Come trattare le rose da malattie e parassiti

Raramente sono giardinieri che hanno almeno un cespuglio di rose sul loro sito. Questi fiori non ti lasciano indifferente con il loro aspetto e aroma. Ma per ammirare la loro abbondante fioritura, devi rispettare alcune regole di cura e sapere come elaborare le rose.

Come trattare le rose da malattie e parassiti

Questi fiori sono suscettibili a molte malattie fungine, così come agli attacchi di zecche, bruchi, afidi e altri parassiti. Pertanto, una delle misure principali per prendersi cura della piantagione di rose è il trattamento di malattie e parassiti. Si consiglia di eseguire la procedura dall'inizio della primavera, quando inizia la crescita attiva della vegetazione.

Che aspetto ha una rosa in primavera dopo la potatura

Nella domanda su come elaborare le rose, la risposta dipenderà da ciascun caso specifico. Ad esempio, a scopo preventivo, è sufficiente utilizzare ricette popolari a base di calce, sapone, cenere di legno e altri componenti. Per il trattamento delle malattie, nonché allo scopo di sbarazzarsi di insetti nocivi, sono adatti fungicidi e insetticidi. Questi farmaci hanno un effetto più forte e una gamma più ampia di applicazioni. Pertanto, prima di spruzzare le rose, dovresti definire chiaramente lo scopo di questo evento.

Procedura di irrorazione a cespuglio

Nota! Tutti sanno che è più facile prevenire una malattia che curarla in seguito. Pertanto, il trattamento preventivo delle rose è un importante evento annuale. Dovrebbe essere incluso nell'elenco obbligatorio delle procedure di cura del roseto.

Come gestire correttamente le rose

Prima di lavorare le rose, si consiglia ai coltivatori di fiori di studiare le raccomandazioni relative a questa procedura.

  • prima di cospargere con una soluzione di rose, è necessario liberare l'area della loro crescita da detriti, erba vecchia ed erbacce;
  • il momento migliore è una giornata calda e tranquilla;
  • è meglio fare la lavorazione al mattino o alla sera, in modo da non bruciare i cespugli sotto il sole cocente;
  • prima della lavorazione in primavera, dovresti nutrire i fiori, il che aumenterà la loro immunità. Può essere una soluzione di urea o escrementi di uccelli. Come additivi minerali, vale la pena considerare il solfato di potassio e il perfosfato;
  • la lavorazione delle rose comporta la spruzzatura con una composizione funzionante. Per comodità, i giardinieri usano un flacone spray;
  • la soluzione è preparata nel rigoroso rispetto delle proporzioni. Sia una carenza che una quantità eccessiva del principio attivo possono avere un effetto dannoso sulle piante.

Importante! La soluzione finita copre non solo i cespugli di rose, ma anche la loro parte vicino allo stelo.

Come elaborare le rose per la prevenzione

Nella domanda su come spruzzare le rose come profilassi, il liquido bordolese è stato a lungo in testa. Ha una composizione versatile che consente di combattere efficacemente batteri, funghi e insetti nocivi.

I suoi componenti principali sono la calce spenta e il solfato di rame. Non solo conferiscono alla pianta proprietà protettive, ma promuovono anche la crescita e il corretto sviluppo. Il liquido bordolese dopo aver spruzzato le rose rimane a lungo sulle foglie, il che fornisce una protezione a lungo termine.

Importante!Quando si prepara la soluzione, le proporzioni devono essere rigorosamente osservate, altrimenti la pianta può essere bruciata.

Preparazione della soluzione per l'elaborazione

Durante tutta la stagione vengono effettuati diversi trattamenti preventivi con questo agente:

  • nel primo mese primaverile (marzo), gli arbusti vengono aperti dal ricovero invernale. In questo momento, quando i reni stanno appena iniziando a gonfiarsi, il primo trattamento profilattico viene eseguito con una soluzione al 3%. Ha lo scopo di prevenire malattie fungine e batteriche;
  • a maggio, giugno e all'inizio dell'autunno, il trattamento viene ripetuto, per questo viene utilizzata solo una soluzione all'1% più debole;
  • in estate, durante il periodo di fioritura, è da escludere l'irrorazione, poiché il liquido bordolese è abbastanza tossico per i fiori;
  • il momento migliore per la lavorazione è una giornata fresca e asciutta.

I parassiti più comuni delle rose

Il pericolo maggiore è rappresentato dagli insetti nocivi durante la stagione di crescita, che si verifica tra la fine di marzo e l'inizio di aprile. In questo momento, le rose hanno particolarmente bisogno di misure protettive.

Per vostra informazione!In generale, gli attacchi di insetti si verificano durante tutta la stagione, dall'inizio della primavera all'autunno.

Afide

Si deposita sui fiori in colonie intere, prediligendo germogli e gemme giovani. Le larve di afidi sono estremamente difficili da individuare a causa delle loro piccole dimensioni, ma crescono rapidamente. Dopo 1-1,5 settimane, raggiungono la pubertà, che consente loro di deporre nuove uova.

Questi insetti si nutrono della linfa delle piante e, a causa della loro rapida riproduzione, possono danneggiare seriamente l'arbusto. Si può sospettare la loro invasione da parte di foglie contorte, giovani germogli e anche da un grande accumulo di formiche che si nutrono del succo secreto dagli afidi.

Cicalina rosa

È molto diffuso e può causare gravi danni al roseto. È possibile riconoscerne l'aspetto dai punti bianchi che ricoprono i piatti fogliari, nonché dalle foglie ingiallite e cadute.

Cicala su una rosa

Entro l'autunno, le femmine adulte depongono le uova sui germogli. Quando l'inverno finisce, le larve emergono da loro. Sono piccoli bruchi bianchi che si nutrono di linfa delle piante. Se li tocchi, saltano rapidamente in un altro posto.

Acaro di ragno

Il parassita più comune e pericoloso. Gli adulti crescono fino a 0,5 mm di lunghezza, hanno un corpo arrotondato e 4 paia di zampe. Se in estate il loro colore è prevalentemente verde, in inverno cambia in arancione e persino rosso.

Importante! Se le rose vengono coltivate in una serra, possono essere esposte agli acari tutto l'anno.

L'acaro femmina depone fino a 200 uova, che in una settimana si trasformano in larve e dopo 2-3 settimane sono in grado di riprodursi. Il danno maggiore da questi insetti si verifica sul lato inferiore delle lame fogliari. Aspirano i succhi, che di conseguenza portano a disturbi metabolici, ingiallimento e caduta delle foglie. Inoltre, gli acari, nel corso della loro attività vitale, emettono una quantità abbastanza elevata di escrementi, che trattengono la polvere e altri contaminanti. Di conseguenza, i cespugli di rose perdono rapidamente le loro qualità decorative.

Sawflies

Le rose sono suscettibili a due varietà di sega: dalla cintura bianca e discendente. Quest'ultimo è il più comune. Le larve di questi insetti trascorrono l'inverno negli strati superiori del terreno, dopodiché, con l'inizio della primavera, si impupano e si trasformano in adulti.

Che aspetto ha una sega

La mosca ha una lunghezza di 5-6 mm, un corpo nero lucido e ali scure. Esternamente, per forma e struttura, è simile a un'ape. Le uova vengono deposte sopra i giovani germogli. Le larve che nascono rapidamente rosicchiano un passaggio in esso, dove continuano il loro sviluppo. La parte danneggiata della rosa si scurisce e inizia ad asciugarsi. Verso la metà dell'autunno, le larve scendono nel terreno per un ulteriore svernamento.

Come trattare le rose dalle malattie

Il primo trattamento viene effettuato dopo aver aperto i cespugli dopo l'inverno. Viene spesso chiamata spruzzatura blu, poiché il liquido bordolese viene utilizzato in combinazione con solfato di rame in questo momento.Questa composizione è ricca di rame e quindi ha una sfumatura blu.

In futuro, per il trattamento delle rose vengono utilizzati i seguenti preparati:

  • picco abiga. Il principale ingrediente attivo è l'ossicloruro di rame. Lo strumento si è dimostrato efficace nel trattamento di oidio, ruggine, tutti i tipi di macchie e batteriosi. Allo stesso tempo, l'abiga-peak è sicuro per gli insetti utili;
  • oxyhom. Combina due principi attivi: oxadixyl e ossicloruro di rame. Ha un effetto di contatto e sistemico. Grazie al suo rapido assorbimento nel tessuto vegetale, può essere utilizzato in caso di pioggia;
  • HOM. Una preparazione efficace contro i parassiti degli insetti, che sono sensibili ai cespugli di rose. È preferibile il trattamento con tempo asciutto in quanto il prodotto può essere lavato via con acqua. Non rappresenta un pericolo per gli insetti utili;
  • cuprolux. Il farmaco di azione complessa è prodotto sulla base di cymoxanil e ossicloruro di rame. Efficace per muffa polverosa, ruggine, macchie e altre malattie;
  • confidente. Insetticida sistemico con effetto contatto-intestinale sugli insetti. Consigliato per l'uso in caso di infezione di massa.

La prima irrorazione di cespugli di rose viene effettuata all'inizio della primavera.

Rimedi popolari popolari

Come spruzzare rose da malattie e parassiti con rimedi popolari:

  • soluzione di sapone. Strofinato con 5 cucchiai. cucchiai di sapone da bucato, diluiti in 1 litro di acqua tiepida e versati in un flacone spray. L'irrorazione è buona dopo la pioggia ad intervalli di 2-3 settimane;
  • brodo di cenere. Per prepararlo occorrono 200 g di cenere da introdurre in 5 litri di acqua. Mettere a fuoco basso, portare a ebollizione e far bollire per 2 ore Dopo che il brodo si è raffreddato, viene filtrato e utilizzato nella lavorazione;
  • polvere di tabacco. Un bicchiere di questa polvere viene versato con 2 litri di acqua, messo sul fuoco e fatto bollire per 30-40 minuti, dopodiché dovrebbe essere lasciato fermentare per 1-1,5 giorni, aggiungere la stessa quantità di acqua e aggiungere 2-3 cucchiaio da tavola. cucchiai di sapone tritato;
  • cola e alcol. Per preparare questa efficace protezione contro gli afidi, dovrai versare una bottiglia di Coca-Cola in qualsiasi contenitore e lasciarla per un giorno. Questo è necessario in modo che la quantità massima di gas venga rimossa dalla bevanda. Quindi aggiungere mezzo bicchiere di vodka e 5 cucchiai. cucchiai di sapone da bucato tritato. In combinazione tra loro, questi componenti hanno un effetto dannoso sugli insetti.

Nota! L'ammoniaca si è dimostrata efficace nel controllo dei parassiti, ma il suo dosaggio deve essere rigorosamente osservato. Quindi, per 10 litri di acqua, non vengono presi più di 40 ml.

Calendario dei trattamenti alla rosa da parassiti e malattie

Particolare attenzione nella questione dei trattamenti va posta nei mesi primaverili, precisamente a marzo, quando si pulisce il ricovero invernale, vengono installati appositi supporti, nonché il rialzo della zona seno. I fiori devono essere trattati con liquido bordolese o vetriolo di ferro.

L'irrorazione preventiva dei cespugli viene eseguita dopo aver rimosso il riparo

Ad aprile, vale la pena effettuare un trattamento preventivo, poiché in questo momento aumenta il rischio di un'invasione di insetti nocivi e la comparsa di molte malattie. Allo stesso tempo, si consiglia di spruzzare non solo la pianta stessa, ma anche il territorio adiacente.

Nota! La lavorazione dovrebbe essere ripetuta a maggio. Nello stesso periodo vengono eseguite la potatura primaverile dei cespugli e l'introduzione di fertilizzanti complessi. Nei mesi estivi, per la prevenzione, le rose vengono spruzzate ogni 3-4 settimane utilizzando rimedi casalinghi.

Errori nella lavorazione stagionale delle rose

Spesso, durante la lavorazione delle rose, i giardinieri inesperti possono commettere i seguenti errori:

  • irrorazione senza potatura preventiva. La condizione principale per la procedura primaverile è rimuovere i germogli congelati, danneggiati e vecchi e solo allora iniziare l'elaborazione;
  • lavorare con tempo umido. Molti farmaci non sono efficaci in presenza di umidità o condensa sulle foglie, pertanto, lo spray deve essere effettuato solo con tempo asciutto;
  • lavorazione durante il giorno. Il sole attivo può causare ustioni agli arbusti, quindi il lavoro viene rimandato alle ore mattutine o serali.

La lavorazione delle rose è la procedura più importante per prendersene cura.Con il suo aiuto, puoi sbarazzarti di insetti fastidiosi, prevenire molte malattie e curare i cespugli già infetti.

ospite
0 Commenti

Orchidee

Cactus

palme