Enotera perenne (fiore): semina e cura
Soddisfare:
- Leggende di enotera e altri nomi
- Tipi e varietà
- Enotera comune (Oenothera Odorata)
- Enotera quadrangolare o tetraedrica (Oenothera Tetragona)
- Enotera Drummondii (Oenothera Drummondii)
- Enotera (Oenothera Versicolor)
- Enotera (Oenothera speciosa)
- Enotera biennale (Oenothera biennis)
- Enotera (Oenothera Fruticosa)
- Enotera Missouri Solveig (Oenothera Missouriensis)
- Enotera (Oenothera Acaulis)
- Caratteristiche benefiche
- Enotera nella progettazione del paesaggio
- Metodi di allevamento dell'enotera
- Cura dei fiori
- Malattie lunari e parassiti
Il fiore di enotera sta guadagnando sempre più popolarità nella progettazione del paesaggio. Può essere trovato in molti orti e aiuole cittadine. La ragione di ciò è la decoratività e l'eccezionale senza pretese delle sue numerose varietà.
Leggende di enotera e altri nomi
Il giallo dell'enotera è una pianta perenne con grandi fiori a coppa. Il nome del fiore è di origine greca. È formato da parole che letteralmente significano "vino" e "bestia selvaggia". La leggenda sull'enotera dice: se cospargi di vino il bocciolo di enotera e lasci che un animale ne respiri il profumo, obbedirà all'uomo, diventando docile.
Tipi e varietà
Le varietà della stella della sera possono differire in modo significativo l'una dall'altra per l'altezza dei germogli eretti o striscianti (da 20 a 200 cm). Steli e fogliame sono ricoperti da un bordo aspro. I petali di enotera possono essere rosa, giallo brillante, bianco, rossastro o persino blu. Inizia a fiorire al calar della notte o con tempo nuvoloso, ma ci sono varietà che fioriscono alla luce del giorno.
Enotera comune (Oenothera Odorata)
Una pianta con fioritura diurna può raggiungere un'altezza di 1 m. I fiori di questa enotera sono gialli con un aroma ricco e luminoso. Mette radici bene non solo negli angoli soleggiati, ma anche ombreggiati del giardino.
Enotera quadrangolare o tetraedrica (Oenothera Tetragona)
I cespugli di questa varietà perenne resistente al gelo sono formati da fusti eretti, che raggiungono un'altezza di cm 70. I boccioli raccolti nelle infiorescenze tiroidee possono essere di varie tonalità di giallo, a seconda della varietà. La fioritura dura per tutta l'estate.
Varietà popolari:
- Sonnenwende (ricchi boccioli gialli, fogliame verde);
- Hohes Licht (gemme giallo pallido);
- Fryverkeri (boccioli gialli densi, fogliame rosso).
Enotera Drummondii (Oenothera Drummondii)
Pianta annuale, la cui altezza di varie varietà varia da 20 a 80 cm, le foglie sono di colore verde chiaro, i fiori sono grandi fino a 7 cm di diametro. La fioritura dura da giugno fino all'inizio del freddo autunnale.
Enotera (Oenothera Versicolor)
Una varietà alta due anni (fino a 1,5 m) che predilige le aree illuminate. Una delle varietà più popolari è Sunset Boulevard, i cui germogli rossastri formano piccoli cespugli fino a 30 cm di diametro, mentre i boccioli arancione scuro fioriscono in agosto.
Enotera (Oenothera speciosa)
Si differenzia per germogli flessibili da 20 a 60 cm di altezza, il colore dei petali varia dal bianco al rosa intenso, i fiori raggiungono una dimensione di 5 cm Questa varietà fiorisce principalmente in luglio-agosto. A causa della bassa resistenza al gelo, è necessario ripararsi dal freddo o spostarsi nel seminterrato per l'inverno.
Le varietà più comuni:
- Siskiyou;
- Rosa della sera;
- Bacio di seta;
- Rosa orchidea.
Enotera biennale (Oenothera biennis)
La più popolare nelle regioni meridionali è una specie biennale alta (fino a 2 m). Le foglie sono lunghe, fino a 20 cm, i fiori sono grandi giallo limone. Fiorisce a lungo, da giugno a ottobre. La varietà Vechernyaya Zarya ha un'altezza fino a 90 cm e fiori di una tonalità rosso dorato.
Enotera (Oenothera Fruticosa)
Una delle specie di piante arbustive più senza pretese, che raggiunge un'altezza di 1,5 m. Forti steli ramosi. I fiori sono giallo sole, circa 5 cm Le foglie sono piccole, ovali, allungate, che ricoprono densamente i germogli. In estate, il fogliame mantiene un colore verde scuro e in autunno diventa rossastro.
Enotera Missouri Solveig (Oenothera Missouriensis)
Una specie a crescita bassa con fusti ramificati striscianti che hanno la capacità di crescere rapidamente. Lunga fioritura: da giugno alle prime gelate notturne. I fiori di enotera gialla del Missouri con una sfumatura dorata sono grandi (fino a 10 cm), sembrano una ciotola arrotondata. L'aroma è leggero e sottile con un pizzico di agrumi.
Enotera (Oenothera Acaulis)
La forma e la dimensione delle foglie di questa specie durante il giorno hanno una certa somiglianza con gli ospiti. Di notte, la pianta è ricoperta da pochi, ma bellissimi fiori gialli che si formano in una rosetta di foglie. I boccioli compaiono da giugno a metà settembre. La varietà è poco impegnativa da curare ed è adatta al freddo invernale.
Caratteristiche benefiche
Per scopi medicinali vengono utilizzati olio, semi e rizomi vegetali. I preparati a base di enotera bloccano i processi infiammatori della pelle, aumentano il tono vascolare, portano a un normale livello di colesterolo nel sangue, prevengono i coaguli di sangue e hanno un effetto benefico sul lavoro del cuore.
Enotera nella progettazione del paesaggio
I paesaggisti di solito includono varietà di enotera perenni nelle loro aiuole per creare contrasto. Le varietà alte sembrano grandi sullo sfondo delle piantagioni di gruppo e quelle striscianti - quando si decorano il primo piano. Inoltre, è possibile utilizzare l'asino in scivoli alpini, aiuole, rabatka, per decorare gazebo, recinzioni e terrazze.
La combinazione di enotera con altri fiori nell'aiuola
Lunnik si sposa bene con molte piante da giardino, sia nell'aspetto che nella struttura dell'apparato radicale. Può essere piantata vicino a peonie, campane, brune, cespugli di emerocallide, agerati, alissum, astilba, veroniche e delphinium. Gli abbinamenti migliori si ottengono con fiori i cui petali sono lilla, rossi e bianchi.
Metodi di allevamento dell'enotera
La crescente enotera perenne su un terreno personale non è difficile. Si propaga in diversi modi: le piantine vengono coltivate dai semi o immediatamente piantate in piena terra e il cespuglio viene diviso. La procedura di divisione può essere eseguita sia in primavera che in autunno, quando la pianta non è in fase di fioritura.
Piantine di enotera in crescita dai semi a casa
Il metodo di propagazione mediante semina di semi per piantine è il più popolare. Lo iniziano dalla fine dell'inverno, piantando semi in qualsiasi comodo contenitore pieno di terra con acidità neutra.Le colture vengono ricoperte con un foglio e poste su un davanzale illuminato in un locale con una temperatura di circa 20 ° C, periodicamente arieggiato. Quando le piantine crescono, ogni piantina viene piantata in un contenitore separato.
L'umidificazione delle giovani piante viene effettuata spruzzando delicatamente dopo che il terriccio si è asciugato. Un paio di settimane prima di piantare nel terreno, le giovani piante vengono indurite portandole all'aria aperta.
Scegliere un posto per l'atterraggio
L'Enotera perenne attecchisce altrettanto bene e si sente benissimo nelle zone soleggiate e negli angoli ombreggiati del giardino. Quando si sceglie un luogo per piantare l'enotera, è necessario tenere conto di una serie di condizioni:
- mancanza di ristagno di umidità nel luogo selezionato;
- terreno con acidità neutra;
- non troppa ombreggiatura.
Preparazione del seme per la semina
Per accelerare il processo di germinazione dei semi, si consiglia di stratificarli. A tal fine, i semi vengono posti in frigorifero, preincisi in un preparato fungicida e avvolti in un panno umido.
Regole di piantagione di enotera
Quando si inizia a piantare l'enotera, l'area selezionata viene scavata, aggiungendo un po 'di humus al terreno. La terra viene inumidita e vi vengono posti dei semi. I semi vengono distribuiti in buche, dopo aver mescolato con una piccola quantità di sabbia fluviale.
Cura dei fiori
La primula notturna è estremamente senza pretese. La pianta si svilupperà bene anche su terreni poco fertili, è sufficiente concimare regolarmente. Questo fiore non deve essere curato minuziosamente, delizierà con gemme luminose per tutta l'estate.
Top medicazione e fertilizzazione
Sebbene la pianta non abbia pretese, dovrebbe comunque essere nutrita un paio di volte durante la stagione. Per questo, una composizione minerale complessa o cenere di legno è abbastanza adatta. Se ignori la necessità di fertilizzazione, la mancanza di fosforo e potassio può portare alla triturazione dei fiori e alla riduzione del periodo di fioritura. Inoltre, non dovresti essere zelante: una pianta sovralimentata può iniziare a costruire massa verde a scapito della formazione di fiori o addirittura ammalarsi.
Regole di irrigazione
Con piogge normali, sera sera, è sufficiente fornire annaffiature poco frequenti. La procedura viene eseguita non più di una volta al mese, versando circa 2 secchi d'acqua su 1 m² dell'area piantumata con enotera. In caso di condizioni meteorologiche secche o eccessivamente piovose, il regime di irrigazione deve essere adeguato.
Ringiovanimento e trapianto
Tutti i tipi di enotera tendono a crescere rapidamente in modo che diversi anni dopo la semina nel terreno, i vecchi steli si trovino al centro del cespuglio ei giovani germogli siano più vicini al bordo esterno. Affinché la pianta non perda il suo effetto decorativo, si consiglia di piantarla una volta ogni 2 anni.
Il terreno nei siti di impianto dei cespugli separati viene mescolato con un po 'di cenere di legno. Le fosse sono posizionate a 50 cm di distanza in modo che la pianta abbia abbastanza spazio per crescere. Eseguendo la divisione del rizoma, è necessario agire con molta attenzione, altrimenti la pianta può essere gravemente danneggiata.
Potatura dell'enotera e preparazione per l'inverno
La procedura di potatura dell'enotera viene eseguita solo una volta a stagione: in preparazione per l'inverno, tutti i germogli vengono tagliati a livello del suolo. Successivamente, il cespuglio viene triturato ad un'altezza di almeno 10 cm con qualsiasi materiale naturale disponibile sul sito.
Malattie lunari e parassiti
Un asino perenne non è praticamente suscettibile alle malattie. Un fattore chiave che può mettere una pianta a rischio di malattie è l'irrigazione eccessiva. In questo caso, possono formarsi focolai di marciume sulla pianta, che viene eliminata con l'aiuto di farmaci antifungini.
Tra i parassiti, l'enotera è infastidita dai bruchi. Dovrebbero essere raccolti a mano e i cespugli stessi dovrebbero essere trattati con insetticidi.La procedura viene ripetuta dopo 5-7 giorni secondo la descrizione dello strumento.
Conoscendo le regole per piantare e prendersi cura dell'enotera perenne, puoi facilmente far crescere un fiore. Dopo averlo atterrato sul sito una volta, il giardiniere non avrà problemi con questa pianta, poiché con un minimo di procedure, il giardino fiorito delizierà sempre l'occhio.