano alle estremità dei germogli. La forma del fiore è piuttosto insolita: tubolare con un bordo ondulato.
Cura della casa
Affinché Aeschinanthus si senta a proprio agio e soddisfi la fioritura annuale, deve fornire le condizioni più favorevoli per la crescita. Ciò implica non solo la cura della pianta, ma anche il suo corretto posizionamento nell'appartamento.
I coltivatori alle prime armi che decidono di iniziare a coltivare questo fiore esotico dovrebbero leggere attentamente ogni punto di cura.
- Illuminazione. Aeschinanthus necessita di un'illuminazione continua e intensa durante tutto l'anno. È meglio posizionarlo su un davanzale sul lato est o ovest. È con questa disposizione che la luce sarà diffusa. Aerare l'ambiente con molta attenzione per non esporre la pianta a correnti d'aria e aria fredda.
- Irrigazione. Dalla primavera al primo mese invernale, il terreno deve essere inumidito regolarmente e moderatamente. L'essiccazione del terreno è consentita per un massimo di 2-3 cm, evitare il ristagno e il ristagno di acqua nel pozzetto.
- Umidità. L'irrorazione delle foglie viene effettuata regolarmente per tutta la stagione, ad eccezione dell'inverno. Inoltre vengono puliti dalla polvere con un panno morbido o un batuffolo di cotone. Evitare l'ingresso di umidità sulla superficie delle infiorescenze.
- Top vestirsi. Come fertilizzante, si consiglia di utilizzare preparati complessi per colture indoor in fiore. La medicazione superiore viene applicata in primavera, estate e autunno con una frequenza di 14-18 giorni. In inverno non c'è bisogno di fertilizzanti, questo è un periodo di riposo e riposo.
- Temperatura. Durante il periodo di attività, gli indicatori ottimali sono 22-24 ° C. Nella stagione fredda, devono essere ridotti a 17-19 ° С, ma non inferiori a 15 ° С. Sia il caldo che il freddo sono controindicati.
Oltre al fatto che è necessario seguire queste raccomandazioni, è altrettanto importante scegliere un terreno nutriente e sciolto, nonché trapiantare la pianta in un nuovo vaso in tempo. I giovani esemplari ne hanno bisogno ogni anno e quelli più vecchi vengono trapiantati man mano che il sistema radicale cresce.
Eschinanthus: propagazione per talea
Il modo più semplice per propagare un escinanthus esotico è usare il metodo delle talee. Il momento migliore per farlo è prima o dopo la fioritura.
Il processo stesso viene eseguito passo dopo passo:
- Le talee vengono tagliate con una lunghezza di 10-12 cm, usando le estremità dei germogli per questo scopo. Ciascuno deve avere almeno 4 foglie.
- Dopo aver tolto le foglie inferiori, metterle in un contenitore con acqua, nel quale si consiglia di aggiungere un preparato per stimolare la formazione delle radici.
- Dopo l'emergere di radici sviluppate, le talee vengono piantate in un contenitore con terreno nutriente, sul fondo del quale viene versato uno strato drenante di piccoli ciottoli o argilla espansa.
- Stabilire un rifugio e posizionare le piantagioni in un luogo caldo e luminoso. Il livello di temperatura ottimale è di 25 ° C.
- Dopo 2-3 settimane, le talee attecchiranno e potranno essere trapiantate in contenitori separati.
I coltivatori di fiori esperti raccomandano di mettere diverse giovani piantine in una pentola contemporaneamente per ottenere un cespuglio più rigoglioso. Inoltre, contribuirà a una fioritura abbondante e duratura.
Varietà popolari
Esistono diverse varietà di Aeschinanthus adatte alla coltivazione in appartamento. Ogni specie è bella a modo suo e ha determinate caratteristiche per quanto riguarda la cura e il mantenimento.
Eschinanthus il bello
Questa varietà può essere definita la più comune tra gli interni. Le foglie grandi e le infiorescenze luminose sembrano molto contrastanti e impressionanti. I fiori tubolari hanno un colore interessante: c'è una transizione graduale da una base gialla a un bordo curvo rosso.
Eschinanthus Mona Lisa
Il rappresentante più senza pretese di questo gruppo esotico è l'escinanthus Mona Lisa. È più facile da curare rispetto ad altre varietà. È meglio che i coltivatori principianti scelgano questa particolare specie per comprendere meglio le esigenze di cura e le condizioni di crescita del fiore.
Le foglie di questa varietà hanno un colore più scuro e una caratteristica venatura al centro del piatto. Insolite infiorescenze di vino rosso adornano le estremità dei germogli a cascata.
Aeschinanthus Rasta
È impossibile confondere questo escinanthus con altri, il suo aspetto è già molto insolito. I piatti fogliari sono sorprendentemente attorcigliati a spirale e hanno una caratteristica sfumatura verde oliva. I fiori sono di un rosso brillante, raccolti in rigogliose infiorescenze di 5-6 pezzi.
Marmo Eschinanthus
A differenza di altre varietà, la bellezza di questo fiore sta nel colore delle foglie, non nelle infiorescenze. Il piatto in foglia scura è ricoperto di macchie verde limone all'esterno e marrone caffè sul fondo. Le infiorescenze non sono così decorative: il fiore tubolare verde è sormontato da un bordo marrone.
Per i fiori da interno con fogliame variegato, si applica una regola principale: fornire un'illuminazione intensa. Vale anche per questa pianta. La soluzione migliore sarebbe installare un'illuminazione artificiale aggiuntiva.
Eschinanthus Twister
La varietà si distingue per una speciale forma curva delle foglie dei germogli. L'aspetto generale del fiore ricorda i riccioli fluenti. I fiori di carota completano l'immagine con la loro asimmetria. Lama in foglia d'ulivo con una caratteristica fioritura cerosa.
Il fiore è capriccioso e richiede cure. Tutti i requisiti per le condizioni di detenzione devono essere rigorosamente osservati.Particolarmente suscettibile a sbalzi di temperatura e correnti d'aria.
Perché Aeschinanthus non fiorisce
Ci possono essere diversi motivi per l'assenza di colori. Molto spesso, ciò è causato da errori nelle cure, dalla mancanza di condizioni per il passaggio a un periodo di riposo o malattia. In ogni caso, tutti i fatti dovrebbero essere soppesati e dovrebbero essere intraprese azioni appropriate.
Transizione in un periodo dormiente
Affinché Aeschinanthus sbocci i fiori, la partenza potrebbe non essere un criterio sufficiente. La condizione principale è fornire all'impianto le condizioni per l'intero ciclo dal periodo di riposo alla fase di attività.
La pianta deve entrare gradualmente in uno stato dormiente. Ecco perché, prima dell'inizio dell'inverno, iniziano a cambiare gradualmente alcuni indicatori, vale a dire:
- ridurre gli indicatori di temperatura a 16-18 ° С;
- ridurre la frequenza di irrigazione;
- smettere gradualmente di spruzzare, ponendo invece la pentola su un pallet con argilla espansa bagnata;
- smettere di nutrire.
È a causa di un tale cambiamento di cura che la pianta sarà in grado di entrare in uno stato di dormienza e acquisire forza per la fioritura primaverile.
Errori nella cura del fiore di eschinanthus
L'errore principale che può portare a una mancanza di fioritura è la mancanza di illuminazione. In tali condizioni, la pianta non può svilupparsi e fiorire completamente.
Altri errori che influenzano l'aspetto delle gemme includono:
- irrigazione eccessiva o insufficiente;
- sbalzi di temperatura improvvisi;
- composizione del suolo errata;
- ignorando la fecondazione.
Il capriccioso escinanthus reagisce alle minime deviazioni dalla tecnologia di coltivazione. La pianta è particolarmente sensibile nella fase iniziale del germogliamento. Durante questo periodo, il regime di irrigazione e la temperatura dovrebbero essere rigorosamente osservati, ma è molto indesiderabile riorganizzare il fiore in un altro luogo.
Malattie e parassiti
Ad alta umidità o temperature troppo basse, la pianta può soffrire di marciume grigio e oidio. Oltre a rivedere il programma di irrigazione e controllare la temperatura, è necessario effettuare il trattamento con i preparati appropriati.
L'Eschinanthus può essere colpito dai parassiti tipici dei fiori da interno come afidi e cocciniglie. In tal caso, la pianta dovrebbe essere immediatamente isolata e spruzzata con insetticidi.
L'Eschinanthus è un fiore esotico da interni. Tra le varietà di specie di questa pianta, ci sono sia i proprietari della forma e del colore originali delle foglie, sia quelli che stupiscono con una fioritura brillante e lunga. Aeschinanthus è molto difficile da propagare e crescere, ma la sua magnifica fioritura decorerà la casa e compenserà completamente tutti gli sforzi spesi.